Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

COMUNICATO CCNL TROUPE

 Il 7 luglio 2022 si è svolta una riunione tra i rappresentanti di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e i rappresentanti di Anica, Apa e Ape.

In premessa al confronto le OO.SS. hanno rappresentato i disagi organizzativi e le difficoltà emerse nelle riunioni di delegazione circa gli orari di lavoro estremamente serrati e continuativi a causa del grande lavoro che, fortunatamente, caratterizza il settore della produzione cineaudiovisiva in questo periodo, ma che necessita di un intervento atto a migliorare le condizioni in cui lavorano le troupe.

Le OO.SS. hanno richiesto che il tavolo negoziale possa concludersi con la sottoscrizione del nuovo CCNL entro il 2022, data entro la quale le OO.SS. hanno definito congrue le richieste salariali in corso. Per tale obiettivo, le scriventi hanno richiesto la definizione di un serrato calendario che consenta una celere continuità dei lavori negoziali.

Le OO.SS. hanno dichiarato che risulta decisiva la messa in campo della certificazione oraria come pratica ormai irrinunciabile per garantire l’effettivo tracciamento dell’orario di lavoro in tutte le sue articolazioni economiche e normative, anche al fine della realizzazione dell’Istituto della Banca Ore.

Le parti datoriali hanno richiesto la formulazione compiuta e complessiva delle richieste salariali, oggetto della prossima riunione di delegazione per ratifica.

La riunione si è conclusa con l'impegno della parte datoriale a procedere celermente con gli appuntamenti e si è già definito il prossimo incontro per il 20 luglio p.v.

Si è inoltre definita la partenza della certificazione oraria a seguito della messa a punto tecnica delle sue modalità di attuazione, anche con il contributo di una Commissione tecnica bilaterale all’uopo costituita e comunque già a partire dalla settimana del 18 luglio p.v.

Si è definita inoltre la sottoscrizione di un verbale d'incontro che impegni le parti, nelle modalità da condividere, ulteriori argomenti finalizzati a realizzare una maggiore trasparenza su istituti tutt’ora vigenti che necessitano di una adeguata modifica normativa, di cui daremo pubblicità nei prossimi giorni.

A seguito dei prossimi incontri forniremo comunicazioni al riguardo.

Roma, 8 luglio 2022

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL                             FISTEL-CISL                         UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Fondazioni lirico sinfoniche: conferenza stampa "Dall'emergenza al progetto nell'arte musicale"

  11 Dicembre 2014
Il giorno 15 dicembre 2014, alle ore 10,30, presso la sala al primo piano della Fnsi, a Roma in corso Vittorio Emanuele II 349, si terrà una conferenza stampa indetta dalle Organizzazioni Sindacali Nazionali in merito al tema: "Dall'Emergenza al Progetto nell'Arte Mu...

Teatro: Ministero (MIBAC) vara importe riforma, ma senza sentire i rappresentanti dei lavoratori

  11 Dicembre 2014
Il MIBAC (Ministero per i Beni e le Attività Culturali), ha varato il Decreto attuativo della più importante riforma del settore teatrale dal dopoguerra, senza consultare, ma neppure ascoltare, il parere dei rappresentanti dei lavoratori del mondo dello spettacolo...

Lirica: lettera aperta a Franceschini, Boldrini, Grasso e Commissioni. Si intervenga su vere cause e responsabili

  5 Dicembre 2014
Lettera delle segreterie nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL, FIALS CISAL. Nonostante gli impegni verbali e formali assunti in più sedi da diversi responsabili istituzionali delle Fondazioni Lirico Sinfoniche, il Ministero dei beni e delle attività culturali continua...

Cinema: Sindacati, Cinecittà mette in liquidazione la DELUXE

  28 Novembre 2014
Sono stati organizzati due presidi dei lavoratori: 1 e 2 dicembre ore 11.00-14.00 davanti a Cinecittà 3 dicembre ore 14.00-20.00 davanti a Mibact (Collegio romano) Gli Studi Cinematografici di Cinecittà continuano ad essere teatro di rappresentazioni farsesche: do...

Opera di Roma: Comunicato SLC Nazionale e Lazio

  21 Novembre 2014
L'ipotesi di accordo sottoscritta in data 17 novembre, che sarà sottoposta alla valutazione delle assemblee dei lavoratori e al Consiglio di Amministrazione nei prossimi giorni, è stata oggetto di valutazioni e letture del tutto parziali sia da parte dell'Azienda che...

Firmato il CCNL lavoratori dello spettacolo in cooperativa

  7 Novembre 2014
È stato firmato a Roma il 6 novembre, tra i settori cultura di Cgil, Cisl, Uil e Legacoop, Confcooperative e AGCI il primo CCNL per lavoratori dello spettacolo in cooperativa. Una tappa storica per un settore produttivo straordinario ma spesso abusato, un punto di i...