Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Roma, 5 novembre 2020

Prot. n. 382

Egr. On. Dario Franceschini
Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Roma

Egregio Signor Ministro,

le misure definite dal Governo e dal Parlamento per sostenere il settore dello spettacolo dal vivo sono state utili ad affrontare una primissima fase di emergenza. Il perdurare della situazione complessa necessita, a questo punto, di maggiore programmazione e condivisione nelle scelte. Siamo a chiederLe, quindi, l’istituzione di un tavolo permanente tra Ministero e parti sociali al fine di contribuire alla definizione di criteri più adeguati alle necessità per l’utilizzo delle risorse economiche ancora da assegnare ed individuare insieme le linee di indirizzo per un’azione di maggiore prospettiva, senza la quale imprese e lavoratori del settore dello spettacolo dal vivo difficilmente potranno uscire dalla complessa condizione in essere.

Confidando in un sollecito riscontro, inviamo cordiali saluti.

SLC - CGIL                                                                                                                                                                                                 Il Presidente Federvivo
Emanuela Bizi                                                                                                                                                                                                     Filippo   Fonsatti

FISTEL – CISL
Giovanni Luigi Pezzini                                                                                                                                                                                Il Presidente ANFOLS
                                                                                                                                                                                                                     Francesco Giambrone
UILCOM – UIL
Giovanni Di Cola

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

CCNL Troupe, tabella di marcia e rivendicazioni

COMUNICATO CCNL TROUPE  Il 7 luglio 2022 si è svolta una riunione tra i rappresentanti di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e i rappresentanti di Anica, Apa e Ape. In premessa al confronto le OO.SS. hanno rappresentato i disagi organizzativi e le difficoltà ...

Sciopero Ippica, in arrivo la convocazione al ministero del Lavoro

  30 Giugno 2022   sport ippica produzione culturale
Si è tenuto in data odierna il presidio del settore dell’Ippica presso il Ministero del Lavoro, organizzato da SLC CGIL e UILCOM UIL in merito alla vertenza che vede i lavoratori impegnati a riaffermare il perimetro e il rinnovo del CCNL per i dipendenti delle societ...

Ippica, sciopero generale il 30 giugno

  22 Giugno 2022   sport ippica produzione culturale
Per l'esito dello sciopero del 30 giugno, clicca qui  Si è tenuto ieri, 21 giugno, il coordinamento straordinario dei lavoratori del settore ippico, per organizzare e rafforzare le azioni di contrasto al disegno delle società di corse di sostituire unilat...

Ippica, convocato un coordinamento straordinario

  20 Giugno 2022   sport ippica produzione culturale
IPPICA, CONVOCATO COORDINAMENTO STRAORDINARIO  Si è svolto oggi il previsto incontro con la Dirigente del MIPAAF dott.ssa Teresa Nicolazzi. Il Ministero ha ascoltato le ragioni dei lavoratori che stanno portando avanti la vertenza cercando di capirne le motiva...

I lavoratori dello spettacolo non sono privilegiati

  6 Giugno 2022   Spettacolo produzione culturale
SPETTACOLO: LAVORATORI PRIVILEGIATI? DI MARCO (SLC CGIL), LUOGHI COMUNI MIOPI E DATATI Come sindacato troviamo che il dibattito circa le condizioni di vita e di lavoro degli interpreti in Italia, sviluppatosi nelle ultime settimane sui media e sui social, abbia amp...

Sport, siglata l'ipotesi di accordo sul CCNL

  1 Giugno 2022   sport
Il 30 maggio si è tenuto il previsto incontro tra la Confederazione Italiana dello Sport e Slc Cgil, Fisascat Cisl e Uilcom Uil, per proseguire la trattativa sul rinnovo del CCNL per i dipendenti degli impianti e delle attività sportive profit e no profit, ed in tale...