Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

COMUNICATO CONGIUNTO

INCONTRO IN ANICA PER APPLICAZIONE DEL PROTOCOLLO PER LA REGOLAMENTAZIONE DEL LAVORO A TEMPO DETERMINATO DEL LAVORO AUTONOMO NEL SETTORE DEL CINEMA E DELL’AUDIOVISIVO

Il previsto incontro, tenutosi in data 28 maggio 2021 ha permesso di affrontare alcuni elementi chiarificatori in merito all’applicazione del protocollo per la regolamentazione del lavoro a tempo determinato del lavoro autonomo nel settore del cinema e dell’audiovisivo, sottoscritto in data 31.07.2018.

Sia Anica che le OO.SS. hanno confermato l’importanza di tale accordo e dei vantaggi che lo stesso comporta all’intero settore, anche, e soprattutto, in un periodo emergenziale come quello attualmente in
essere.

Nello specifico, le deroghe previste dal suddetto accordo in merito alla disciplina legale prevista per i contratti a tempo determinato, unitamente alle indicazioni circa l’individuazione della disciplina applicabile al singolo rapporto di lavoro, sono utili al mantenimento dei livelli di occupazione nel settore.

Affinché tali vantaggi risultino usufruibili sia dalle aziende sia dai lavoratori del settore, è necessaria una corretta e diffusa applicazione del protocollo in oggetto.

Pertanto, con il presente comunicato, Anica e le Associazioni Sindacali firmatarie intendono incoraggiare ed incentivare la corretta applicazione del suddetto protocollo, nel comune interesse di tutti, ricordando ai propri iscritti la valenza e la vigenza dello stesso.

Anica e le Associazioni Sindacali ricordano, altresì, che la mancata e/o non corretta attuazione del protocollo in relazione al regime normativo e fiscale corrispondente, comporterà l’applicazione, da parte delle autorità competenti, delle relative sanzioni di Legge. A riguardo, è opportuno ricordare che tali sanzioni potranno essere destinate tanto alle aziende, quanto ai singoli lavoratori.

Con l’intento di evitare l’irrogazione di suddette sanzioni, Anica e le OO.SS. sono disponibili, tramite i propri canali di comunicazione e di consulenza, ad assicurare le corrette e necessarie informazioni ai propri iscritti.

Roma, 28 maggio 2021

ANICA
Ing. Ranieri De Cinque

Umberto Carretti Roberto Corirossi Fabio Benigni
SLC CGIL UILCOM FISTEL CISL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Produzione culturale: petizione tecnico di palcoscenico

  8 Aprile 2014
Sosteniamo la petizione di Paola, la madre di Matteo Armellini, il rigger morto il 5 marzo 2012 a Reggio Calabria, durante il montaggio del palco per il concerto di Laura Pausini. La petizione è rivolta al neo-Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, al quale chiediam...

Federazione Internazionale Musicisti: appello per la tutela di orchestre sinfoniche e fondazioni liriche

  31 Marzo 2014
Nell’ambito dei lavoro del FIM (Federazione Internazionale Musicisti) sono emerse le numerose e gravi problematiche che riguardano le Orchestre Sinfoniche le mondo. Quelle europee sono interessate da riduzioni di personale artistico e chiusure. Il modello che si vuo...

Teatro dell'Opera di Roma: appello al Sindaco su licenziamento tersicorei

  28 Marzo 2014
Appello al sindaco: al teatro dell’Opera si agisca con ragionevolezza e buon senso, si metta fine ad azioni prevaricatrici ed abusi unilaterali La scrivente segreteria nazionale rileva gravi fatti e situazioni che stano accadendo nelle ultime settimane in Teatro con...

Produzione culturale: tavola rotonda su Fondazioni lirico sinfoniche

  20 Marzo 2014
Si allega il manifesto dell'iniziativa del 17 marzo, tenutasi a Bologna al Teatro Comunale, in cui emergeva dai relatori delle due sessioni il dato paradossale che le attività di natura culturale (costituzionalmente protette) sono piegate legislativamente (Legge 100...

Produzione culturale: presidio a difesa Cinecittà

  18 Marzo 2014
Mercoledì 19 marzo 2014, ore 15.00 in Via del Collegio Romano presso il MiBact Il piano di rilancio degli storici Studi di Cinecittà, ideato dall'imprenditore Luigi Abete, sta letteralmente sgretolando la capacità produttiva degli studi cinematografici e di consegue...

Produzione culturale: Verbale di accordo The Space Cinema

  13 Marzo 2014
Verbale di intesa circa la sperimentazione di un premio di risultato del Gruppo The Space Cinema. Tale sperimentazione è finalizzata alla definizione dei futuri parametri di produttività-redditività per la contrattazione di II livello di Gruppo. La sperimentazione...