(U.S. Slc Cgil) - Roma, 14 giu - Novità nella cessione dei diritti d’autore nel settore dello spettacolo e del doppiaggio in particolare, relativi ad interpreti ed esecutori. L’Anica ed i sindacati di settore, Slc, Fistel e Uilcom, hanno appena sottoscritto un accordo sull’uso della Intelligenza Artificiale, in coerenza con l’art. 22 del Contratto collettivo stipulato nel dicembre scorso che prevedeva “una specifica pattuizione” sull’argomento anche in vista delle normative europeo e nazionale.
“Al 60° giorno dalla sottoscrizione (di questa intesa, ndr), negli accordi di cessione dei diritti d’autore relativi alle attività di adattatore e dei diritti connessi relativi agli interpreti ed esecutori, -si legge nel testo sottoscritto dalle parti- dovranno essere esplicitati, con apposito richiamo, i divieti di cui all’art. 22, 4 comma del CCNL in oggetto”.
La nota congiunta specifica che “sono fatti salvi e pienamente validi gli specifici diversi accordi individuali che dovranno risultare da apposito atto sottoscritto dalle parti” e che le parti “stanno monitorando la graduale applicazione dell’AI ACT e delle emanande norme nazionali in materia di IA al fine di valutarne gli impatti sul settore rappresentato nello spirito di salvaguardia delle relative professionalità”.
Ai e Diritto d’autore: sindacati e Anica si accordano per tutela interpreti ed esecutori
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Produzione culturale: Il cinema in allarme per il paventato taglio al tax credit
20 Giugno 2013
ANICA 100AUTORI AGIS SLC–CGIL UILCOM-UIL FISTEL-CISL
Il cinema in allarme per il paventato taglio al tax credit
Produttori, autori, esercenti e sindacati chiedono il rinnovo alle condizioni attuali.
Tutto il mondo del cinema è in stato di allarme dopo la notizi...
Fondazioni Lirico Sinfoniche: Ordine del giorno manifestazione 10 giugno
12 Giugno 2013
Si allega ordine del giorno della manifestazione in programma all'Auditorium Parco della Musica di Roma.
OdG MANIF 10 GIUGNO 2013
Fondazioni lirico-sinfoniche: manifestazione unitaria 10 giugno a Roma
3 Giugno 2013
Fondazioni lirico-sinfoniche: manifestazione unitaria 10 giugno a Roma
NO ALLA CANCELLAZIONE DELLA PRODUZIONE ITALIANA
DELLE OPERE DI BALLETTO
NO ALLA DISMISSIONE DELLE FONDAZIONI LIRICO SINFONICHE
Manifestazione nazionale dei lavoratori delle Fondazioni...
Produzione culturale: Comunicato unitario Prosa
27 Maggio 2013
Si allega comunicato unitario su rinnovo CCNL Teatri stabili/Esercizi Teatrali/Compagnie di Giro.
Documento Prosa_23-05-2013
Produzione culturale: Comunicato unitario Maggio Musicale Fiorentino
14 Maggio 2013
Nella giornata di ieri il Commissario Straordinario della Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Francesco Bianchi, ha illustrato, ai rappresentanti aziendali e territoriali dei dipendenti, il suo Piano di Risanamento per la Fondazione. Questo dopo che i l...
Produzione culturale: Comunicato unitario rinnovo CCNL Teatro
8 Maggio 2013
Si è tenuto ieri l'incontro presso l'Agis Nazionale con le Associazioni datoriali che rappresentano i Teatri Privati (ANET) e i Teatri di Tradizione (AITT), finalizzato a un percorso compiuto per i rinnovi contrattuali del Settore.
Pur in assenza della rappresentanz...