Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

"Abbiamo appreso ieri con grande stupore e disappunto che Telecity spa - Gruppo 7Gold (presente in Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna e Veneto) ha deciso di applicare ai propri lavoratori il Ccnl Aeranti Corallo – dichiara Barbara Apuzzo, segretaria nazionale Slc Cgil. Questa grave decisione, assunta in maniera unilaterale, pone la Società stessa al di fuori di un sistema di regole condiviso e consolidato, recentemente sancito anche dal Testo Unico sulla Rappresentanza siglato il 10 gennaio scorso dalle parti sociali.”

“E' utile sottolineare che a differenza del Ccnl FRT - Confindustria Radio Tv, da poco rinnovato grazie all'impegno di Slc CGIL, Fistel CISL e Uilcom UIL, e fino ad oggi applicato anche alle lavoratrici e ai lavoratori Telecity, il contratto Aeranti Corallo, è stato siglato dalla sola CISAL, organizzazione sindacale che non ha alcuna rappresentanza tra i lavoratori della società stessa e applica minimi salariali e condizioni normative drasticamente inferiori al Ccnl FRT - Confindustria Radio Tv.”

“Quanto accaduto rappresenta quindi la peggiore manifestazione di condotta antisindacale che oltre a danneggiare i lavoratori, cancella in un colpo solo un radicato sistema di relazioni, costruite nel tempo. Immaginare di affrontare la pesante crisi che investe tutto il settore televisivo attraverso una rincorsa al ribasso del costo del lavoro e delle normative condivise, ponendosi al di fuori delle regole, è una scelta miope oltre che sbagliata – aggiunge la sindacalista.

“Facciamo dunque appello a Telecity affinché riveda questa posizione, specificando fin d'ora che in caso contrario metteremo in atto tutte le iniziative sindacali e legali a tutela dalle lavoratrici e dei lavoratori.”

“Chiediamo inoltre a Confindustria Radio Televisioni – conclude Apuzzo - di attivarsi urgentemente sollecitando l'azienda al rispetto di quegli accordi e di quelle regole che fino ad oggi hanno definito il perimetro entro il quale organizzazioni sindacali e associazione datoriale hanno deciso di condividere soluzioni comuni a tutela del lavoro, dei lavoratori e delle imprese.”

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...