(U.S. Slc Cgil) - Roma, 14 giu - Novità nella cessione dei diritti d’autore nel settore dello spettacolo e del doppiaggio in particolare, relativi ad interpreti ed esecutori. L’Anica ed i sindacati di settore, Slc, Fistel e Uilcom, hanno appena sottoscritto un accordo sull’uso della Intelligenza Artificiale, in coerenza con l’art. 22 del Contratto collettivo stipulato nel dicembre scorso che prevedeva “una specifica pattuizione” sull’argomento anche in vista delle normative europeo e nazionale.
“Al 60° giorno dalla sottoscrizione (di questa intesa, ndr), negli accordi di cessione dei diritti d’autore relativi alle attività di adattatore e dei diritti connessi relativi agli interpreti ed esecutori, -si legge nel testo sottoscritto dalle parti- dovranno essere esplicitati, con apposito richiamo, i divieti di cui all’art. 22, 4 comma del CCNL in oggetto”.
La nota congiunta specifica che “sono fatti salvi e pienamente validi gli specifici diversi accordi individuali che dovranno risultare da apposito atto sottoscritto dalle parti” e che le parti “stanno monitorando la graduale applicazione dell’AI ACT e delle emanande norme nazionali in materia di IA al fine di valutarne gli impatti sul settore rappresentato nello spirito di salvaguardia delle relative professionalità”.
Ai e Diritto d’autore: sindacati e Anica si accordano per tutela interpreti ed esecutori
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Produzione culturale: comunicato unitario incontro ministro Bray
29 Novembre 2013
Nella giornata odierna si è tenuto l’incontro con il Ministro Bray e il Commissario Straordinario dott. Pierfrancesco Pinelli.
All’incontro erano anche presenti il capo di gabinetto dott. Lipari e il direttore dott. Nastasi.
Il ministro nel riconoscere il merito de...
Spettacolo: Bizi (Slc Cgil), non sono troppi i Teatri, le Fondazioni e le Istituzioni Concertistiche Orchestrali
28 Novembre 2013
“Abbiamo ascoltato nei giorni scorsi sul TG3 nazionale l’affermazione che sarebbero troppi i teatri e le Fondazioni, facendo riferimento a Germania e Francia che ne hanno molti di meno. Ci sentiamo di rispondere che non è così.” Così dichiara Emanuela Bizi, segretari...
Produzione culturale: documento coordinamento case da gioco
18 Novembre 2013
Si allega documento scaturito dal coordinamento ultimo scorso, non sottoscritto dalla Fisascat Cisl e dalla Savt.
Documento: Case da Gioco documento sindacale rinnovo ccnl
Produzione Culturale: locandina evento 11 novembre Fondazioni liriche
8 Novembre 2013
"Le Fondazioni Lirico Sinfoniche in tempo di crisi ed i recenti provvedimenti normativi"
Lunedì 11 novembre 2013 dalle ore 11.00 alle ore 14.30
Camera del Lavoro di Firenze - Borgo de' Greci, 3
Salone Di Vittorio
Parteciperanno:
Mauro Fuso - Segretario Generale...
Fondazioni Lirico Sinfoniche: iniziativa sindacale unitaria a Firenze
5 Novembre 2013
Il prossimo 11 novembre 2013 si terrà a Firenze una manifestazione unitaria a sostegno del "Maggio Musicale Fiorentino".
L'associazione culturale "Io Sono Il Maggio", che sostiene l'iniziativa, ha prodotto un volantino che si allega di seguito.
VOLANTINO ISIM
Fondazioni Lirico Sinfoniche: comunicato unitario coordinamento nazionale 22 ottobre
28 Ottobre 2013
Il Coordinamento Nazionale Unitario delle Fondazioni Lirico Sinfoniche, convocato a Roma lo scorso 22 ottobre per un’attenta valutazione della Legge Valore Cultura e per l’individuazione dei percorsi e delle azioni di mobilitazione da intraprendere, ha assunto le seg...