Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Roma13 novembre 2020

Comunicato Stampa Slc Cgil

Spettacolo: Ancora una volta il Ministro Franceschini si sottrae al confronto con i sindacati.

Vista la situazione gravissima che impatta su tutto il settore dello spettacolo, nei mesi scorsi, e anche recentemente, le stesse parti sociali hanno inviato diverse richieste di incontro con il Ministro senza ottenere alcun riscontro.

Ora, il Ministro Franceschini preannuncia, con un comunicato, due decreti a favore dei lavoratori dello spettacolo. Ci riserviamo di esprimere il nostro giudizio dopo aver letto i decreti.

Ovviamente, il Ministro può ricevere chi vuole, ma quando si interviene con misure dirette ai lavoratori, per garantire la reale efficacia di queste misure, Franceschini dovrebbe confrontarsi in tavoli istituzionali con chi rappresenta la complessità del lavoro nello spettacolo.

Del resto in questi mesi, purtroppo, abbiamo assistito a un susseguirsi di misure molto parziali e, quindi, poco efficaci proprio perché il Ministero non ha mai avviato un vero confronto con le parti sociali.

Ribadiamo che solo un tavolo permanente, a cui partecipano le imprese ed i sindacati può determinare interventi adeguati a un reale sostegno all’occupazione dei lavoratori.

Sottrarsi a questo confronto significa dare il colpo mortale ad un settore particolarmente fragile in questo momento, ma fondamentale per il suo ruolo sociale.

Il Segretario Generale SLC CGIL
Fabrizio Solari

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Misure per lo spettacolo. Incontro con i ministri Franceschini e Orlando

COMUNICATO INCONTRO MINISTRI FRANCESCHINI/ORLANDO   Si è tenuto oggi alle ore 16 un incontro tra i Ministri Franceschini e Orlando e SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL. Valorizzato da entrambi i Ministri il lavoro congiunto in essere per la realizzazione d...

Siae. Un accordo pericoloso

  16 Aprile 2021   siae produzione culturale
UN ACCORDO PERICOLOSO E TUTT’ALTRO CHE PROVVISORIO Alla seconda riunione la trattativa con l’azienda si è chiusa, ma non per raggiunto accordo: l’impianto del testo aziendale resta sostanzialmente invariato ed il tavolo sindacale si è separato, come si può facilmen...

Globe Theatre. Sostegno unitario all'occupazione

  15 Aprile 2021   Spettacolo produzione culturale
COMUNICATO UNITARIO A SOSTEGNO DI LAVORATRICI E LAVORATORI DELLO SPETTACOLO   SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL esprimono profonda solidarietà e supporto alle lavoratrici e ai lavoratori dello spettacolo che ieri (mercoledì 14 aprile) hanno occupato il Globe...

Siae. A chi giova questa forzatura?

A CHI GIOVA QUESTA FORZATURA? Questa mattina, a conclusione del primo giorno di confronto sul tema dello S.W., le parti hanno convenuto che le OO.SS. avrebbero inviato una loro proposta di merito da discutere nel corso del pomeriggio di domani. L’Ufficio del Pers...

Cineaudiovisivo. Le tutele per il contagio Covid-19 nei set.

  26 Marzo 2021   cinema produzione culturale
Roma, 25 marzo 2021 COMUNICATO MISURE A TUTELA PER CONTAGIO DA COVID-19 SUI SET DEL CINEAUDIOVISIVO A fronte della recrudescenza dei casi di contagio sui set, per l’esperienza maturata finora sulle iniziative prese da aziende e lavoratori in questi casi, riteni...

Sale cinematografiche. Le parti sollecitano il governo per erogazione FIS.

  25 Marzo 2021   cinema produzione culturale
Alla c.a. On. Dario Franceschini Ministro della Cultura e p.c. Dott. Salvatore Nastasi Segretario Generale MiC Prof. Lorenzo Casini Capo Gabinetto MiC Dott. Nicola Borrelli Direttore Generale DGCA LORO SEDI Oggetto: Anticipazione ai lavoratori del Fondo d’Integrazi...