Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

COMUNICATO TSC

Continuano ad arrivarci segnalazioni da alcuni siti di direttori e manager che, alle domande dei lavoratori di conoscere il piano aziendale per la ripresa delle attività, addossano alle OO.SS., per la non condivisione del protocollo anti Covid 19, le mancate riaperture. Invitando gli stessi lavoratori a manifestare il loro dissenso verso la posizione sindacale, unitariamente espressa ai vari livelli della struttura, anche con la raccolta firme.

Diffidiamo i suddetti soggetti dal perpetrare in tali iniziative, che verranno da noi considerate attività antisindacali, e per tali denunciate alle autorità competenti, ritenendo oggettivamente responsabile anche l’azienda.

Ricordiamo, se è necessario, che il Sindacato si è sempre reso disponibile a discutere e condividere un protocollo che, in previsione delle riaperture delle sale, potesse prevedere le misure necessarie a garantire la salute dei lavoratori e del pubblico, nel rispetto però delle disposizioni di legge e del CCNL. In particolare abbiamo chiesto a TSC che il protocollo venisse condiviso con gli RLS, che fossero previsti nei capitolati di appalto gli interventi di pulizia e sanificazione prima dell’igienizzazione e che tali interventi non possono essere fatti da personale interno adibito anche ad altri servizi (sbigliettamento, food, ecc.)

Il tentativo, più volte fatto da parte di TSC, di rivedere le declaratorie proponendo attività aggiuntive, specifiche del livello A o delle ditte esterne, per i livelli superiori, è una inaccettabile imposizione ed una grave inadempienza contrattuale.

Le OO.SS. non possono sottoscrivere accordi che, in deroga al CCNL, penalizzino i lavoratori dal punto di vista professionale determinandone di fatto il demansionamento.

Invitiamo tutti i lavoratori a segnalarci qualsiasi azione tendente, attraverso pressioni di vario tipo, ad ottenere consenso verso l’espletamento di attività non previste dal CCNL e che potrebbero mettere a rischio la salute dei lavoratori.

Roma, 2 luglio 2020

Le Segreterie nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Spettacolo, su discontinuità tradito lo spirito della nostra proposta

Lo schema di legge del governo vanifica l’efficacia dell’indennità di discontinuità proposta dal sindacato (U.S. Slc Cgil) Roma, 29 agosto – “Apprendiamo dagli organi di stampa dell’introduzione di un’indennità di discontinuità per i lavoratori dello Spettacolo, ep...

CSC, garantire partecipazione studenti e pluralismo istituzione

  27 Luglio 2023   Spettacolo cinema produzione culturale
Roma, 27 luglio – Nel settore del Cineaudiovisivo la formazione dei professionisti dev’essere all’insegna del pluralismo e della libertà di espressione, soprattutto quando i percorsi formativi fanno capo a istituzioni autonome e a organismi di gestione e indirizzo sc...

Addio ad Andrea Purgatori

(U.S. Slc Cgil) Roma, 19 luglio – Andrea Purgatori, giornalista d’inchiesta lucido e coraggioso, era anche uno sceneggiatore raffinato e di grande impegno civile e sociale. È nelle vesti di sceneggiatore che Slc Cgil ha avuto l’onore di conoscerlo di persona e di c...

Hollywood, sostegno allo sciopero di attori e sceneggiatori

Slc-Cgil, "Servono misure urgenti anche in Italia" (U.S. Slc-Cgil) Roma, 13 luglio – Slc-Cgil sostiene lo sciopero di attori e sceneggiatori statunitensi proclamato dal sindacato Sag-Aftra a seguito della rottura delle trattative consumatasi la scorsa notte. «Que...

Lavoro sportivo, audizione Slc-Cgil in Senato

  6 Luglio 2023   sport produzione culturale
Senato della Repubblica Commissione Affari Sociali, Sanità, Lavoro pubblico e privato, Previdenza sociale Audizione sull’esame dell’Atto del Governo n° 49 Commissioni 7° e 10° riunite L’interesse di queste Organizzazioni Sindacali in merito all’Atto del Governo n° ...

CCNL Fondazioni lirico-sinfoniche, aperto lo stato di agitazione

In data odierna, presso il Teatro dell’Opera di Roma, si è tenuta la riunione per il rinnovo del CCNL delle Fondazioni lirico-sinfoniche. Oltre alle delegazioni sindacali ed Anfols, era presente il dott. Mastrogiuseppe, rappresentante Aran. Il presidente Anfols, Fulv...