Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

SPETTACOLO: CENTO MILIONI PER INDENNITÀ DI DISCONTINUITÀ PRIMO PASSO IMPORTANTE MA NON SUFFICIENTE

È notizia di queste ore l’approvazione dello stanziamento di cento milioni di euro per finanziare l’indennità di discontinuità per le lavoratrici e i lavoratori dello spettacolo. Un primo segnale importante per il settore, che arriva a valle di un lungo lavoro di progettazione e approfondimento realizzato da SLC CGIL insieme alle associazioni professionali di categoria, concretizzatosi con il Decreto Legislativo di luglio scorso.

È però solo un primo passo, ottenuto grazie alle pressioni fatte nei giorni precedenti dal sindacato e dalle associazioni di artisti e maestranze, peraltro necessario ma non sufficiente. Per finanziare adeguatamente la suddetta misura sarebbe infatti opportuno stanziare una cifra più sostanziosa.

Inoltre, rimane urgente aprire il tavolo di confronto con le organizzazioni sindacali per scrivere i decreti attuativi della legge delega, al fine di non vanificare il risultato ottenuto.

Roma, 21 dicembre 2022

La Segreteria Nazionale
SLC CGIL

 

Leggi le nostre pressioni fatte nei giorni precedenti e apparse su:
- il quotidiano Domaniqui
- il settimanale L'Espressoqui


0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Torniamo a fare spettacolo. Iniziativa unitaria

INIZIATIVA UNITARIA SLC CGIL – FISTEL CISL – UILCOM UIL “TORNIAMO A FARE SPETTACOLO” “23 FEBBRAIO 2020 - 23 FEBBRAIO 2021” Il 23 febbraio 2020 iniziava per l’intero mondo della Cultura un anno di profonda sofferenza con conseguenze gravissime sull’occupazion...

Doppiaggio. Lettera ai clienti sul problema dell'"età vocale".

  12 Febbraio 2021   doppiaggio produzione culturale
Roma, 11 febbraio 2021 To: A&E Networks c.a. Andrea Marinari BBC LONDRA c.a. Saverio Perrino Deluxe c.a. Meghan Daffern Discovery c.a. Mariagrazia Boccardo c.a. Cristina Mazzocca Disney c.a. Lavinia Fenu c.a. Daniel Frigo Dreamworks c.a. Scott McCarthy LA EFFE...

Appello del mondo dello Spettacolo

APPELLO DEL MONDO DELLO SPETTACOLO Le lavoratrici e i lavoratori dello spettacolo, storicamente poco tutelati, sono tra quelli che hanno maggiormente subito gli effetti devastanti della pandemia sul lavoro, con un fermo di larga parte del settore che dura ormai da...

Slc-Cgil commenta il messaggio Inps n. 143 del 15 gennaio 2021

Commento messaggio Inps n.143 del 15/01/2021 L’Inps ha aperto una formale procedura per il riesame delle domande respinte relative all’erogazione dell’indennità onnicomprensiva di 1000 euro introdotta dal Decreto Agosto (art.9) i cui criteri sono stati modificati n...