Martedì scorso si è tenuto il previsto incontro con il Direttore Generale dello Spettacolo dal Vivo. All’incontro ha partecipato una delegazione composta dai rappresentanti dei lavoratori delle 4 Fondazioni Lirico Sinfoniche (Arena di Verona, Comunale di Bologna, Maggio Fiorentino, Petruzzelli di Bari) interessate dalle procedure di cui alla legge 223. Contemporaneamente si è svolto un presidio di lavoratori di tutte le Fondazioni Liriche.
In tale contesto ci è stato comunicato che il Governo ha deciso di stanziare per le Fondazioni Liriche delle risorse aggiuntive al FUS, pari a 10 milioni per il 2017, stesso importo per il 2018 e 15 milioni per il 2019, che rimarranno strutturali per gli anni successivi. Un DM disciplinerà la ripartizione di questi ulteriori importi.
Il Direttore Generale si è impegnato a convocare i 4 Sovrintendenti interessati dalle procedure di esubero per dare loro “indicazioni serrate”, seppur nel limite delle azioni che può compiere il Ministero. In tal senso abbiamo chiesto di legare l’arrivo delle ulteriori risorse alla discussione sugli esuberi, evitando quindi di agire con riduzioni a fronte di nuove entrate che potrebbero direttamente ridurre gli esuberi.
Il Ministero si è anche impegnato a chiedere l’apertura di un tavolo congiunto con il Min. Lavoro per l’estensione dei requisiti pre Fornero e un incontro con la Conferenza delle Regioni, per affrontare il tema dei finanziamenti locali, in particolare per le 4 Fondazioni in crisi.
LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL FIALS CISAL
Comunicato unitario incontro DG Spettacolo Fondazioni Lirico Sinfoniche
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Circhi: Ente Circhi sottoscriva Ccnl
10 Gennaio 2019
"Il dibattito sulla presenza degli animali negli spettacoli circensi è profondamente sbagliato e riduttivo: ovviamente anche questo settore si evolve, esiste un circo con gli animali e un circo contemporaneo che rinuncia ad essi, portando al centro l’uomo artista e c...
Fondazioni liriche: lettera aperta al Presidente della Repubblica
7 Dicembre 2018
Le maestranze del Teatro alla Scala di Milano, in occasione della prima, hanno consegnato al Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, una lettera aperta di Slc Cgil nazionale, in cui si avanza la richiesta “di operare in difesa di un comparto importan...
Cinema: annullati scioperi troupe
4 Dicembre 2018
I sindacati sono stati invitati ad un incontro di chiarimento da una delegazione di Anica, Apt e Ape, presenti in forma particolarmente rappresentativa, con cariche ai più alti livelli delle suddette associazioni." Lo annuncia una nota unitaria delle segreterie nazio...
Cinema: altri 9 giorni di sciopero a dicembre delle troupes
29 Novembre 2018
L’assemblea dei lavoratori ha accolto la proposta di sindacati Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil e delegazione trattante di continuare lo stato di agitazione del settore con ulteriori 9 giornate di sciopero nel corso del mese di dicembre e la sospensione delle prest...
Cinema: domani fermi per sciopero set film e serie tv contro mancato rinnovo Ccnl
27 Novembre 2018
Domani, mercoledì 28 novembre, i lavoratori delle troupe sui set, laboratori, teatri di posa, scioperano per l’intera giornata e con sospensione delle prestazioni straordinarie, per protestare contro le costanti inadempienze contrattuali, mancati pagamenti e versamen...
Marina Abramovic: sottoscritto accordo con Palazzo Strozzi per artisti
23 Novembre 2018
SLC CGIL ha sottoscritto un accordo con Palazzo Strozzi relativo alla mostra “Marina Abramovic The Cleaner”, che supera il trattamento lavorativo precedente, a “prestazione” con pagamenti diversi per le performances e senza l'assicurazione di un minimo di giornate la...