Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

SLC CGIL in collaborazione con l’ Associazione Bruno Trentin sta promuovendo una ricerca rivolta alle lavoratrici e ai lavoratori precari del settore radiotelevisivo.

L’iniziativa segue il percorso già sperimentato nel settore dell’editoria con la ricerca “L’editoria invisibile” e si propone di approfondire la conoscenza delle condizioni di migliaia di lavoratrici e di lavoratori che, pur contribuendo alla creazione e diffusione dei programmi che noi tutti vediamo e ascoltiamo ogni giorno, vivono l’esperienza della precarietà e della incertezza del proprio futuro.

Il settore dell’emittenza è sempre stato caratterizzato da forme di lavoro temporaneo, ma il loro utilizzo è andato progressivamente aumentando negli anni, mentre le condizioni di lavoro sono diventate sempre più difficili.

Eppure, la realtà quotidiana di questi lavoratori è poco o per nulla conosciuta, sia da parte dei cittadini, sia da parte delle istituzioni, tanto che anche le statistiche ufficiali non consentono di avere una rappresentazione approfondita di questo settore.

Da qui la necessità di mappare il fenomeno, per meglio orientare la nostra azione sindacale (che sempre più deve diventare inclusiva), ma anche per aprire una riflessione pubblica sul tema.

Il questionario, rigorosamente anonimo, si troverà on-line a partire dai primi giorni di ottobre sul sito:  www.stainonda.it

Volantino: Volantino stai in onda spegni la precarietà 2-10-13-

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Wind: ottimo risultato per lo sciopero dei lavoratori del reparto Finance

  2 Aprile 2019   wind
È stato un successo pieno lo sciopero dei lavoratori del settore impattati dai possibili trasferimenti verso la sede milanese di Wind tre. A Roma si è registrata una adesione pressoché totale."   "Ora davvero l'azienda smetta con questa follia dei trasferime...

Rai: comunicato su stallo gestionale

  29 Marzo 2019   rai
Nell’incontro del 28 marzo con l’Amministratore Delegato, parlando delle prospettive prefigurate nel Piano Industriale, le scriventi hanno evidenziato come l’azienda debba cambiare radicalmente per superare l’attuale stallo gestionale ed organizzativo. Al ritardo ris...

Rai: Comunicato incontro AD del 28 marzo

  29 Marzo 2019   rai
Le Segreterie Nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione e Libersind-Confsal hanno incontrato l’Amministratore Delegato e il Direttore Generale della Rai assistiti dalla Direzione del Personale. L’AD, anticipando che sarà disponibile a proseguire i...

Tim: Comunicato unitario su assemblea soci 29 marzo

  29 Marzo 2019   tim tlc telecom
L'esito dell'assemblea dei soci di Tim odierna ci restituisce un'azienda con una governance più stabile e lascia presagire l'attenuarsi della conflittualità fra i soci più rappresentativi. Riteniamo che questo possa essere un primo segnale evidente della positività ...

Teleperformance: azienda limiti forme di lavoro precario

  27 Marzo 2019   teleperformance
Sarebbe opportuno che Teleperformance evitasse in queste ore azioni impulsive e del tutto fuori contesto. L’accordo sull’ammortizzatore sociale ieri non è stato raggiunto perché occorre trovare soluzioni compatibili con la complessa organizzazione del lavoro aziendal...

BT/ATLANET: comunicato unitario incontro su futuro aziende

  25 Marzo 2019   british telecom
In data odierna le Segreterie Nazionali SLC CGIL, FISTel CISL, UILCOM UIL unitamente alle delegazioniIn data odierna le Segreterie Nazionali SLC CGIL, FISTel CISL, UILCOM UIL unitamente alle delegazioni territoriali ed alle RSU hanno incontrato l’AD di BT/ATLANET, Do...