8 produzione culturale elab180x180PRODUZIONE CULTURALE

COMUNICATO INCONTRO U.C.I. – OO.SS. – ANEC

L’incontro tenuto in data 29 aprile 2021, tra UCI e OO.SS. nazionali, alla presenza di ANEC, ha consentito un miglior allineamento tra le parti su diversi temi sollevati dal Coordinamento Nazionale Sindacale Unitario.

In particolare la prossima condivisione di un protocollo per la sicurezza delle sale in materia di Covid-19 con ANEC consentirà, con il contributo di tutti i rappresentati, aziende e lavoratori, di applicare misure anti-contagio e attenzioni in maniera omogenea su tutto il territorio nazionale.

Pertanto, alcuni dei temi discussi durante l’incontro, dovranno trovare migliore collocazione  all’interno del protocollo generale sulle riaperture, trovando risposte, ad esempio, alla questione dei lavoratori fragili e all’utilizzo degli ATM.

UCI afferma la sua volontà di riaprire prima possibile, compatibilmente con le indicazioni del Governo e il progresso della campagna vaccinale, con il pieno coinvolgimento dei lavoratori.

Spostando l’apertura intorno alla seconda decade di maggio l’azienda spera di avere una buona parte del personale vaccinato, condizione di maggior tutela per l’esposizione nei confronti del pubblico. Per ora non è stato possibile dare seguito a quanto previsto dall’accordo Governo/parti sociali del 6 aprile scorso in tema di vaccinazione dei dipendenti, per la priorità assegnata alle persone più anziane e fragili, ma è intenzione di UCI attivarsi quando possibile, supportata anche da ANEC che si dichiara pronta a sostenere parte delle spese.

Sono stati rappresentati, nell’ambito della reciproca volontà di un consolidamento delle relazioni industriali, i temi che attendono risposte da parte dell’azienda. In particolare si è chiesta un’attenzione particolare alla distribuzione delle ore di FIS, anche in vista delle riaperture. È stata sollecitata la risposta ai quesiti inoltrati circa la consuntivazione del FIS parziale e l’azienda assume l’impegno di aprire confronti preventivi con le OO.SS. a livello aziendale, territoriale e Nazionale per rispondere, stante la difficoltà rappresentata dall’azienda derivante dai nuovi assetti organizzativi unita alla volontà di raggiungere la massima trasparenza sul tema, nel più breve tempo possibile dopo aver esperito tutto il percorso di approfondimento ancora in corso.

Roma, 3 maggio 2021

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Bene la capienza delle sale cinematografiche all'80%, ma non basta

  30 Settembre 2021   Spettacolo cinema produzione culturale
  Apprezziamo la decisione di estendere all’80% la capienza di sicurezza anti-contagio nelle sale cinematografiche, basata sulle considerazioni espresse dal CTS. La decisione arriva in tempo perché stanno per arrivare importanti blockbusters, a partire dall’ul...

Lettera unitaria ai ministeri della Cultura e del Lavoro

Roma, 27 settembre 2021 Spett.li Ministero della Cultura Ministero del Lavoro Oggetto: richiesta di inserimento delle professioni dello spettacolo nell’elenco dei lavori gravosi La Commissione istituzionale sui lavori gravosi, nel documento approvato il 16 settem...

Settore Spettacolo: gli elementi irrinunciabili per una riforma strutturale

Roma, 22 settembre 2021 Spett.le MIC c.a On. Ministro Dario Franceschini Dott. Lorenzo Casini - Capo di Gabinetto Componenti Commissioni Cultura di Camera e Senato Riforma del settore spettacolo: richieste unitarie SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL SLC CGIL FISTE...

Il lavoro nello spettacolo alla mostra del cinema di Venezia

Nella giornata di ieri, giovedì 2 settembre 2021, nelle Giornate degli Autori della 78. edizione della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, è stato ospitato l’incontro Il Pnrr per la cultura: protagonista il lavoro. L’evento, organizzato da Slc Cgil e Anac (Asso...

La Slc Cgil alla 78. Mostra del Cinema di Venezia

Il PNRR per la cultura: protagonista il lavoro Lido di Venezia, - spazio Italian Pavilion, Hotel Excelsior 2 settembre 2021, ore 11.30 Presiedono: Sabina Di Marco (Segretaria nazionale Slc CGIL), Francesco Ranieri Martinotti (ANAC) Intervengono: Lorenzo Casini...

Cineaudiovisivo, sollecito per The Space Cinema

  6 Agosto 2021   Spettacolo cinema
Roma, 6 agosto 2021 Spett.le The Space Cinema c.a. Dott. Stefano Rossignoli Dott. Claudio Corrias Dott.ssa Cristina Lipford OGGETTO: incontro su riaperture Con la presente sollecitiamo l’incontro sulle riaperture sul quale, a fronte delle ripetute richieste d...