Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Roma, 12 marzo 2021

COMUNICATO DOPPIAGGIO

RICHIESTA DI APERTURA E UTILIZZO DELLA VAT INTERNAZIONALE AI PROFESSIONISTI

MANCATI VERSAMENTI EX-ENPALS

Ci è stato segnalato che in alcune società di doppiaggio, su indicazione di importanti committenti internazionali, viene chiesto ai professionisti di emettere fatture strutturalmente diverse da quanto previsto dal Protocollo Pagamenti.

Più precisamente, si chiede di non considerare il contributo ex-ENPALS, ma di apporre una voce di non meglio specificato “diritto di doppiaggio”, che, oltre ad essere una voce generica, non poggia neanche sul contesto giuridico nazionale, né sul citato contributo previdenziale, né, tantomeno, sul diritto d’autore ex L. 633/41.

In più, risulterebbe che sia richiesto ai professionisti di aprire la VAT (partita IVA) Internazionale, con chiaro superamento del contesto giuridico italiano in materia fiscale, vista la territorialità ove viene svolta la prestazione e quindi con il rischio che la responsabilità giuridica venga attribuita interamente ai professionisti stessi.

Ricordiamo che tale responsabilità giuridica, per determinate azioni, è penale, come, ad esempio, il delitto di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte o il delitto di dichiarazione fraudolenta mediante fatture.

Si richiede ai professionisti del doppiaggio, qualora fossero oggetto di tali richieste, di rifiutarsi e di segnalare alle scriventi OO.SS. azienda e committente. Ricordiamo che, per l’agire sindacale, è necessario che le segnalazioni siano circostanziate.

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Contributo DL 157 ai lavoratori dello spettacolo. Nota informativa della segreteria.

SLC CGIL Territoriali Settore Produzione Culturale Roma 1 dicembre 2020 Oggetto: DL 30 novembre 2020 n. 157 E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 297 il DL 30 novembre 2020 n. 157. - ai lavoratori iscritti al Fondo pensioni dello spettacolo, anche i...

CCNL Cineaudiovisivo artigianato. Lettera delle OO.SS. sullo stato del confronto.

  2 Dicembre 2020   cinema produzione culturale
Spett.le CNA Spett.le Confartigianato Roma, 30 novembre 2020. A fronte del contenuto degli scambi avuti finora negli incontri tenuti in merito della definizione di un allegato al CCNL Troupe, vorremmo chiarire su quali elementi necessari, per la parte sindacale, ...

Decreto Ristori. L'Indennità Covid-19 per i lavoratori dello spettacolo.

doDECRETO RISTORI Indennità Covid-19 LAVORATORI SPETTACOLO La Circolare Inps n. 137 chiarisce criteri e termini per l’erogazione dell’Indennità di 1000 euro prevista dal Decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137 “Ulteriori misure urgenti in materia di tutela de...

Doppiaggio. Comunicato su Tempi Determinati e Autonomi.

  25 Novembre 2020   doppiaggio cinema produzione culturale
COMUNICATO DOPPIAGGIO A due anni dalla sigla del protocollo “Accordo per la regolamentazione del lavoro a tempo determinato e del lavoro autonomo nel settore del cinema e dell’audiovisivo” condiviso il 31 luglio 2018 tra le scriventi sigle, ANICA e APT (oggi APA), ...