Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“La Legge di Stabilità avrebbe potuto/dovuto contenere la proroga al divieto di concentrazione proprietaria di TV e quotidiani, ma così non è” così dichiara Barbara Apuzzo segretaria nazionale Slc Cgil.

“Ancora una volta registriamo un’occasione perduta per iniziare a mettere ordine sulla spinosa questione del conflitto di interessi. Il che significa che dal 31 dicembre i proprietari di TV potranno comprare, senza alcun limite, quote di quotidiani.”

“Slc Cgil – ricorda la sindacalista - richiama da tempo l’urgenza di una legge quadro sul conflitto di interessi e la necessità di procedere rapidamente in direzione della regolazione dell’intero mondo dell’editoria, coniugando il divieto di concentrazione proprietaria di TV e quotidiani, alla necessità di accompagnare, con regole nuove e nel rispetto dei limiti imposti dall’Antitrust, il processo di naturale integrazione verticale che si determina con l’evoluzione digitale.”

“C’è poi l’altro grande tema, quello riguardante il SIC (Sistema Integrato delle Comunicazioni), anch’esso da rimodulare per porre fine alle enormi distorsioni che ancora oggi impattano pesantemente sulla raccolta pubblicitaria.”

“La democrazia di un paese è immediatamente misurabile dalla libertà di fare e ricevere informazione, un’informazione che deve affondare le sue radici nel rispetto del pluralismo – conclude Apuzzo. Non intervenendo in tal senso, si sceglie di ignorare l’impatto devastante che la mancata risoluzione del conflitto di interessi  ha avuto e continuerà ad avere nel condizionare culturalmente il Paese.”

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Almaviva: sciopero per trasferimento lavoratori

  6 Agosto 2018
Nonostante i ripetuti appelli a cessare la pratica delle ritorsioni nei confronti dei lavoratori di Roma, reintegrati dai Giudici di Roma, Almaviva ha nuovamente predisposto il trasferimento di 113 persone presso la sede di Catania. Una scelta sbagliata nei confronti...

Nokia: nessun accordo sindacale sui licenziamenti

  3 Agosto 2018
Martedì 31 luglio 2018 si è svolto al Ministero del Lavoro l’incontro conclusivo relativo alle procedure di licenziamento aperte da Nokia in Italia. L’azienda ha dichiarato che il numero degli esuberi si è ridotto di 21 unità rispetto agli 87 dichiarati inizialmente...

CdA Rai: spettacolo indecoroso sulle nomine

  1 Agosto 2018
“In questi giorni ci siamo astenuti dal commentare le modalità con cui il Governo ed i partiti di maggioranza ed opposizione hanno agito per la nomina dei vertici della Rai. Oggi, anche a seguito dello scontro partitico sul ruolo e l’elezione del Presidente del CDA, ...

Mediaset: rinnovato Accordo Integrativo Aziendale

  31 Luglio 2018
La consultazione dei lavoratori sull’Ipotesi d’Accordo dell’11 luglio scorso per il rinnovo dell’Accordo Integrativo Aziendale (AIA) in Mediaset, ha prodotto un esito positivo con oltre il 90% dei consensi. Lo comunicano le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL CISL U...

Afiniti: documentazione

  31 Luglio 2018
In allegato la documentazione sul progetto Afiniti spedita a ENEL, Ispettorato del lavoro e Garante della Privacy. Scarica la lettera a Enel – Richiesta sospensione servizio Afiniti Scarica la Lettera a Garante Privacy su Enel- Afiniti Scarica la Lettera a Ispe...

TLC ED EMITTENZA (homepage)

  27 Luglio 2018