Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

I lavoratori del coordinamento nazionale dell’Ippica hanno espresso forte preoccupazione per una situazione del settore degenerata e immobile ormai da molti anni e hanno chiesto un intervento deciso delle segreterie nazionali al fine di evidenziare responsabilità e colpevoli omissioni da parte delle aziende e del Ministero competente che non riesce mai ad onorare gli impegni previsti relativi all’erogazione delle risorse stanziate per gli ippodromi.

I sindacati sono sempre stati  disponibili a percorsi di riforma del settore di concerto con tutti i soggetti interessati: purtroppo però il progetto di riforma non è mai partito e gli imprenditori invece di reagire ritengono giusto far pagare ai lavoratori la loro scarsa propensione all’innovazione e al rischio imprenditoriale.

Per questi motivi Slc Cgil, Fisascat Cisl e Uilcom Uil, di concerto con le delegazioni dei maggiori ippodromi italiani, a partire da oggi, non tollereranno più ritardi nei pagamenti delle retribuzioni e/o originali applicazioni dei contratti vigenti.

Ad ogni violazione contrattuale, ad ogni mancato pagamento anche della minima maggiorazione, le Rsu insieme alle strutture territoriali, metteranno in campo azioni di lotta volte a bloccare l’attività degli ippodromi fino al fermo definitivo delle corse.

Le strutture territoriali, oltre a pretendere il rispetto di tutti i contratti del settore, peraltro scaduti da anni, vigileranno anche sul rispetto della legalità con l’obiettivo di porre un argine al dilagante lavoro nero.

E’ tempo che aziende e Ministero si assumano le proprie responsabilità così come hanno fatto i lavoratori finora.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Produzione culturale: comunicato unitario decreto valore cultura

  9 Settembre 2013
COMUNICATO UNITARIO IN MERITO AL "DECRETO VALORE CULTURA" Ad un esame di merito del decreto legge 8 agosto 2013 n .91 (valore cultura), attualmente in iter legislativo per la conversione in legge, si evidenzia la necessità di apportare modifiche indispensabili all’a...

Produzione culturale: Richiesta unitaria incontro Ministro Bray - decreto Valore Cultura

  7 Agosto 2013
Si allega la richiesta unitaria dei sindacati di categoria al Ministro Bray per un incontro sul decreto "Valore cultura". Richiesta incontro unitaria a Ministro- decreto Bray_07-08-2013

Spettacolo: Sindacati, bene Bray e Letta per decreto e fondi cultura

  6 Agosto 2013
“Le Organizzazioni Sindacali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL intendono ringraziare il Ministro Bray per la formulazione del decreto Valore Cultura e il Presidente Letta per aver mantenuto l’impegno assunto per la difesa degli investimenti in cultura.” così dichiara...

Produzione culturale: Bizi (Slc Cgil), restituire a lavoratori e imprese spettacolo l’avanzo Enpals-Inps

  17 Luglio 2013
“Vogliamo porre alle istituzioni la questione della previdenza dei lavoratori dello spettacolo e della produzione culturale come problema politico: con le varie leggi di “riforma” l’Enpals, l’ente previdenziale di settore, è stato stressato e in parte omologato alla...

Ippica: comunicato CCNL Società Corse

  15 Luglio 2013
In data odierna si è tenuto il previsto incontro con Federippodromi, Coordinamento Ippodromi e Trenno per verificare la possibilità di procedere nel confronto per il rinnovo del CCNL in oggetto. L’incontro è stato preceduto da una riunione del Coordinamento Nazional...

Produzione Culturale: iniziativa Slc Cgil a Milano su ex Enpals. Presente il Mibac

  12 Luglio 2013
LUCI SU DI NOI.  La gestione dell’avanzo del fondo exEnpals a favore del welfare dei lavoratori di cultura, sport e spettacolo. Qualità ed erogazione del servizio.  Mercoledì 17 luglio 2013, ore 9.30 Milano, Teatro Elfo Puccini Sala Fassbinder - Corso Buenos Aires...