5 tlc elab180x180TLC E EMITTENZA

Il giorno 22 Dicembre si è svolto un incontro tra Le Segreterie Nazionali, Territoriali SLC/FISTEL/UILCOM e la delegazione delle RSU con l’azienda SKY Italia in merito ad un nuovo accordo sulla cosiddetta “Isopensione” (ex legge Fornero art.4).

Le Segreterie Nazionali hanno inizialmente sollecitato l’azienda nel calendarizzare l’incontro, già da tempo richiesto, con l’ A.D. sulle prospettive aziendale ed i relativi piani riorganizzativi previsti.

L’Azienda, rappresentata dalla Responsabile di HR ha confermato la volontà di aprire un confronto, presumibilmente il prossimo 29 Gennaio 2021, data che sarà confermata ed ufficializzata nei prossimi giorni. Ha confermato altresì la volontà di affrontare i tre drivers principali su cui si baserà l’intero progetto riorganizzativo del gruppo senza iniziative unilaterali e con un approccio di piena condivisione per l’intero percorso.

Le tre tematiche che rappresenteranno l’intero progetto riguardano sostanzialmente una Centralizzazione e semplificazione delle strutture sovranazionali evitando strutture doppie nelle varie entità europee (dettate da esigenze del Gruppo e dagli azionisti).

Digitalizzazione da implementare su tutte le attività.

Nuovi core business aziendale, ovvero le attività più significative sui cui l’azienda si concentrerà maggiormente nel medio periodo.

Ovviamente tali scenari necessiteranno di tempistiche non inferiori a due anni e quindi a detta della stessa azienda anche il fattore tempo gioca a favore, ovvero tali processi riorganizzativi si affronteranno in una logica di confronto e di condivisione.

Le OO.SS. pur confermando di essere pronti ad un confronto complessivo hanno comunque ribadito la necessità di procedere senza atti unilaterali e nella logica della piena condivisione e del mantenimento dei perimetri occupazionali. Tra l’altro accordi recentemente ratificati in ambito Customer Care ne sono la riprova.

Le OO.SS. hanno quindi rilanciato la necessità di programmare progetti formativi, non rinunciando ad esempio alle risorse derivanti dal Fondo nuove competenze, che siano utili alla riprofessionalizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori oggetto di cambio attività o della stessa nuova attività digitalizzata, così come il confronto non potrà esimersi dall’affrontare il tema dell’insourcing di attività oggi gestite da terzi.

la Delegazione sindacale ha espresso inoltre la volontà di affrontare il tema dello smart working a regime (post pandemia) e l’intero sistema di norme ,consuetudini, prassi che andrebbe finalmente inserito in un vero e proprio integrativo aziendale SKY, a quindi nuovamente sollecitato la piena ricollocazione delle lavoratrici e dei lavoratori ex R2.

Le parti hanno quindi concordato di ratificare il nuovo accordo sull’ ISOPENSIONE ampliando la possibile adesione fino a un massimo di 80 lavoratori.

La decisione individuale potrà quindi essere comunicata all’azienda entro il prossimo 31 gennaio 2021. Si è quindi esteso il periodo fino a 4 anni per tutti coloro che maturino i requisiti al prepensionamento nel periodo compreso tra il 1 Luglio 2021 ed il 30 Giugno 2025.

Infine si è concordato di effettuare, una prima verifica sull’andamento delle adesioni entro la metà del mese di febbraio 2021.

Le parti si sono quindi aggiornate al prossimo 11 gennaio per affrontare alcune tematiche del Custmer Care di Sky Italia Network Service.

Roma, 22 dicembre 2020.

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Tim, la crisi non colpisce manager e azionisti

  11 Aprile 2022   tim tlc telecom
Questa mattina un quotidiano nazionale ha dedicato un ampio servizio alla gravissima crisi di TIM. Ormai l'ex monopolista, nel silenzio assordante della politica e del Governo, è diventato una "preda morente" sulla quale si stanno scagliando fondi di investimento, co...

Customer Care ITA Airways, aperte le procedure di licenziamento per 221 lavoratori

  8 Aprile 2022   call center tlc almaviva
Appalto Customer Care ITA. Covisian apre le procedure di licenziamento Situazione sempre più drammatica per 534 lavoratori, nel silenzio complice del governo Nelle scorse ore l’azienda Covisian, titolare del contratto di appalto delle attività di customer care per...

Customer care ITA, 90% di adesione allo sciopero

  6 Aprile 2022   call center tlc
Customer care ITA Airwais, disatteso accordo ministeriale. 534 lavoratori a rischio tra Palermo e Rende oggi in sciopero Adesione media oltre il 90% per chiedere l’intervento del governo ed evitare la elusione della clausola sociale Nella giornata odierna le lavora...

Telecontact, unica grande assente dai piani strategici di TIM

  1 Aprile 2022   tim call center tlc telecom
La battaglia dei fondi per accaparrarsi al miglior prezzo parti più o meno pregiate del gruppo TIM è in pieno svolgimento. Lo smembramento da qualcuno è ormai dato per certo anche se, a giudicare dalle continue notizie che quotidianamente riempiono i giornali econo...

Rai Way, sciopero e blocco delle prestazioni aggiuntive

  25 Marzo 2022   rai tv emittenza raiway broadcasting
SCIOPERO CONTRO IL PROGETTO DI DESTRUTTURAZIONE DELLA RAI Nell’impossibiltà di trovare soluzioni durante la prevista procedura di raffreddamento, La SLC CGIL ha deciso di proclamare una giornata di sciopero, intero turno, per il giorno 11 aprile 2022, con il blocco...

Contact center INPS, sacrifici insostenibili per i lavoratori

  22 Marzo 2022   comdata call center tlc
Dopo gli annunci delle scorse settimane, ieri la società Comdata spa ha formalizzato la richiesta di urgente verifica dell’accordo del 15 dicembre scorso che aveva stabilito il ricorso alla CIGS per 2305 lavoratori della commessa INPS operanti in 7 sedi del territori...