Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“Apprendiamo dalla stampa che fra le varie semplificazioni proposte dell'esecutivo ci sarebbe quella di eliminare la riscossione del canone RAI dalla bolletta dei servizi elettrici” – dichiara in una nota Riccardo Saccone, Segretario Nazionale della SLC CGIL.

Un impegno contenuto nella versione del Pnrr consegnato a Bruxelles “che nasceva, a quanto ci consta, dalla volontà di fare chiarezza sulla questione degli oneri di sistema e che ora sembra possa essere utilizzato per mettere in discussione la riscossione del canone, che nulla ha a che fare con gli oneri di sistema, dunque la sostenibilità finanziaria della RAI” – spiega il Segretario.

canone bolletta tw

Delle due l'una: o siamo in assenza di qualsiasi progetto della politica sulla RAI “che non sia la mera spartizione dei posti (non si tratterebbe di una novità, ma sarebbe comunque grave stante la situazione dei conti aziendali e il ritardo drammatico sui processi di digitalizzazione), oppure un progetto c'è – sebbene non dichiarato – e da quello che si intuisce non ci piace per nulla” – aggiunge Saccone.

La Slc Cgil lo ripete da tempo: si apra subito un confronto pubblico sulla più grande azienda culturale del Paese. Nel frattempo, come sindacato “chiediamo al nuovo Amministratore Delegato di prendere immediata posizione su un provvedimento che potrebbe far risorgere il fenomeno dell'evasione, quindi mettere in ulteriore grande difficoltà l'azienda. Al Governo chiediamo di fare immediata chiarezza su questo provvedimento che, per come si sta profilando, ci vede del tutto contrari in assenza di un piano alternativo che dia certezze economiche all'azienda.” – conclude il Segretario.

Roma, 27 luglio 2021

Riccardo Saccone
Segretario Nazionale SLC CGIL – Area Telecomunicazioni ed Emittenza

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Covisian: firmato un accordo sperimentale sul Premio di risultato

  5 Marzo 2025   call center tlc
Dopo aver sottoscritto nelle scorse settimane gli accordi relativi al Fondo Nuove Competenze, la proroga dell’accordo di smart working ed il pagamento anticipato dell’Egr2024, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomuni...

Datacontact: firmati tre accordi nel solco del CCNL TLC

  4 Marzo 2025   call center tlc
Nel corso del mese di febbraio, a seguito di diversi incontri, sono stati sottoscritti una serie di accordi tra le Segreterie Nazionali e territoriali, di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA e l'Azienda Datacontact S.r.L., che conferm...

Cellnex: informativa aziendale e chiusure collettive

  3 Marzo 2025   tlc
Nella giornata del 27 febbraio 2025 si sono incontrate, da remoto, le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alla Rappresentanza Aziendale, e l’azienda Cellnex Italia S.p.A. per l’informativa ex art. 1 CCNL Telecomunicazioni...

RSU Tim: ecco il nostro programma

  26 Febbraio 2025   tim tlc rsu
RISULTATO DELLE ELEZIONI Roma, 18 marzo - Con oltre il 30% delle preferenze, pari a 3.159 voti, Slc Cgil vince le elezioni Rsu in Tim ed è dunque primo sindacato. - Lunedì 17 e martedì 18 marzo si terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU in Tim. Ecco le prio...

Intelligenza artificiale: che succede in Tim?

  25 Febbraio 2025   tim tlc
Parafrasando un antico detto: se Fibercop piange, Tim non ride! Partiamo dall’informatica o, per meglio dire, da quello che pare ne rimanga. Scrivevamo, in attesa di conoscere le linee del nuovo Piano industriale della nuova TIM, SLC-CGIL ritiene necessari ulteriori...

Fibercop: il nostro punto sulle relazioni industriali

  25 Febbraio 2025   tlc
Si conferma in tutto e per tutto quanto temevamo anche in merito alle relazioni industriali Fibercop, nuova azienda con dietro quasi gli stessi personaggi ex-Tim condita dal ritorno di qualche figura nota di un passato da dimenticare, azienda che a distanza di oltre...