Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Roma, 31 luglio 2020

Spett.le ANICA
Egr. Presidente Francesco Rutelli

Spett.le APA
Egr. Presidente Giancarlo Leone


Spett.le APE Egr. Presidente Marco Pugini


Oggetto: problematiche impiegati audiovisivo

Gli effetti dell’epidemia da COVID-19 hanno fatto emergere con prepotenza le fragilità dei lavoratori e dei professionisti che operano nel settore dello spettacolo.

Tra questi sono evidenti quelle che interessano gli artisti e gli stuntman impiegati nell’audiovisivo.

Molti di loro non hanno potuto accedere a tutte le indennità individuate dal Governo e dal MIBACT perché non ne avevano i requisisti relativi alle giornate.

Aver dovuto individuare, con il secondo decreto, un numero di giorni così limitati (7) e tenendo conto che questi professionisti devono necessariamente maturarne 120 per ottenere la maturazione di un anno contributivo, dimostra che è necessario ed urgente intervenire anche contrattualmente.

Il fatto che questi professionisti maturino poche giornate rende difficile anche ottenere tutele in caso di malattia.

Queste attività non sono regolate da uno specifico CCNL.

Proprio gli effetti di questa epidemia ci suggeriscono di non aspettare ulteriormente per avviare ad una trattativa che porti al riconoscimento di maggiori tutele per questi professionisti.

Chiedo pertanto di calendarizzare una serie di incontri a partire dal mese di settembre.

Colgo l’occasione per inviare distinti saluti.

Fabrizio Solari
Segretario Generale SLC CGIL Nazionale

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Cinecittà: presidio contro destrutturazione

  27 Marzo 2015
Mercoledì 1 aprile 2015 dalle ore 11:30 alle ore 14:30 mobilitazione di lavoratori e cittadini davanti agli studi di Cinecittà in Via Tuscolana 1055 contro il progetto di Luigi Abete e Diego Della Valle di speculazione edilizia e di destrutturazione di tutte le attiv...

Spettacolo: Sindacati, attori unici a pagare imposte sul contributo previdenziale.

  27 Marzo 2015
"Che in Italia gli artisti non abbiano alcun riconoscimento della professionalità e dei propri diritti è notizia vecchia, ma ora si è superato ogni limite - annuncia una nota unitaria di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil. "Unitariamente Uilcom, Fistel Cisl e Slc Cg...

Ippica: comunicato coordinamento 19 marzo

  20 Marzo 2015
Il coordinamento nazionale dell’ippica riunitosi in data 19 marzo 2015 dà un giudizio positivo sul risultato dell’incontro con il Sottosegretario on. Giuseppe Castiglione del Ministero dell’Agricoltura che ha garantito l’erogazione delle poste in sospeso per il setto...

Ippica: verbale incontro Ministero

  19 Marzo 2015
Si allega il verbale di incontro al Ministero delle Politiche agricole e forestali, nel corso del quale il Sottosegretario si è impegnato a sbloccare i fondi per il settore. Scarica il verbale: Verbale riunione 18 marzo 2015

Stati generali della cultura il prossimo 19 marzo a Roma

  17 Marzo 2015
Lunedì 19 marzo alle ore 10, presso la Casa del Cinema, a Roma, si terranno gli Stati Generali della Cultura, in cui si intrecceranno le politiche nazionali del settore della produzione culturale e dello spettacolo con le gravi problematiche del settore nella Capital...

Stati Generali della Cultura

  10 Marzo 2015
Si allega locandina degli Stati generali della cultura che si terranno a Roma il 19 marzo. Scarica la locandina: LOCANDINA 19 MARZO