Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

RADIO 2: Chiusi per feste?
Le OO.SS. apprendono con stupore la decisione aziendale di chiudere l'intera programmazione di radio 2, ad esclusione dei giornali radio, prevista per il 15 agosto.
Tutto ciò, seppur legittimo, è una operazione che, dal nostro punto di vista procura un danno all'immagine del servizio pubblico.
Non riusciamo a comprendere le ragioni, se non quelle di cassa, che possano aver spinto la direzione della radio ad una simile scelta: abbandonare il proprio compito di servizio pubblico indipendentemente dai giorni del calendario, dalle condizioni climatiche...

Ci sarebbe molto da dire su ciò che distingue la Rai dalle altri emittenti, ma è chiaro a tutti che la Rai, il servizio pubblico, non chiude mai e non smette, in nessuna condizione, di informare ma anche di dare spazio alla cultura e all’identità del paese.
L'esigenza di risparmiare è pienamente condivisa dalle OO.SS., ma prima di arrivare a cancellare l’intera programmazione nei giorni in cui il costo del lavoro è più alto, forse, si dovrebbe operare nella direzione di ridurre gli appalti, i costi esterni, gli sprechi che ogni giorno si realizzano per inefficienze gestionali.
Per il futuro, diffidiamo l'azienda dal perpetuare atteggiamenti che sviliscono il compito che i cittadini ed il legislatore hanno dato alla Rai.
Roma, 1 agosto 2013
Le segreterie Nazionali
Slc Cgil Fistel Cisl Uilcom Uil Ugl Telecomunicazioni Snater

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...