Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

COMUNICATO TSC

Continuano ad arrivarci segnalazioni da alcuni siti di direttori e manager che, alle domande dei lavoratori di conoscere il piano aziendale per la ripresa delle attività, addossano alle OO.SS., per la non condivisione del protocollo anti Covid 19, le mancate riaperture. Invitando gli stessi lavoratori a manifestare il loro dissenso verso la posizione sindacale, unitariamente espressa ai vari livelli della struttura, anche con la raccolta firme.

Diffidiamo i suddetti soggetti dal perpetrare in tali iniziative, che verranno da noi considerate attività antisindacali, e per tali denunciate alle autorità competenti, ritenendo oggettivamente responsabile anche l’azienda.

Ricordiamo, se è necessario, che il Sindacato si è sempre reso disponibile a discutere e condividere un protocollo che, in previsione delle riaperture delle sale, potesse prevedere le misure necessarie a garantire la salute dei lavoratori e del pubblico, nel rispetto però delle disposizioni di legge e del CCNL. In particolare abbiamo chiesto a TSC che il protocollo venisse condiviso con gli RLS, che fossero previsti nei capitolati di appalto gli interventi di pulizia e sanificazione prima dell’igienizzazione e che tali interventi non possono essere fatti da personale interno adibito anche ad altri servizi (sbigliettamento, food, ecc.)

Il tentativo, più volte fatto da parte di TSC, di rivedere le declaratorie proponendo attività aggiuntive, specifiche del livello A o delle ditte esterne, per i livelli superiori, è una inaccettabile imposizione ed una grave inadempienza contrattuale.

Le OO.SS. non possono sottoscrivere accordi che, in deroga al CCNL, penalizzino i lavoratori dal punto di vista professionale determinandone di fatto il demansionamento.

Invitiamo tutti i lavoratori a segnalarci qualsiasi azione tendente, attraverso pressioni di vario tipo, ad ottenere consenso verso l’espletamento di attività non previste dal CCNL e che potrebbero mettere a rischio la salute dei lavoratori.

Roma, 2 luglio 2020

Le Segreterie nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Ippica, primo round con le società di corse al ministero del Lavoro

  12 Luglio 2022   sport ippica produzione culturale
COMUNICATO SETTORE IPPICA INCONTRO PRESSO IL MINISTERO DEL LAVORO In data 11 luglio si è tenuto presso il Ministero del Lavoro l'incontro programmato fra le parti sottoscrittrici il CCNL delle Società di Corse dei Cavalli, in ragione della disdetta dello stesso con...

CCNL Troupe, tabella di marcia e rivendicazioni

COMUNICATO CCNL TROUPE  Il 7 luglio 2022 si è svolta una riunione tra i rappresentanti di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e i rappresentanti di Anica, Apa e Ape. In premessa al confronto le OO.SS. hanno rappresentato i disagi organizzativi e le difficoltà ...

Sciopero Ippica, in arrivo la convocazione al ministero del Lavoro

  30 Giugno 2022   sport ippica produzione culturale
Si è tenuto in data odierna il presidio del settore dell’Ippica presso il Ministero del Lavoro, organizzato da SLC CGIL e UILCOM UIL in merito alla vertenza che vede i lavoratori impegnati a riaffermare il perimetro e il rinnovo del CCNL per i dipendenti delle societ...

Ippica, sciopero generale il 30 giugno

  22 Giugno 2022   sport ippica produzione culturale
Per l'esito dello sciopero del 30 giugno, clicca qui  Si è tenuto ieri, 21 giugno, il coordinamento straordinario dei lavoratori del settore ippico, per organizzare e rafforzare le azioni di contrasto al disegno delle società di corse di sostituire unilat...

Ippica, convocato un coordinamento straordinario

  20 Giugno 2022   sport ippica produzione culturale
IPPICA, CONVOCATO COORDINAMENTO STRAORDINARIO  Si è svolto oggi il previsto incontro con la Dirigente del MIPAAF dott.ssa Teresa Nicolazzi. Il Ministero ha ascoltato le ragioni dei lavoratori che stanno portando avanti la vertenza cercando di capirne le motiva...

I lavoratori dello spettacolo non sono privilegiati

  6 Giugno 2022   Spettacolo produzione culturale
SPETTACOLO: LAVORATORI PRIVILEGIATI? DI MARCO (SLC CGIL), LUOGHI COMUNI MIOPI E DATATI Come sindacato troviamo che il dibattito circa le condizioni di vita e di lavoro degli interpreti in Italia, sviluppatosi nelle ultime settimane sui media e sui social, abbia amp...