Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

In data odierna si è tenuto il previsto incontro con Federippodromi, Coordinamento Ippodromi e Trenno per verificare la possibilità di procedere nel confronto per il rinnovo del CCNL in oggetto.

L’incontro è stato preceduto da una riunione del Coordinamento Nazionale Unitario, il quale ha esaminato le proposte di modifica al contratto avanzate dalla controparte con un apposito documento convenendo con il giudizio critico delle Segreterie relativamente da un lato all’assenza totale di qualsivoglia accenno al rafforzamento  del perimetro di applicazione del CCNL  (Appalti/Cessione e rilevamento di azienda/Cessione di ramo di azienda …. ) e dall’altro all’eccessivo intervento di deregolamentazione del mercato del lavoro, degli orari di lavoro,  della normativa sulle festività, i riposi, il ridimensionamento dei trattamenti economici (mensilità, maggiorazioni ecc. …. ).

Pertanto, come convenuto con il Coordinamento, abbiamo aperto l’incontro con la controparte puntualizzando le nostre disponibilità per una attualizzazione  del contratto con particolare riferimento ad una maggiore funzionalità degli orari di lavoro e ad un maggiore controllo delle dinamiche della retribuzione contrattuale, il tutto finalizzato a stabilizzare e rilanciare l’occupazione nel settore nel rispetto delle condizioni di lavoro degli addetti e con adeguate garanzie per i lavoratori presenti relativamente ai diritti acquisiti.

Dopo lunga e animata discussione si è convenuto di aggiornare l’incontro presumibilmente nell’ultima decade del mese in corso e di ripartire da un confronto di merito su un documento che ci siamo impegnati a fornire nei prossimi giorni. Questa soluzione ci permetterà di delimitare il perimetro del confronto agli argomenti che indicheremo nel testo da consegnare il quale sarà ovviamente oggetto di preventiva valutazione e approvazione da parte del Coordinamento che provvederemo a convocare in tempo utile.

LE SEGRETERIE NAZIONALI   SLC-CGIL  FISASCAT-CISL  UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Scrittori: Lettera SNS su questione SIAE

  24 Gennaio 2014
In allegato la lettera del Sindacato Nazionale Scrittori sulla Siae. Scarica la lettera: 2014 01 24_LETTERA_APERTA QUESTIONE_SIAE

Nuovo IMAIE: Bizi (Slc Cgil) liberalizzazione ha congelato erogazione diritti connessi ad artisti

  21 Gennaio 2014
“Le numerose mozioni parlamentari presentate da Lista Civica, SEL, Movimento 5 Stelle, Lega, in merito alle Società di collecting dei diritti d'autore e dei diritti connessi, affrontano temi molto delicati e complessi in modo semplificato e riduttivo – dichiara Emanu...

Produzione culturale: cordoglio per scomparsa Claudio Abbado

  20 Gennaio 2014
La Sezione Italiana Artisti della Musica, e la SLC CGIL esprimono profondo cordoglio per la morte di Claudio Abbado. Il grande Maestro è stato un riferimento ed un interprete eccezionale, applaudito in Italia ed all’estero. La sua eccezionale personalità ha creduto n...

Produzione culturale: comunicato case da gioco

  17 Gennaio 2014
La delegazione Sindacale Unitaria, predisposta alla elaborazione del documento presente al Coordinamento del 16/01/2014 a Milano, ha confermato la volontà di proseguire nel percorso da tempo avviato, nella costruzione di un documento di lavoro, propedeutico alla real...

Produzione culturale: cordoglio per la scomparsa di Arnoldo Foà

  13 Gennaio 2014
La sezione Sindacato Attori Italiana, e la SLC CGIL esprimono profondo cordoglio per la morte di Arnoldo Foà: il grande ed indimenticabile artista il 26 ottobre 1960 aveva contribuito a fondare la SAI, Società degli Attori Italiani, successivamente trasformata in Sin...

Produzione culturale: Slc Cgil, arrivata tardi notizia bando Regione Lazio per cinema

  27 Dicembre 2013
Apprendiamo dalle pagine della Cronaca di Roma del quotidiano La Repubblica di oggi, 27 dicembre 2013, della pubblicazione del bando da parte della Regione Lazio per la concessione di aiuti alla produzione di film e opere televisive. Il bando, riferito alla legge ci...