Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

"Apprendiamo con preoccupazione dalla stampa delle dichiarazioni rilasciate in Commissione Bilancio al Senato dal Commissario alla Spending Review, Carlo Cottarelli relative alla ipotizzata vendita delle sedi Rai." Cosi' una nota congiunta delle segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Snater, Libersind-Confsal, Ugl Telecomunicazioni sulle dichiarazioni di ieri del Commissario Carlo Cottarelli.

"Stupisce il fatto - prosegue la nota congiunta- che si possa parlare di “ulteriori risparmi” immaginando di colpire il servizio pubblico, il pluralismo e gli stessi lavoratori in un sol colpo."

"Le sedi regionali, cosi' come la struttura di rete gestita da Rai Way, anche presso le singole realtà territoriali, sono essenziali ai fini della concessione di servizio pubblico che verrà rinnovata a maggio del 2016."

"Da tempo sosteniamo la necessità di rafforzare e consolidare le sedi regionali, oggi spesso in sofferenza, per garantire una qualità del servizio pubblico che ci avvicini a quelli degli altri Paesi europei. Quello che viene suggerito invece è di andare in direzione opposta, violando persino quanto stabilito dalla legge."

"Crediamo a questo punto - concludono i sindacati di categoria- che sia veramente giunto il momento di affrontare il tema di cosa rappresenti e cosa debba rappresentare la Rai in maniera approfondita e organica, evitando interventi spot o “sforbiciate” che denunciano la scarsa conoscenza di cosa rappresenti e come si articoli la più grande azienda culturale del nostro Paese."

 

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...