8 produzione culturale elab180x180PRODUZIONE CULTURALE

Roma, 15/10/2020

Spett.li
ANICA
APA
APE

Spett.li Associazioni,

le scriventi Segreterie Nazionali di Slc-Cgil, Fistel- Cisl, Uilcom- UIL chiedono di riavviare un percorso di rinnovazioni contrattuali.

La richiesta tiene conto della situazione nazionale, dell’emergenza sanitaria nella quale ci troviamo che provoca tante difficoltà aggiuntive alla filiera del cine-audiovisivo.

Abbiamo condiviso il percorso della stesura del Protocollo sanitario per il Cine-audiovisivo che ha consentito una ripartenza in piena sicurezza, al quale le produzioni hanno risposto con una insperata e numericamente importante ripresa delle attività. Nello scenario complessivo di filiera restano i problemi della distribuzione e dell’esercizio cinematografico, per la ridotta risposta degli spettatori e per l’accelerazione delle scelte di mercato da parte delle major ma anche della distribuzione nazionale, tradotte in posticipazione dei c.d. blockbusters in sala o proposizione degli stessi direttamente sulle piattaforme in streaming. Scelta non neutra, perché coinvolge aspetti di mercato, occupazionali, artistici, culturali e tecnologici secondo linee di tendenza innovative e preoccupanti.

La fase di lock-down passata ha anche contribuito ad evidenziare la fragilità della normativa sociale dedicata agli operatori del settore.
Proprio questo scenario incerto necessita, a nostro avviso, di una attività regolatoria importante, che si traduce nella necessità di condividere norme contrattuali moderne.

Siamo pertanto a ricordare i contratti nazionali ed il loro stato di avanzamento rispetto ai confronti già avuti.

CCNL Generici la fase di confronto era molto avanzata, siamo nella possibilità di inviarvi una nostra proposta conclusiva.

CCNL Doppiaggio entro inizio del mese di novembre saremo nella possibilità di inviarvi la piattaforma sindacale.

CCNL Troupe la fase di stallo precedente all’interruzione del confronto dovuta all’emergenza Covid-19 necessita di una accelerazione e snellimento della trattativa. Le posizioni in campo sono note, vorremmo presentarvi una proposta di percorso relazionale.

CCNL Attori e Stuntmen la piattaforma è stata inviata dal luglio 2018, non si è ancora aperto il confronto. Lo sollecitiamo con maggiore convinzione dopo gli accadimenti della pandemia che ha reso ancora più evidenti le scoperture sociali per queste figure.

Nel rimanere in attesa di un vostro cenno di riscontro, ci è gradita l'occasione per inviarvi i nostri migliori saluti.

Le Segreterie Nazionali
Slc/Cgil - Fistel/Cisl - Uilcom/UIL

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Siae. Un accordo pericoloso

  16 Aprile 2021   siae produzione culturale
UN ACCORDO PERICOLOSO E TUTT’ALTRO CHE PROVVISORIO Alla seconda riunione la trattativa con l’azienda si è chiusa, ma non per raggiunto accordo: l’impianto del testo aziendale resta sostanzialmente invariato ed il tavolo sindacale si è separato, come si può facilmen...

Globe Theatre. Sostegno unitario all'occupazione

  15 Aprile 2021   Spettacolo produzione culturale
COMUNICATO UNITARIO A SOSTEGNO DI LAVORATRICI E LAVORATORI DELLO SPETTACOLO   SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL esprimono profonda solidarietà e supporto alle lavoratrici e ai lavoratori dello spettacolo che ieri (mercoledì 14 aprile) hanno occupato il Globe...

Siae. A chi giova questa forzatura?

A CHI GIOVA QUESTA FORZATURA? Questa mattina, a conclusione del primo giorno di confronto sul tema dello S.W., le parti hanno convenuto che le OO.SS. avrebbero inviato una loro proposta di merito da discutere nel corso del pomeriggio di domani. L’Ufficio del Pers...

Cineaudiovisivo. Le tutele per il contagio Covid-19 nei set.

  26 Marzo 2021   cinema produzione culturale
Roma, 25 marzo 2021 COMUNICATO MISURE A TUTELA PER CONTAGIO DA COVID-19 SUI SET DEL CINEAUDIOVISIVO A fronte della recrudescenza dei casi di contagio sui set, per l’esperienza maturata finora sulle iniziative prese da aziende e lavoratori in questi casi, riteni...

Sale cinematografiche. Le parti sollecitano il governo per erogazione FIS.

  25 Marzo 2021   cinema produzione culturale
Alla c.a. On. Dario Franceschini Ministro della Cultura e p.c. Dott. Salvatore Nastasi Segretario Generale MiC Prof. Lorenzo Casini Capo Gabinetto MiC Dott. Nicola Borrelli Direttore Generale DGCA LORO SEDI Oggetto: Anticipazione ai lavoratori del Fondo d’Integrazi...

Sostegno alle manifestazioni dei lavoratori dello spettacolo.

COMUNICATO UNITARIO Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom Uil, sostengono i lavoratori e le lavoratrici dello spettacolo che hanno scelto di manifestare con iniziative pacifiche che si moltiplicano sul territorio nazionale per il giorno 27 marzo 2021, data in cui si sareb...