COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO
ANICA APA APE e SLC-CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL
SIGLATO L’ACCORDO PER IL PRIMO CCNL STUNTMAN DEL SETTORE CINE-AUDIOVISIVO
Roma, venerdì 12 luglio 2024 – ANICA, APA e APE e le organizzazioni sindacali SLC-CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL, riunite oggi presso la sede di ANICA, hanno raggiunto l’accordo per la stesura del contratto collettivo nazionale di lavoro per stuntmen e stuntwomen del settore cine-audiovisivo.
Il contratto firmato oggi è il primo nella storia del comparto per quanto riguarda la figura dello stuntman.
Grande soddisfazione da parte di tutti i soggetti del tavolo di trattativa per aver raggiunto l’obbiettivo di dotare il settore della produzione cine-audiovisiva di un CCNL innovativo e adeguato ai tempi, che regolamenti il lavoro, il talento e le competenze che fanno capo all’universo degli stuntmen e delle stuntwomen, che ne valorizzi la professione e garantisca loro tutele e garanzie più concrete e maggiormente articolate rispetto al passato.
Firmato il primo CCNL Stuntman del Cineaudiovisivo
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Fondazioni lirico sinfoniche: conferenza stampa "Dall'emergenza al progetto nell'arte musicale"
11 Dicembre 2014
Il giorno 15 dicembre 2014, alle ore 10,30, presso la sala al primo piano della Fnsi, a Roma in corso Vittorio Emanuele II 349, si terrà una conferenza stampa indetta dalle Organizzazioni Sindacali Nazionali in merito al tema: "Dall'Emergenza al Progetto nell'Arte Mu...
Teatro: Ministero (MIBAC) vara importe riforma, ma senza sentire i rappresentanti dei lavoratori
11 Dicembre 2014
Il MIBAC (Ministero per i Beni e le Attività Culturali), ha varato il Decreto attuativo della più importante riforma del settore teatrale dal dopoguerra, senza consultare, ma neppure ascoltare, il parere dei rappresentanti dei lavoratori del mondo dello spettacolo...
Lirica: lettera aperta a Franceschini, Boldrini, Grasso e Commissioni. Si intervenga su vere cause e responsabili
5 Dicembre 2014
Lettera delle segreterie nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL, FIALS CISAL.
Nonostante gli impegni verbali e formali assunti in più sedi da diversi responsabili istituzionali delle Fondazioni Lirico Sinfoniche, il Ministero dei beni e delle attività culturali continua...
Cinema: Sindacati, Cinecittà mette in liquidazione la DELUXE
28 Novembre 2014
Sono stati organizzati due presidi dei lavoratori:
1 e 2 dicembre ore 11.00-14.00 davanti a Cinecittà
3 dicembre ore 14.00-20.00 davanti a Mibact (Collegio romano)
Gli Studi Cinematografici di Cinecittà continuano ad essere teatro di rappresentazioni farsesche: do...
Opera di Roma: Comunicato SLC Nazionale e Lazio
21 Novembre 2014
L'ipotesi di accordo sottoscritta in data 17 novembre, che sarà sottoposta alla valutazione delle assemblee dei lavoratori e al Consiglio di Amministrazione nei prossimi giorni, è stata oggetto di valutazioni e letture del tutto parziali sia da parte dell'Azienda che...
Firmato il CCNL lavoratori dello spettacolo in cooperativa
7 Novembre 2014
È stato firmato a Roma il 6 novembre, tra i settori cultura di Cgil, Cisl, Uil e Legacoop, Confcooperative e AGCI il primo CCNL per lavoratori dello spettacolo in cooperativa.
Una tappa storica per un settore produttivo straordinario ma spesso abusato, un punto di i...