Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Roma, 10 marzo 2021


Spett.le INPS

Direzione Centrale Ammortizzatori Sociali

c.a. Dott. Ferdinando Montaldi


OGGETTO: Pratiche F.I.S. avviate da THE SPACE CINEMA 1 SpA. Situazione generale pratiche F.I.S. Esercizi Cinematografici.

Con lettera di pari oggetto, il 28 gennaio u.s. abbiamo rappresentato all’Istituto in indirizzo che, su richiesta di accertamento delle nostre strutture, alcune sedi territoriali INPS rispondono di essere in condizione di acquisire le pratiche, ma non di poterle lavorare in quanto non ancora inviate dalla sede centrale.

Risulterebbe, così, mancante l’importante passaggio intermedio della sede di Roma.

Abbiamo pertanto richiesto un riscontro formale alla Direzione Centrale Ammortizzatori Sociali in Roma sullo stato di tutte le pratiche di FIS prodotte da The Space Cinema 1 SpA per avere un quadro completo di quelle che al momento non risultano approvate e/o ancora non avviate al pagamento consentendoci il raffronto con quanto comunicatoci dall’azienda e dalle sedi territoriali INPS.

Il codice azienda di The Space Cinema SpA è [----].

Da quella data sono state risolte alcune delle situazioni elencate nella precedente lettera, resta il ritardo per diverse sedi aziendali.

Nella sede di Quartucciu (Cagliari) e di Livorno, ad esempio, i lavoratori non recepiscono le indennità FIS dal mese di Ottobre 2020 (periodo nel quale hanno ricevuto il saldo calcolato sui mesi di luglio e agosto).

Lavoratori e sindacati ricercano soluzioni tra The Space Cinema e INPS per i mancati pagamenti da parte dell’Istituto, senza risultato. L’INPS rifiuta l’interazione con il lavoratore che viene invitato a cercar risposte dal proprio datore di lavoro. L’Azienda sostiene di non trovare un interlocutore nel Cassetto Previdenziale circa la mancata approvazione delle domande.

Le scriventi OO.SS., con l’occasione, rappresentano che la situazione lamentata riguarda diverse realtà dell’esercizio cinematografico, laddove le aziende abbiano richiesto il pagamento diretto da parte di INPS, senza anticipazione. Solo a titolo di esempio, i lavoratori di Circuito Cinema dal 22 novembre 2020 e i lavoratori dei circuiti Olimpia ’80 e Cinema Europa dal 12 settembre 2020, non stanno ricevendo l’assegno di F.I.S.

Facciamo presente che si stanno determinando gravi situazioni economiche e psicologiche, con forte impatto sociale.

Per questo, oltre alla segnalazione inoltrata alla Direzione dell’Istituto competente, chiediamo al Dott. Montaldi, per la sua esperienza pregressa nel settore, un interessamento a quanto esposto, ringraziandolo sin d’ora.

Cordiali saluti.

Le Segreterie Nazionali
Slc Cgil – Fistel Cisl – Uilcom Uil

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Contributo DL 157 ai lavoratori dello spettacolo. Nota informativa della segreteria.

SLC CGIL Territoriali Settore Produzione Culturale Roma 1 dicembre 2020 Oggetto: DL 30 novembre 2020 n. 157 E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 297 il DL 30 novembre 2020 n. 157. - ai lavoratori iscritti al Fondo pensioni dello spettacolo, anche i...

CCNL Cineaudiovisivo artigianato. Lettera delle OO.SS. sullo stato del confronto.

  2 Dicembre 2020   cinema produzione culturale
Spett.le CNA Spett.le Confartigianato Roma, 30 novembre 2020. A fronte del contenuto degli scambi avuti finora negli incontri tenuti in merito della definizione di un allegato al CCNL Troupe, vorremmo chiarire su quali elementi necessari, per la parte sindacale, ...

Decreto Ristori. L'Indennità Covid-19 per i lavoratori dello spettacolo.

doDECRETO RISTORI Indennità Covid-19 LAVORATORI SPETTACOLO La Circolare Inps n. 137 chiarisce criteri e termini per l’erogazione dell’Indennità di 1000 euro prevista dal Decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137 “Ulteriori misure urgenti in materia di tutela de...

Doppiaggio. Comunicato su Tempi Determinati e Autonomi.

  25 Novembre 2020   doppiaggio cinema produzione culturale
COMUNICATO DOPPIAGGIO A due anni dalla sigla del protocollo “Accordo per la regolamentazione del lavoro a tempo determinato e del lavoro autonomo nel settore del cinema e dell’audiovisivo” condiviso il 31 luglio 2018 tra le scriventi sigle, ANICA e APT (oggi APA), ...