Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

NOTA INCONTRO CON THE SPACE CINEMA DEL 3 AGOSTO 2020

Si è tenuto ieri, in videoconferenza, il previsto incontro con i responsabili delle Risorse Umane di The Space Cinema, il Dott. Rossignoli e il Dott. Corrias. L’incontro si doveva tenere inizialmente con le sole segreterie nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL, ma, su richiesta (pur se tardiva) delle stesse segreterie, TSC ha accettato di estenderlo all’esecutivo nazionale.

Oggetto dell’incontro l’informativa relativa alla comunicazione aziendale del 29 luglio avente per oggetto la riapertura delle sale di The Space Cinema distribuita nelle date del 14 e 19 agosto p.v.

La riapertura viene salutata positivamente perché frutto delle pressioni su istituzioni e distribuzione che ha portato alle attese uscite di “Onword”, film di animazione di Disney-Pixar e “Tenet”, l’ultimo lavoro del regista Christopher Nolan della Warner, uscite anticipate rispetto al mercato americano e finora tenute bloccate per il Covid-19.

Le OO.SS. accolgono con soddisfazione quanto comunicato, pur rappresentando che consegnare l’informativa dopo averla già diffusa presso i dipendenti è perlomeno irrituale.

Ulteriore soddisfazione viene dalla dichiarazione di TSC, contenuta nella stessa comunicazione, di voler soprassedere circa le richieste di applicazione di procedure operative da affidare al personale interno sulle quali, per le sole attività specifiche di pulizie dei servizi igienici, l’azienda aveva incontrato l’indisponibilità delle scriventi OO.SS.

Su domanda specifica di un membro dell’esecutivo, l’azienda ha dichiarato che non terrà conto dell’indisponibilità individuale manifestata dai lavoratori che non hanno aderito alle raccolte di firme proprio sul tema di queste pulizie. All’azienda risulta quella essere una iniziativa assolutamente autonoma, non richiesta e della quale, pertanto, non tenere conto.

Le OO.SS. rammentano che hanno comunque contribuito alle condizioni favorevoli alla riapertura, incontrando le istituzioni ed ottenendo garanzie e tutele sia per gli esercizi che riaprono, sia per i lavoratori che non fossero coinvolti in tali processi. Motivo per cui le riaperture sono per tutti motivo di soddisfazione e condivisione di prospettive, confidando in un miglioramento delle condizioni generali della pandemia da Covid-19.

LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC/CGIL FISTel/CISL UILCOM/UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Anche Springsteen e Scorsese firmano l'appello per i cinema di Roma

Cultura: "Bene la mobilitazione di grandi nomi internazionali come Springsteen e Scorsese per salvare i cinema di Roma, si tutelino anche lavoratrici e lavoratori" (SLC CGIL Nazionale, Roma e Lazio) (U.S. Slc Cgil) -mer 5 mar- "La nuova legge regionale in discussio...

Cinema, teatri e luoghi della cultura: è allarme chiusure

Di Marco (Slc Cgil): " Valorizzare cinema, teatri e luoghi della cultura garantendo lavoro stabile, tutelato e di qualità" (U.S. Slc Cgil) - mar 4 feb - “Perdere cinema e teatri sul territorio, come sta avvenendo e come giustamente denunciano artisti, attori e regi...

Esercizi cinematografici: Slc Cgil non firma il rinnovo del contratto

(U.S. Slc Cgil) - gio 23 gen - “La Uilcom Uil e Fistel Cisl firmano con Anec il rinnovo del CCNL degli esercizi, mentre come Slc Cgil non firmiamo questo rinnovo che precarizza, rende i lavoratori più ricattabili, più poveri e meno tutelati, mentre nello stesso tempo...

Fondazioni Lirico-Sinfoniche: tutte le novità dell'incontro al ministero

Nella giornata del 4 dicembre u.s. si è tenuto l’incontro sindacale presso il ministero della Cultura (Mic), alla presenza del sottosegretario alla Cultura, dell’Anfols, dell’Aran e del direttore generale dello Spettacolo. Le scriventi organizzazioni sindacali hanno...

Tax credit: risollecitiamo incontro urgente con il ministro Giuli

Slc Cgil: “Mancanza di tutele e produzioni intermittenti arrecano danno ai lavoratori. Risollecitiamo incontro urgente al ministro Giuli” (U.S. Slc Cgil) - Roma, 28 nov - Sul Tax credit Slc Cgil sollecita ancora una volta l’incontro già richiesto al ministro Giuli...

Fondazioni lirico-sinfoniche: rinnovato il contratto nazionale

Nella giornata di ieri, mercoledì 13 novembre 2024, presso la sede del ministero della Cultura, è stata firmata la stesura definitiva del Contratto collettivo nazionale di lavoro 2019-2021 delle Fondazioni lirico sinfoniche tra ANFOLS e le scriventi organizzazioni si...