Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Il percorso legislativo del Codice dello Spettacolo, in considerazione di quella che si conferma essere l’intenzione del legislatore, ovvero quella di mantenere la possibilità di declassare le Fondazioni Liriche e di creare un comparto separato per le Fondazioni Lirico Sinfoniche, ci impone di continuare con le iniziative di contrasto.
Pertanto invitiamo i territori a contattare con urgenza i sindaci e i Presidenti, e i Parlamentari, in particolare i Senatori delle Regioni interessate, per spiegare le motivazioni delle nostre proteste e la nostra preoccupazione (con Regioni e Comuni porre anche il problema che ricadrà su di loro il sostegno del teatro a fronte della riduzione del FUS).
L’iter legislativo si sta concludendo in VII Commissione, ma sappiamo che la maggior parte degli emendamenti è stata respinta. La proposta di legge passerà successivamente in aula per il voto parlamentare.
E’ fondamentale che in questo momento tutti i teatri lirici si muovano con forza, perché crediamo sia evidente la pericolosità costituita dalla legge 160 in vigore che disciplina l’emanazione di un regolamento che definisca i criteri per il mantenimento dello status di Fondazione Lirica e l’iter legislativo del Codice dello Spettacolo.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC‐CGIL FISTeL‐CISL UILCOM‐UIL FIALS‐CISAL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Cinema: Sindacati, circuito ex Cecchi Gori, preoccupazione per mancato rilancio

  30 Gennaio 2013
“A tre anni data della gestione della Ferrero Cinemas del Gruppo ex Cecchi Gori, a tutt'oggi il liquidatore del tribunale fallimentare di Roma non ha definito compiutamente il destino del Circuito. Esprimiamo profonda preoccupazione e decisa contrarietà a un metodo d...

Ippica: comunicato

  25 Gennaio 2013
L’ippica si mobilita e scende in piazza La continua attesa delle riforme promesse, la mancata emanazione dei decreti attuativi della L. 135/2012, il costante declino della scommessa ippica nell’assoluta indifferenza degli organi competenti, la conseguente caduta deg...

Produzione culturale: Appello Abbracciamolacultura

  24 Gennaio 2013
Abbracciamolacultura lancia l’appello “Più cultura per lo sviluppo” Per i documenti allegati vedi sotto.   Vengono presentati oggi a Roma il documento programmatico e l’appello a sostenerlo, che la Coalizione Abbracciamolacultura * indirizza alle forze politi...

Produzione culturale: documento unitario mobilitazione Fondazioni Lirico Sinfoniche

  23 Gennaio 2013
Mobilitazione Nazionale contro la distruzione del sistema di produzione musicale, di lirica e di danza-balletto in Italia Nonostante il nostro appello al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro dei Beni e Attività Culturali e al Presidente della Repubbli...

Produzione culturale: conferenza stampa "Più cultura per lo sviluppo"

  18 Gennaio 2013
Perché Pompei e Venezia, emblemi del patrimonio culturale italiano, si sbriciolano? Perché l’Italia non raggiunge gli obiettivi minimi di spesa del programma "attrattori culturali" e deve restituire 33 milioni di euro all'Unione Europea? Perché i talenti artistici e...