5 tlc elab180x180TLC E EMITTENZA

COMUNICATO STAMPA

RIFORMA RAI: SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL INCONTRANO CAPOGRUPPO LEU CAMERA

Le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno incontrato nel pomeriggio il Presidente del gruppo misto LEU alla Camera On. Federico Fornaro.

L'incontro, richiesto dalle OO.SS. a tutti i gruppi parlamentari presenti in Parlamento, ha avuto per oggetto la situazione aziendale alla luce del prossimo rinnovo del CdA aziendale.

Le OO.SS. hanno rappresentato come non sia più differibile un rilancio della RAI, e alla luce delle nuove nomine del CdA Rai, peraltro posticipato in maniera ingiustificata, manifestando le molte perplessità sull’attuale Governance, chiedendone fortemente una riforma, ribadendo l’opportunità di avere uno schema di un modello duale, certezza delle risorse economiche.

Uno dei punti importanti per una nuova Governance è superare la durata del mandato, tre anni, peraltro mai rinnovati, un tempo troppo breve che rende inefficace qualsiasi Piano industriale e riorganizzazione efficace.

Le OO.SS. hanno puntato anche a rivedere il codice appalti per gli acquisti che vedono la RAI, non una semplice pubblica amministrazione, ma un Broadcaster impegnato a realizzare la missione di servizio pubblico, oltre a realizzare programmi di intrattenimento, un codice appalti che di fatto sta ingessando il cambiamento verso il digitale, investimenti irrinunciabili per l’ammodernamento dell’azienda.

Il confronto è stato molto positivo, riscontrando un’ampia convergenza sulle criticità che oggi vive la RAI, soprattutto per quel che riguarda la mancata valorizzazione delle professionalità interne e l’annoso problema degli appalti e sul rafforzamento e sul ruolo delle Sedi regionali e dei 4 CPTV.

Ampia condivisione anche sui temi della Governance e sul ruolo del sindacato, che potrebbe essere quello di vigilanza e di indirizzo, e non da Consigliere d’amministrazione.

In questo contesto è di vitale importanza rilanciare la RAI per il ruolo che assume a livello culturale ed informativo, oltre a tutte le attività previste dalla concessione del SERVIZIO PUBBLICO che la RAI è chiamata a realizzare.

Nelle prossime giornate continuerà il confronto con tutte le forze politiche.

Le OO.SS. sindacali confederali sempre più impegnate a cercare un dialogo di confronto costruttivo con le forze politiche per tutelare il lavoro degli Operai Impiegati e Quadri della RAI.

Roma, 14 giugno 2021

Le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Comdata/Network, richiesta d'incontro urgente a INPS

  7 Marzo 2022   comdata call center tlc
  Nella giornata di ieri la RTI Comdata/Network ha comunicato alle scriventi Segreterie Nazionali la decisione di INPS, legata a motivi di budget, di applicare da alcuni giorni il cap delle chiamate in entrata (limitatore di chiamate), previsto dal contratto c...

Tim, tanto tuonò che piovve

  4 Marzo 2022   tim tlc telecom
Con la presentazione del Piano Industriale di TIM di ieri sera finalmente il quadro è svelato. Con la nascita della società dei servizi e con la società della rete finisce definitivamente la storia dell’ex monopolista per come l’abbiamo conosciuta. Nel disegno trac...

Open Fiber, incontro con l'a.d. del primo marzo

  3 Marzo 2022   tlc
Il 1 Marzo si è svolto un incontro delle scriventi Segreterie Nazionali con il nuovo AD di Open Fiber. Il dottor Rossetti si è presentato alle OO.SS., ha illustrato brevemente la nascita di Open Fiber e le linee di indirizzo del piano industriale approvato a d...

Vodafone Italia, ecco cos'è emerso nell'incontro del 28 febbraio

  1 Marzo 2022   tlc vodafone
In data 28 febbraio si è svolto un incontro tra Vofadone Italia, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, il coordinamento RSU con all’ordine del giorno: chiusure collettive, aggiornamento progetto reskilling...

Sciopero Tim: il nostro grazie a lavoratori, RSU e territori

  24 Febbraio 2022   tim tlc telecom
Le Lavoratrici ed i Lavoratori del Gruppo TIM hanno convintamente aderito allo Sciopero dimostrandolo nei fatti con punte di assenza dal lavoro fino al 70%. I presidi regionali presso le Istituzioni locali e le Prefetture hanno avuto una grande presenza e significa...

Sciopero TIM, SLC CGIL in piazza

  23 Febbraio 2022   tim tlc telecom
TIM: LANDINI, NO ALLO SCORPORO. DAL GOVERNO SERVE UNA STRATEGIA "La grande mobilitazione di oggi delle lavoratrici e dei lavoratori di Tim non può rimanere senza risposta. Un processo di ristrutturazione che separi la rete dai servizi non sarebbe solo inusuale, ma...