Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“Apprendiamo dalla stampa che fra le varie semplificazioni proposte dell'esecutivo ci sarebbe quella di eliminare la riscossione del canone RAI dalla bolletta dei servizi elettrici” – dichiara in una nota Riccardo Saccone, Segretario Nazionale della SLC CGIL.

Un impegno contenuto nella versione del Pnrr consegnato a Bruxelles “che nasceva, a quanto ci consta, dalla volontà di fare chiarezza sulla questione degli oneri di sistema e che ora sembra possa essere utilizzato per mettere in discussione la riscossione del canone, che nulla ha a che fare con gli oneri di sistema, dunque la sostenibilità finanziaria della RAI” – spiega il Segretario.

canone bolletta tw

Delle due l'una: o siamo in assenza di qualsiasi progetto della politica sulla RAI “che non sia la mera spartizione dei posti (non si tratterebbe di una novità, ma sarebbe comunque grave stante la situazione dei conti aziendali e il ritardo drammatico sui processi di digitalizzazione), oppure un progetto c'è – sebbene non dichiarato – e da quello che si intuisce non ci piace per nulla” – aggiunge Saccone.

La Slc Cgil lo ripete da tempo: si apra subito un confronto pubblico sulla più grande azienda culturale del Paese. Nel frattempo, come sindacato “chiediamo al nuovo Amministratore Delegato di prendere immediata posizione su un provvedimento che potrebbe far risorgere il fenomeno dell'evasione, quindi mettere in ulteriore grande difficoltà l'azienda. Al Governo chiediamo di fare immediata chiarezza su questo provvedimento che, per come si sta profilando, ci vede del tutto contrari in assenza di un piano alternativo che dia certezze economiche all'azienda.” – conclude il Segretario.

Roma, 27 luglio 2021

Riccardo Saccone
Segretario Nazionale SLC CGIL – Area Telecomunicazioni ed Emittenza

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...

Tiscali: tutti gli aggiornamenti dell'incontro del 12 marzo

  14 Marzo 2025   tlc tiscali
Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 marzo 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e la società Tiscali per un aggiornamento sulla situazione a...

Konecta: raggiunti due accordi su welfare e intelligenza artificiale

  12 Marzo 2025   call center tlc
Nella giornata del 7 marzo 2025 si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per definire un percorso di relazioni sindacali che valorizzi la contrattazione aziendal...

Sciopero Tlc: indebite forzature di alcune aziende

  10 Marzo 2025   tlc
Da alcuni territori, per qualche azienda, giungono segnalazioni di “forzature” interpretative circa le attività rientrati nello sciopero, proclamato dalle scriventi organizzazioni sindacali, dal 2 marzo al 31 marzo. Ricordiamo che terminate le procedure di raffreddam...