8 produzione culturale elab180x180PRODUZIONE CULTURALE

ippica presidio

Per l'esito dello sciopero del 30 giugno, clicca qui 

Si è tenuto ieri, 21 giugno, il coordinamento straordinario dei lavoratori del settore ippico, per organizzare e rafforzare le azioni di contrasto al disegno delle società di corse di sostituire unilateralmente il C.C.N.L. Corse Cavalli con quello del C.C.N.L. del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi (Confcommercio).

Oltre a confermare le iniziative sindacali e politiche già programmate nei territori, il coordinamento e le segreterie di SLC CGIL e UILCOM UIL proclamano lo sciopero di tutto il settore con manifestazione nazionale giovedì 30 giugno a Roma, in via Molise, dalle 10.00 alle 13.00.

Alla manifestazione sono invitati a partecipare tutti i lavoratori del comparto: dipendenti delle società di corse, addetti al totalizzatore e servizi vari, lavoratori delle scuderie e tutte le associazioni del trotto e del galoppo.

Al ministro del Lavoro chiediamo di intervenire per aiutare la soluzione di una vertenza che riguarda tutto il complesso mondo dell’ippica che le scriventi OO.SS. intendono ancora riunire sotto un unico contratto di riferimento e che invece le società di corse vogliono destrutturare aggiungendo un nuovo contratto, completamente inconferente, ai quattro già esistenti.

In un momento di forte fragilità dei lavoratori, chiamati a fronteggiare un’impennata eccezionale del costo della vita, le società di corse si stanno adoperando per cancellare il C.C.N.L. di riferimento che si sono rifiutate di rinnovare per oltre un decennio. Una logica perdente che dimostra un totale disinteresse per il rilancio dell’ippica, che a parole le stesse società dichiarano di voler riformare ma che nei fatti mirano ad affossare mantenendo quel livello minimo di gestione che dà accesso ai finanziamenti pubblici, spostando quindi attenzione e business su altre attività.

Roma, 22 giugno 2022

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL, UILCOM UIL

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Lettera a Lotus Production per osservanza protocollo Sicurezza.

Spett.le LOTUS PRODUCTION srl v.le Mazzini 55 00195 – ROMA e p.c. spett.li ANICA APA APE Lavoratori Troupe LL.SS. OGGETTO: Prodotto “VERMICINO”. Osservanza del Protocollo Sicurezza. Dalle informazioni ricevute da vostro personale per le vie brevi e confermate con...

Lavoratori Spettacolo. Dal decreto Cura Italia al decreto Ristori bis

Le indennità Covid 19 LAVORATORI SPETTACOLO  Dal Decreto Cura Italia al Decreto Ristori bis 1) DECRETO CURA ITALIA Decreto legge 17 marzo 2020 n. 18 convertito in Legge 24 aprile 2020 n. 27 A chi spetta l’indennità di marzo di 600 euro Art. 38 Ai lav...

Lettera al ministro su decreto ristori per i lavoratori dello sport

  20 Novembre 2020   sport produzione culturale
Egr. Ministro dello Sport e delle Politiche Giovanili Dott. Vincenzo Spadafora Al Ministero dello Sport e delle Politiche Giovanili c.a. Capo Dipartimento per lo Sport Dott. Giuseppe Pierro c.a. Consigliere Giuridico Ministro dello Sport Dott. Dario Simeoli Ogg...

Comunicato indennità onnicomprensiva lavoratori spettacolo.

INDENNITÀ ONNICOMPRENSIVA Decreto legge 14 Agosto 2020 Anche i lavoratori dello spettacolo con contratto in essere alla data del 15 agosto, hanno diritto all’indennità onnicomprensiva prevista dal Decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazion...