Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

COMUNICATO UNITARIO A SOSTEGNO DI LAVORATRICI E LAVORATORI DELLO SPETTACOLO

 

SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL esprimono profonda solidarietà e supporto alle lavoratrici e ai lavoratori dello spettacolo che ieri (mercoledì 14 aprile) hanno occupato il Globe Theatre di Villa Borghese a Roma.

La scelta del luogo, dall’alto valore simbolico, riflette la consapevolezza delle professioniste e dei professionisti del settore di quanto prezioso sia il loro lavoro per la cultura del nostro Paese e di quanto, invece, esso sia spesso sminuito, ossia: inteso come un “privilegio” per chi presta la propria opera e un “passatempo” per chi ne fruisce.

Le rivendicazioni espresse ai microfoni del Globe Theatre in queste ore coincidono con quelle che le organizzazioni sindacali confederali stanno avanzando con forza nella specifica vertenza di settore da loro aperta con le istituzioni e le controparti datoriali.

Le misure emergenziali costituiscono un passo avanti significativo conquistato nei mesi della pandemia, ma non possono certo essere il traguardo definitivo.

In tal senso, ribadiamo ancora la necessità di una riforma strutturale dello spettacolo: un settore che, insieme ad altri, ha funzionato da laboratorio in cui sperimentare le peggiori forme di sfruttamento del sistema produttivo attuale e che da tempo ha bisogno di un intervento normativo in tema di riconoscimento dei diritti di base, dal lavoro agli ammortizzatori sociali.

Per questo, diamo il nostro sostegno anche alle lavoratrici e ai lavoratori dello spettacolo che da settimane occupano, in modo pacifico e nel rispetto delle norme di contenimento del contagio da Covid-19, il Teatro Mercadante di Napoli e il Piccolo Teatro Grassi di Milano.

Così come nello stesso solco esprimiamo convinta solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori che parteciperanno alla manifestazione indetta dal movimento Bauli in piazza per il prossimo 17 aprile a Roma.

Roma, 15 aprile 2021

Le Segreterie nazionali SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Corpi di ballo: sosteniamo la mobilitazione, urgente un incontro al MiC

PIENA SOLIDARIETÀ E SOSTEGNO ALLA MANIFESTAZIONE ORGANIZZATA DA DANZA ERROR SYSTEM URGENTE UN INCONTRO SPECIFICO AL MiC La SLC CGIL Nazionale esprime piena solidarietà e sostegno alla manifestazione a favore dei corpi di ballo italiani organizzata dal moviment...

Riforma dello Spettacolo, richiesta d'incontro urgente ai ministri Franceschini, Orlando e Franco

    Roma, 18 febbraio 2022 Al Ministero della Cultura Ministro Dario Franceschini Capo di Gabinetto Prof. Lorenzo Casini Al Ministero del Lavoro delle Politiche Sociali Ministro Andrea Orlando Al Ministero dell’Economia e delle Finanze Ministro Da...

Giulio Regeni: Teatro La Scala, i lavoratori dicono no alla tournée in Egitto

  "È inopportuno suonare nel Paese che non dice la verità sulla morte di Giulio Regeni. È una questione politica" - tuona Francesco Lattuada, delegato SLC CGIL nell'orchestra della Scala. Con questa motivazione, i lavoratori dell'orchestra e del Teat...

Danza, richiesta unitaria di incontro al ministero della Cultura

  3 Febbraio 2022   Spettacolo danza produzione culturale
Roma 2 febbraio 2022 Alla Cortese attenzione Ministro On. Dario Franceschini Capo di Gabinetto Prof. Lorenzo Casini Oggetto: Richiesta incontro settore danza Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, ritengono necessaria l’attenzione che il Mic sta dedicando alla danz...

Spettacolo, richiesta di proroga degli ammortizzatori sociali ai ministri Franceschini e Orlando

Roma, 14 gennaio 2022 Spett.li Ministero della Cultura c.a. Ministro On. Dario FRANCESCHINI Capo di Gabinetto Prof. Lorenzo CASINI Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali c.a. Ministro On. Andrea ORLANDO Capo di Gabinetto dott.ssa Elisabetta CESQUI Oggetto...

Spettacolo dal vivo, serve un intervento straordinario

  29 Dicembre 2021   Spettacolo produzione culturale
Roma, 29 dicembre 2021 Al Ministro della Cultura Dario Franceschini Al Capo di Gabinetto Prof. Lorenzo Casini Oggetto: Richiesta d'intervento straordinario a favore delle lavoratrici/ori che a causa pandemia hanno visto sospese le attività Il diffondersi dell...