Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

"Il caso teatro dell'Opera è l'ennesima ferita che si apre nel panorama culturale romano e, nello specifico, l'ennesimo tentativo di destrutturare il sistema dello spettacolo dal vivo della Capitale, se si considerano anche le ultime vicende legate al teatro Eliseo". Così, in una nota, la Cgil di Roma e del Lazio e le segreterie regionali e nazionali della Slc Cgil. "Ciò che lascia davvero esterrefatti in tutta questa storia - continua la nota - è la volontà di confondere le carte in gioco, di far sembrare ciò che non è, servendosi anche dei mezzi di stampa. Così, i sindacati che remano contro il mal celato proponimento di affondare il teatro e ciò che esso rappresenta a livello internazionale diventano 'ribelli', oppure 'irriducibili' perchè 'incapaci di arrendersi alla realtà'. Di quale realtà si sta parlando? Di quale punto di vista? Di quale versione dei fatti? Se davvero è stato compiuto il massimo sforzo per salvare il teatro e i suoi lavoratori, il sovrintendente Fuortes abbia il coraggio di confrontarsi con le organizzazioni sindacali o magari in un pubblico contradditorio; spieghi come mai ancora non sia stato in grado di presentare un piano industriale di risanamento degno di questo nome, che chiarisca obiettivi, specificità, costi da sostenere, alla stregua di quanto è stato fatto per il San Carlo di Napoli. Non possiamo permettere che il teatro dell'Opera finisca declassato a teatro di provincia. Le istituzioni locali battano un colpo perchè di fronte allo scempio in atto è inaccettabile non assumano una precisa presa di posizione". "Se non sarà convocato nei prossimi giorni un tavolo di confronto con i soci fondatori in una sede istituzionale - conclude la nota - non potremo far altro che proseguire con la mobilitazione e gli scioperi, le cui normative conosciamo e abbiamo sempre rispettato".

 

 

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Produzione culturale: Decreto FUS Danza

  7 Luglio 2015
Il 24 giugno il MIBAC ha divulgato la ripartizione del FUS per la Danza. In allegato trovate un dettaglio che riporta anche gli importi dell’anno precedente per un confronto. E’ inoltre evidenziato l’inquadramento delle varie associazioni per l’anno 2014 e quello pe...

Produzione Culturale: Appello Fondazione Piccolomini

  1 Luglio 2015
Firma l'appello per la Fondazione Piccolomini che scarichi qui: APPELLO PER LA FONDAZIONE PICCOLOMINI Qui l'appello su Change.org: http://chn.ge/1gbLv8Q

Doppiaggio: Lettera unitaria su accordi commerciali e rinnovo contrattuale

  25 Giugno 2015
Lettera inviata a Anica, Aid2014, Confindustria Radio Tv. Le scriventi Segreterie Nazionali, su sollecitazione della Commissione dei Lavoratori, denunciano la pesante situazione di illegalità diffusa che si traduce in sistematiche evasioni ed elusioni fiscali, contr...

Bando Premio Narrativa FITeL 2015

  24 Giugno 2015
La Fitel ha deciso di promuovere per il 2015 un concorso di narrativa “Storie inaspettate”, che vuole raccogliere la “passione letteraria” degli appassionati della prosa e precisamente del racconto breve. Vuole stimolare la capacità di narrare che è un istinto presen...

Ippica: comunicato stampa unitario 23-06-15

  24 Giugno 2015
Le Associazioni di categoria, le categorie professionali e gli ippodromi oltre alle organizzazioni sindacali presenti al Mipaaf in data 23.6.2015 in presidio di manifestazione dichiarano che:in assenza di ulteriore convocazione entro il 30.6 p.v. e concreti affidamen...

Cinema: Premio Pellicola d'Oro

  23 Giugno 2015
V Edizione del Premio “La Pellicola d’Oro” 2015 Il 20 giugno alle ore 21 presso il teatro Palladium si è svolta con enorme successo di pubblico la V Edizione del premio “La Pellicola d’Oro”. Un incontro importante per le maestranze e l’artigianato del Cinema Italia...