Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Come contattare l’INPS

In questo momento l’INPS ha molti sportelli chiusi, pertanto l’Istituto ha attivato servizi informatici, potenziando i presidi territoriali.

E’ comunque opportuno munirsi di PIN. Chi non ce l’ha lo può richiedere.

I servizi sono i seguenti:

- Tutte le sedi territoriali dispongono di un servizio telefonico pubblicato sul sito dell’Istituto.

- Stanno attivando un servizio di prenotazione, attraverso il contact center (803 164 da fisso, 06 164 164 da mobile tutti a pagamento). Il servizi sono attivi dalle 8.00 alle 20.00 dal lunedì al venerdì, e il sabato dalle 8.00 alle 14.00. Sarà obbligatoria l’indicazione della motivazione. Per il periodo dell’emergenza chi chiama sarà ricontattato da un operatore nel giorno e nell’orario scelti, ai recapiti forniti.

- Dal sito INPS è possibile accedere tramite “contatti” al servizio “INPS risponde”.

- E’ possibile scaricare da Google Play e Apple store un APP. Per accedere ai servizi è necessario digitare il codice fiscale e il PIN. Alcuni servizi sono ad accesso libero.

Allegati 1: numeri call center provinciali

Allegato 2: servizi attivabili da APP

Roma 19 marzo 2020

Allegato_1_comunicato_slc_cgil_contatti_inps

allegato_2_comunicato_slc_cgil_contatti_inps

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Produzione culturale: comunicato unitario su equo compenso

  19 Dicembre 2013
SIAE COPIA PRIVATA: NO TASSA MA COMPENSO PER AUTORI INTERPRETI E PRODUTTORI DI OPERE D’INGEGNO Le OO.SS. dei Lavoratori della SIAE intervengono nella querelle che nel corso della settimana si è scatenata intorno alla corretta interpretazione del compenso per Copia P...

Cinema: Slc Cgil, avviare commissione interministeriale per definire specificità del settore

  11 Dicembre 2013
“Slc Cgil propone di costituire una commissione interministeriale che coinvolga i ministeri MIBACT e MLPS per la definizione delle specificità del settore del cine-audiovisivo e delle modalità di intervento legislativo: perché, anche ottimizzando la spesa e analizzan...

Cinema: iniziativa Slc Cgil per rilancio industria cineaudiovisivo italiano con Ministro Bray e Susanna Camusso.

  6 Dicembre 2013
Si terrà mercoledì 11 dicembre, alle ore 10 presso lo storico Istituto di istruzione superiore Cine-Tv Rossellini, l’incontro promosso da Slc Cgil nazionale insieme alla struttura territoriale di Roma e Lazio, dal titolo "L’alternativa possibile" e dedicato alle poli...

Produzione culturale: Presentazione a Bari del "Codice Deontologico del Musicista Professionista"

  6 Dicembre 2013
Sabato 7 dicembre il Codice Deontologico del Musicista Professionista verrà presentato ufficialmente al MEDIMEX di Bari, il Salone dell’Innovazione Musicale che si terrà alla Fiera del Levante dal 6 al 8 dicembre. L’incontro ha lo scopo di presentare il Codice, accog...

Produzione culturale: comunicato unitario incontro ministro Bray

  29 Novembre 2013
Nella giornata odierna si è tenuto l’incontro con il Ministro Bray e il Commissario Straordinario dott. Pierfrancesco Pinelli. All’incontro erano anche presenti il capo di gabinetto dott. Lipari e il direttore dott. Nastasi. Il ministro nel riconoscere il merito de...

Spettacolo: Bizi (Slc Cgil), non sono troppi i Teatri, le Fondazioni e le Istituzioni Concertistiche Orchestrali

  28 Novembre 2013
“Abbiamo ascoltato nei giorni scorsi sul TG3 nazionale l’affermazione che sarebbero troppi i teatri e le Fondazioni, facendo riferimento a Germania e Francia che ne hanno molti di meno. Ci sentiamo di rispondere che non è così.” Così dichiara Emanuela Bizi, segretari...