Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Roma13 novembre 2020

Comunicato Stampa Slc Cgil

Spettacolo: Ancora una volta il Ministro Franceschini si sottrae al confronto con i sindacati.

Vista la situazione gravissima che impatta su tutto il settore dello spettacolo, nei mesi scorsi, e anche recentemente, le stesse parti sociali hanno inviato diverse richieste di incontro con il Ministro senza ottenere alcun riscontro.

Ora, il Ministro Franceschini preannuncia, con un comunicato, due decreti a favore dei lavoratori dello spettacolo. Ci riserviamo di esprimere il nostro giudizio dopo aver letto i decreti.

Ovviamente, il Ministro può ricevere chi vuole, ma quando si interviene con misure dirette ai lavoratori, per garantire la reale efficacia di queste misure, Franceschini dovrebbe confrontarsi in tavoli istituzionali con chi rappresenta la complessità del lavoro nello spettacolo.

Del resto in questi mesi, purtroppo, abbiamo assistito a un susseguirsi di misure molto parziali e, quindi, poco efficaci proprio perché il Ministero non ha mai avviato un vero confronto con le parti sociali.

Ribadiamo che solo un tavolo permanente, a cui partecipano le imprese ed i sindacati può determinare interventi adeguati a un reale sostegno all’occupazione dei lavoratori.

Sottrarsi a questo confronto significa dare il colpo mortale ad un settore particolarmente fragile in questo momento, ma fondamentale per il suo ruolo sociale.

Il Segretario Generale SLC CGIL
Fabrizio Solari

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Fondazioni liriche: Solidarietà Maggio Musicale Fiorentino

  23 Ottobre 2013
In occasione del Coord.to Nazionale Unitario delle FLS, tenuto a Roma il 22/10/2013, i lavoratori del Maggio Musicale Fiorentino, oltre alle riflessioni sul D.L. 91/013 (decreto salva cultura) e sulla necessità di intervenire per modificare le parti non condivise e r...

Produzione culturale: convegno 14 ottobre a Milano

  10 Ottobre 2013
Si allega invito a convegno "Il mondo della Cultura e le Fondazioni lirico-sinfoniche alla luce dei nuovi provvedimenti legislativi". convegno 14 ottobre Milano_03-10-2013

Produzione culturale: comunicato stampa su Legge Valore Cultura

  4 Ottobre 2013
La battaglia in merito alla stabilizzazione del tax credit per il Cinema dei mesi scorsi, sostenuta dalle Organizzazioni Sindacali, dalle Parti Datoriali (ANICA, APT) e dalle Associazioni Professionali, con la trasformazione in Legge del Decreto Valore Cultura, ha ot...

Produzione culturale: Decreto cultura O.d.G. diritti d'autore

  27 Settembre 2013
In merito all'ordine del giorno presentato a margine del "decreto cultura", Slc Cgil si riconosce nella nota diffusa dal presidente della SIAE Gino Paoli e condivide l'esortazione del Direttore Generale. Un ordine del giorno con cui politici poco attenti al comple...

Abbracciamolacultura incontra commissioni cultura Camera e Senato

  27 Settembre 2013
‘Una riforma del MiBAC moderna; l’informatizzazione reale delle reti; la gestione e valorizzazione dei Beni e delle Produzioni culturali che sia realmente concorrente a tutti i livelli istituzionali, così come previsto dalla Costituzione. Dare dignità alle profession...

Fondazioni liriche: Conti (Slc Cgil), positivo il presidio al Senato

  25 Settembre 2013
Giudico estremamente positiva la mobilitazione unitaria con il presidio effettuato ieri presso il Senato dove è ripresa la discussione sul "Decreto Valore Cultura". La mobilitazione era tesa a evidenziare e sostenere quegli emendamenti presentati sulle modifiche del...