Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

On. Dario Franceschini
Ministro
per i Beni e le Attività culturali
Via e-mail

Roma, 8 aprile 2020

Egregio Ministro,

il mondo della cultura e dello spettacolo è tra i più colpiti dalle misure restrittive dovute alla diffusione della pandemia Covid-19. È un settore che rappresenta una carta decisiva per il futuro economico e civile del Paese. Oggi si trova però nel pieno di una crisi che rischia di compromettere il futuro. È un settore importante ma dove vi sono tante lavoratrici e lavoratori che svolgono lavori precari o indeterminati, assai spesso scarsamente retribuiti, privi per di più di ammortizzatori sociali. Le stesse misure di sostegno al reddito recentemente approvate dal Governo non danno a tante lavoratrici e lavoratori del settore sufficiente copertura.

Le chiediamo quindi, unitamente alle Categorie che operano nel settore, un incontro urgente per discutere un piano nazionale per il rilancio delle attività culturali – dalla tutela del patrimonio artistico e culturale al mondo dello spettacolo – ritenendo questo settore decisivo per il futuro del Paese e per dare alle tante lavoratrici e lavoratori impegnati in questo campo di attività una certezza e una prospettiva di lavoro di qualità.

Restando in attesa di un cortese riscontro, porgiamo cordiali saluti.

i Segretari Generali
CGIL                           CISL                              UIL
Maurizio Landini    Annamaria Furlan    Carmelo Barbagallo

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Stati generali della cultura il prossimo 19 marzo a Roma

  17 Marzo 2015
Lunedì 19 marzo alle ore 10, presso la Casa del Cinema, a Roma, si terranno gli Stati Generali della Cultura, in cui si intrecceranno le politiche nazionali del settore della produzione culturale e dello spettacolo con le gravi problematiche del settore nella Capital...

Stati Generali della Cultura

  10 Marzo 2015
Si allega locandina degli Stati generali della cultura che si terranno a Roma il 19 marzo. Scarica la locandina: LOCANDINA 19 MARZO

Sindacati a Regione Lazio, il settore audiovisivo va difeso non demolito

  27 Febbraio 2015
“Gli accadimenti ultimi presso la Regione Lazio, dall'interrogazione circa i contributi regionali ad una società di produzione cinematografica nel Consiglio Regionale, all'intervento nel merito dell'Assessore alle attività culturali Ravera, alle conseguenti posizioni...

Scrittori: Incontro "L’identità divisa, i percorsi di donne tra le differenze e il racconto che riunisce e riconosce"

  23 Febbraio 2015
Nell’ambito degli incontri letterari previsti e preparati dalla Sezione Nazionale Scrittori della SLC CGIL si terrà un'iniziativa  giovedì 26 febbraio 2015 dalle ore 17.00 alle ore 20.00 presso la SLC CGIL Via Ofanto 18 Roma. In questa occasione saranno messi a conf...

Produzione culturale: Incontro Cinecittà Studios 16 febbraio 2015

  17 Febbraio 2015
L’incontro tenuto ieri 16 febbraio presso la Direzione Generale per il Cinema incentrato sulle difficoltà inseritesi nel percorso di recupero del sito di Cinecittà, ha di nuovo visto un disimpegno di Cinecittà Studios: di fronte alla richiesta delle OO.SS. di sospend...

Ippica: Comunicato e richiesta d'incontro-riservato-personale

  9 Febbraio 2015
In data 5 febbraio 2015 a Roma, si sono incontrati le parti sociali degli Ippodromi Italiani rappresentate dalle OO.SS. di categoria SLC/CGIL – FISASCAT/CISL – UILCOM/UIL e dalle Associazioni Rappresentative delle Società di corse Federippodromi, Coordinamento Ippodr...