Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Roma, 4 settembre 2020

Prot.n. P/13589/2020/3.3 SK/gp

Oggetto: Richiesta urgente di incontro settore Ippico/Ippodromi 
Ill.ma Senatrice Teresa Bellanova
Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali
Via XX Settembre, 20
00187 – ROMA

Ill.mo On. Giuseppe L’Abbate
Sottosegretario Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali
Via XX Settembre, 20
00187 – ROMA

Ill.mo On. Salvatore Capone
Responsabile Segreteria Tecnica del Ministro
Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali
Via XX Settembre, 20
00187 – ROMA

Gent.mo Dr. Francesco Saverio Abate
Capo Dipartimento
Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali
Via XX Settembre, 20
00187 – ROMA

Gent.mo Dr. Giovanni Di Genova
Dirigente PQAI VIII
Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali
Via XX Settembre, 20
00187 – ROMA

Le scriventi OOSS a seguito della urgente richiesta da parte del Gruppo Ippodromi Associati inviataci lo scorso 28 agosto e l’incontro avvenuto il 3 agosto prendono atto che le procedure volte alla liquidazione delle quote spettanti al Ministero, argomento già portato all’attenzione nell’incontro tenutosi con le OOSS e i Rappresentanti del Gruppo Ippodromi Associati il 29 luglio presso la sede del Ministero in Via XX Settembre, non sono state ancora erogate per tutti i contratti aumentando lo stato di emergenza economica di tutto il settore ippico.

Nell’incontro di oggi le Società infatti hanno ribadito l’impossibilità di procedere in assenza dell’erogazione delle spettanze da parte del Ministero ed hanno dichiarato la necessità di inviare richiesta di procedure di mobilità per cessata attività, oltre a sospendere l’accettazione delle dichiarazioni dei partenti dal prossimo 5 di settembre 2020.

Per quanto sopra si richiede un urgente incontro atto a impedire che migliaia di posti di lavoro siano messi a repentaglio a causa dei dovuti pagamenti e delle attuazioni dei decreti che tardano ad essere definiti.

In attesa di un vostro cortese e sollecito riscontro, porgiamo distinti saluti.

SLC-CGIL FISASCAT-CISL UILCOM-UIL
Fabio Scurpa Stefania Chicca Franco Marziale

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Spettacolo, stanziati cento milioni per indennità di discontinuità

  21 Dicembre 2022   Spettacolo produzione culturale
SPETTACOLO: CENTO MILIONI PER INDENNITÀ DI DISCONTINUITÀ PRIMO PASSO IMPORTANTE MA NON SUFFICIENTE È notizia di queste ore l’approvazione dello stanziamento di cento milioni di euro per finanziare l’indennità di discontinuità per le lavoratrici e i lavoratori dello...

Spettacolo, tutte le risorse da inserire nella manovra

  20 Dicembre 2022   Spettacolo fus produzione culturale
SPETTACOLO, ECCO TUTTE LE RISORSE DA INSERIRE IN MANOVRA SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL chiedono che con la legge di bilancio 2023 venga stanziato quanto previsto dal DDL SPETTACOLO, di cui si aspettano i decreti attuativi, per realizzare l'indennità di disconti...

Spettacolo, indennità di discontinuità a rischio in legge di bilancio

  17 Dicembre 2022   Spettacolo produzione culturale
LEGGE BILANCIO: GRAVE IL RISCHIO DI ASSENZA DI RISORSE PER L’INDENNITÀ DI DISCONTINUITÀ PREVISTA DAL DDL SPETTACOLO Esprimiamo profonda preoccupazione per il rischio di mancanza di risorse nella Legge di Bilancio 2023 destinate alla realizzazione dell’indennit...

Legge di Bilancio, cultura grande assente

LEGGE DI BILANCIO: DI MARCO (SLC CGIL), CULTURA GRANDE ASSENTE Nella bozza della Legge di bilancio la grande assente è la cultura, in particolare lo spettacolo che dal 1985 è soggetto a una decrescita progressiva dei finanziamenti del FUS (fondo unico per lo spetta...

Spettacolo dal vivo, no all'accentramento di risorse

  21 Ottobre 2022   Spettacolo produzione culturale
Spett.le MIC c.a. Direttore Generale dello Spettacolo dal Vivo dott. Antonio Parente OGGETTO: D.M. 25 ottobre 2021 recante modifiche al D.M. 27 luglio 2017. Gentile Direttore, con la presente le scriventi OO.SS. ritengono di doverLe rappresentare alcune conside...

Cineaudiovisivo, al via la piattaforma per il primo CCNL di attrici e attori

  5 Ottobre 2022   Spettacolo cinema produzione culturale
CINEAUDIOVISIVO: PRESENTATA LA PIATTAFORMA PER IL PRIMO CONTRATTO COLLETTIVO DELLE ATTRICI E DEGLI ATTORI In data odierna Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno consegnato ad Anica, Apa e Ape la piattaforma per definire il CCNL delle attrici e degli attori. Si tr...