Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 5 Dicembre 2013, presso la sede di Cologno Monzese si è svolta, così come previsto dal vigente AIA Mediaset, l’informativa annuale in cui sono stati illustrati i risultati di bilancio dei primi nove mesi dell’anno, presenti le Segreterie Nazionali, Territoriali SLC/FISTEL/UILCOM, con l’esecutivo RSU di gruppo.
Il Dott. Franco Ricci ha presentato il nuovo prodotto on demand “ INFINITY”: una vera library con oltre 5000 tra film, fiction, serie TV, cartoons, trasmessi via internet, tipici del segmento “sub scription on demand”. A tale servizio si potrà accedere attraverso un semplice abbonamento ricorsivamente libero da vincoli. L’offerta chiara e altrettanto semplice interesserà il popolo degli internauti multi-device.
Al momento tale settore vede coinvolte 12 risorse interne della sede di Milano.
La scelta di marketing intrapresa prevede un brand ed una filosofia completamente distinti da logiche vicine alla TV generalista o alla pay di Premium.
BILANCIO: Gennaio/Settembre 2013
L’incontro è poi proseguito con la descrizione da parte del Dott. Prina, degli ultimi dati di bilancio.
Si registrano: Ricavi Netti per c.a. 1,8 mld € (-10% sul 2012).
Costi Totali a 1,74 mld €
Ebit di 64,2 ml €
L’indebitamento di 1,483 mld €, cala rispetto al 2012, mentre si evidenzia una crescita di c.a. 28 ml € su ricavi Premium; scendono ancora i Ricavi Pubblicitari (-190 ml €).
Anche il costo del lavoro è diminuito di oltre 36 ml € sul 2012.
Tra taglio di costi totali e razionalizzazione degli investimenti si è superato ogni obiettivo prefissato dall’azienda. Non ultima per importanza la fotografia della novestrale (Sett. 2013) che evidenzia un parametro di ROS, oggi attestato al 3,5%.
ORGANICI – FORMAZIONE - APPALTI
Il confronto è poi proseguito sugli Organici, Formazione, Appalti.
Al 30 Settembre 2013 il Gruppo Mediaset, al netto dei lavoratori di E.I. Towers e Boing (c.a. 500 persone) si attesta a 3135 lavoratori a Tempo indeterminato.
La popolazione ha un’età media tra i 45 anni (donne), 47 anni (uomini). La divisione di genere è del 55% uomini e del 45% donne.
I giornalisti rappresentano il 10% del totale , 8% Dirigenti, 18% Quadri, 66% impiegati.
Nella sede di Milano opera il 75% dei lavoratori, a Roma il 23%, il restante 2% nelle altre sedi.
Il livello d’inquadramento professionale medio è il 6° (CCNL FTR).
I Part Time sono il 5% del totale.
Riguardo la Formazione il 2012 ha rappresentato un anno in cui gli investimenti hanno superato i 235.000 € equivalenti ad una formazione erogata per c.a. 29000 ore ed ha riguardato la quasi totalità dei lavoratori, con progetti formativi per la sicurezza sul lavoro, manageriale, attività di engagement, linguistica e professionale.
Anche il 2013 ha visto un forte impegno dell’azienda in formazione erogata a più di 2000 lavoratori con un monte ore complessivo di oltre 9800 ore. Gran parte dei progetti formativi sono stati finanziati grazie ad accordi tra RSU ed Azienda in ambito Fondimpresa.

Ulteriore argomento affrontato è stato quello della cosiddetta Mobilità Professionale, che ha visto, nel 2012 un cambio d’impiego per 85 lavoratori a fronte di 250 colloqui di cui 14 derivanti da processi d’ internalizzazione di attività.
Le OO.SS hanno richiesto maggiore partecipazione e coinvolgimento preventivo delle RSU su tale tematica.
Ultimo tema, oggetto dell’informativa, sono stati gli Appalti, con particolare riferimento alle Produzioni Originali, Service Esterni, servizi di logistica varia.
Il trend dei dati esposti dall’azienda conferma una sostanziale diminuzione del ricorso ai Service rispetto agli anni trascorsi. Tutto ciò, è in parte dovuto alla forte contrazione dei Costi esterni, a un maggiore coinvolgimento delle Risorse Interne e anche all’accoglimento di quanto più volte rivendicato dalle OO.SS. per una progressiva internalizzazione di alcune attività.
Su quest’ultima tematica si è espressa una moderata soddisfazione a conferma degli ultimi dati in controtendenza, considerando anche le forti criticità che i lavoratori dei rami d’azienda recentemente esternalizzati (Warner Bros e Pragma) stanno attraversando, sia in termini di occupazione sia rispetto a contrazioni retributive. In particolare la recente vicenda di Pragma ha indotto le Segreterie Nazionali a richiedere un incontro urgente.
Le OO.SS e l’intero Esecutivo RSU hanno ritenuto soddisfacente ed esaustivo il confronto con l’Azienda. Qualche timido segnale di ripresa nel conto economico si comincia ad evidenziare anche se la raccolta pubblicitaria registra ancora un andamento negativo sul 2012 (-14%), dato comunque migliore rispetto ai trend di mercato (-17%).
Si è quindi convenuto di replicare il confronto sulle prospettive future del Gruppo Mediaset entro il primo trimestre 2014, e di calendarizzare incontri specifici e di maggior dettaglio sui territori (Milano, Roma, Torino).
Le OO.SS hanno inoltre sollecitato un ulteriore momento di confronto in merito alla tematica dell’assistenza sanitaria integrativa di Gruppo (Previmedical) che rappresenta ad oggi motivo di forte criticità ed insoddisfazione tra i lavoratori Mediaset.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC/CGIL FISTEL/CISL UILCOM/UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Comdata: sciopero nazionale venerdì 18 maggio

  16 Maggio 2018
Venerdì 18 maggio è indetto lo sciopero nazionale unitario delle lavoratrici e dei lavoratori di Comdata, contro la chiusura delle sedi di Padova e Pozzuoli per il mantenimento di tutti i siti produttivi e la difesa del perimetro occupazionale messo concretamente in...

Mediaset: comunicato unitario incontro su riorganizzazione

  16 Maggio 2018   Comunicati stampa
Come richiesto dalle Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL si e' svolto lo scorso 11 maggio l'incontro tra la delegazione unitaria con la presenza dei Segretari Generali e i vertici del gruppo Mediaset rappresentato daL dott. Marco Giordani (AD di R...

Mediaset: accordo trasferimento a società R2

  27 Aprile 2018
Con l’ipotesi di accordo del 24 aprile u.s. si conclude la procedura sindacale relativa al trasferimento, presumibilmente dal 1° giugno 2018, del ramo “Operation Premium” di Mediaset Premium alla costituenda nuova impresa denominata R2 S.r.l. che offrirà servizi agli...

Tim: Sindacati chiedono incontro a presidenti gruppi parlamentari

  20 Aprile 2018
I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, insieme a quelli delle rispettive categorie, hanno inviato oggi una lettera ai presidenti dei gruppi parlamentari di Camera e Senato, per chiedere un incontro sulla “prospettiva industriale e gli assetti societari futuri di T...

Rai: Comunicato unitario su rinnovo Ccnl

  20 Aprile 2018   Comunicati stampa
I giorni 17 e 18 aprile, le segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente al coordinamento Rai Pubblicità, presso Unione degli industriali di Torino, hanno incontrato l’azienda per il rinnovo del CCL. Dopo una discussione della delegazione sui c...

Al via Radio Rete Edicole Roma

  17 Aprile 2018
Il 23 aprile alle 15.30 inizierà le sue trasmissioni Radio Rete Edicole Roma (presso la sede del Sinagi di Roma e provincia in via Gregorio VII, 350). RRE/Roma è una web radio il cui obiettivo è quello di sviluppare il palinsesto di rete nel progetto del Consorzio d...