Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“Qualche giorno fa l'Associazione tv e minori ha proceduto al licenziamento immediato delle quattro lavoratrici che, in base a quanto previsto dalla legge, da oltre dieci anni assicuravano l'operatività del Comitato Media e Minori – così dichiara Barbara Apuzzo, segretaria nazionale Slc Cgil.

“Questo licenziamento non crea dunque un grave danno solo a coloro che ne sono colpite, ma ha già di fatto gravemente compromesso quella attività di tutela dei minori che solo pochi mesi fa il vice Ministro Catricalà vantava di aver posto al centro dell'attenzione del governo. In tempi di cyber bullismo – prosegue la sindacalista - sappiamo bene quale ruolo svolgano Tv e piattaforme multimediali nella formazione delle coscienze dei più piccoli. Procedere alla cancellazione, con un colpo di spugna, di uno strumento così prezioso costituisce per noi un fatto di una gravità inaudita.”

“Si tratta di lavoratrici che dispongono di professionalità e competenze non facilmente riscontrabili in altri soggetti, come attestato, tra l’altro dal livello di inquadramento loro riconosciuto. Il lavoro da loro prodotto per il Comitato è stato utilizzato  per le relazioni ufficiali dello stesso e per le audizioni presso la Commissione parlamentare di Vigilanza mentre dal momento del licenziamento si sono già accumulate numerose segnalazioni che non vengono esaminate nel merito.” 

“Slc Cgil si schiera a fianco delle quattro lavoratrici – conclude Apuzzo - chiedendo a Rai e Mediaset un intervento urgente per revocare i licenziamenti e recuperare così le condizioni necessarie per garantire il servizio a tutela dei minori. Al Ministero dello Sviluppo Economico, alla Commissione parlamentare di Vigilanza, alla Commissione parlamentare dell’Infanzia, all’Agcom chiediamo inoltre di far sentire la propria voce, perché è inconcepibile che nel nostro paese si consumino atti del genere nel silenzio più assoluto da parte delle istituzioni.”

 

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Comdata: Comunicato incontro 14 novembre

  20 Novembre 2018   comdata
Il giorno 14 novembre u.s. si è tenuto in Assolombarda Milano un incontro tra Azienda e le Segreterie Nazionali Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil unitamente al Coordinamento Nazionale RSU. Oltre ad una illustrazione generale della situazione di Comdata nel suo comple...

Visiant Next: Comunicato incontro 19 novembre

  20 Novembre 2018   tlc
Il 19 novembre si è svolto in Unindustria Roma il terzo incontro tra Visiant Next e le Segreterie nazionali e territoriali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, Ugl Telecomunicazioni unitamente alle RSU dei vari siti aziendali, presente anche il committente Fastweb, ...

Emittenza privata: Comunicato Fondi di sostegno

  16 Novembre 2018   emittenza
Nelle ultime settimane sta prendendo sempre più corpo la volontà di esponenti della maggioranza di governo di abolire il fondo a sostegno della piccola emittenza locale e di riformare pesantemente l’attuale legge sull’editoria. Entrambi questi fondi negli ultimi anni...

Tim: Confermare reggenza Presidente e aprire confronto

  16 Novembre 2018   tim tlc telecom
Il lungo conflitto tra i maggiori azionisti di TIM, culminato con la rimozione dell’AD, conferma una condizione di profonda instabilità nell’assetto proprietario che da tempo è uno dei mali oscuri che stanno affossando la Società", così dichiarano in una nota congiun...

Rai: Comunicato unitario incontro con AD

  16 Novembre 2018   rai
Il giorno 16 novembre si sono incontrate, a seguito della richiesta pervenuta il 30 ottobre u.s., Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, UGL Informazione, Libersind-ConfSal con l’Amministratore De-legato RAI Fabrizio Salini. I punti di merito del confronto illustrati da...

Tlc: 22 novembre presidio al Mise di lavoratori Tim e filiera Tlc

  15 Novembre 2018   tim tlc
Gli ultimi mesi stanno delineando un quadro estremamente preoccupante per l’intera filiera delle TLC nel nostro Paese: la situazione di totale sbando in cui versa il gruppo Tim, gli effetti di scelte regolatorie sbagliate che hanno prodotto una caduta della marginali...