Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO SKY

Lo scorso 6 aprile è stato firmato fra l’azienda Sky e le Segreterie Nazionali, territoriali e le RSU di SLC CGIL, FISTEL CISL E UILCOM UIL l’accordo sperimentale che regolamenterà il lavoro da remoto nella fase post emergenziale.

Dal punto di vista economico le parti hanno confermato l’erogazione dei ticket restaurant e le dotazioni ergonomiche ed informatiche per tutti i lavoratori.

Organizzativamente l’accordo prevede un massimo di 12 giornate al mese lavorabili al di fuori dell’azienda, introducendo un giorno al mese dedicato alla formazione da effettuarsi da remoto anche per quei profili professionali impossibilitati per motivi organizzativi a svolgere la propria attività al di fuori dei locali aziendali. Si tratta di un segnale importante che introduce una sorta di “diritto” al lavoro agile indipendentemente dalla professione svolta, un salto culturale significativo per il settore. Per tutti gli altri profili è stata inserita la facoltà dei singoli lavoratori di decidere, nel rispetto delle norme di distanziamento sociale attualmente in vigore, quanti giorni lavorare fuori azienda nel limite massimo stabilito per i vari profili (12 giorni al mese per i non turnisti e per il customer care, 8 per i turnisti). Ulteriori giorni al mese vengono riconosciuti per casi di particolare disagio.

Si tratta di un modello che prova a coniugare la maggior autonomia possibile con un modello che continua comunque a considerare la presenza in azienda come un elemento importante del processo produttivo.

Come OO.SS. esprimiamo soddisfazione per l’accordo raggiunto e, più in generale, confermiamo l’importanza dei nostri settori nello sperimentare nuovi modelli organizzativi che sappiano dare una dimensione collettiva agli sconvolgimenti sociali portati da questo lungo anno di crisi sanitaria.

Insieme all’accordo sul lavoro agile è stato firmato un accordo che garantisce alle persone che usciranno in isopensione un sistema di integrazione al reddito che garantirà la piena tenuta economica fino al raggiungimento della effettiva pensione.

Alla vigilia dell’inizio di un confronto importante con Sky sul prossimo modello organizzativo alla luce di quanto avvenuto sui diritti di trasmissione del campionato di calcio, le scriventi OO.SS. ritengono molto importante la stipula di questi due accordi, soprattutto come rafforzamento di un metodo di confronto condiviso che dovrà guidare anche i prossimi, delicati, passaggi sindacali ed organizzativi in azienda.

Roma, 08 aprile 2021

LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC-CGIL FISTel-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Covisian: firmato un accordo sperimentale sul Premio di risultato

  5 Marzo 2025   call center tlc
Dopo aver sottoscritto nelle scorse settimane gli accordi relativi al Fondo Nuove Competenze, la proroga dell’accordo di smart working ed il pagamento anticipato dell’Egr2024, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomuni...

Datacontact: firmati tre accordi nel solco del CCNL TLC

  4 Marzo 2025   call center tlc
Nel corso del mese di febbraio, a seguito di diversi incontri, sono stati sottoscritti una serie di accordi tra le Segreterie Nazionali e territoriali, di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA e l'Azienda Datacontact S.r.L., che conferm...

Cellnex: informativa aziendale e chiusure collettive

  3 Marzo 2025   tlc
Nella giornata del 27 febbraio 2025 si sono incontrate, da remoto, le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alla Rappresentanza Aziendale, e l’azienda Cellnex Italia S.p.A. per l’informativa ex art. 1 CCNL Telecomunicazioni...

RSU Tim: ecco il nostro programma

  26 Febbraio 2025   tim tlc rsu
RISULTATO DELLE ELEZIONI Roma, 18 marzo - Con oltre il 30% delle preferenze, pari a 3.159 voti, Slc Cgil vince le elezioni Rsu in Tim ed è dunque primo sindacato. - Lunedì 17 e martedì 18 marzo si terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU in Tim. Ecco le prio...

Intelligenza artificiale: che succede in Tim?

  25 Febbraio 2025   tim tlc
Parafrasando un antico detto: se Fibercop piange, Tim non ride! Partiamo dall’informatica o, per meglio dire, da quello che pare ne rimanga. Scrivevamo, in attesa di conoscere le linee del nuovo Piano industriale della nuova TIM, SLC-CGIL ritiene necessari ulteriori...

Fibercop: il nostro punto sulle relazioni industriali

  25 Febbraio 2025   tlc
Si conferma in tutto e per tutto quanto temevamo anche in merito alle relazioni industriali Fibercop, nuova azienda con dietro quasi gli stessi personaggi ex-Tim condita dal ritorno di qualche figura nota di un passato da dimenticare, azienda che a distanza di oltre...