Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Si allegano il comunicato unitario e l'ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl dell'8 febbraio 2011 per il personale dipendente da imprese private operanti nel settore della distribuzione, del recapito e dei servizi postali.

Scarica il verbale: Verbale CCNL Distribuzioni recapito2-4-2015

Nella giornata de 2 Aprile u.s. è stata raggiunta l’intesa fra FISE ARE e le OO SS Nazionali per il rinnovo del CCNL delle imprese private operanti nella distribuzione del recapito dei servizi postali, con decorrenza 1.1.2013 – 31.12.2015 e attraverso un accordo ponte che recupera i valori economici
Si tratta di un risultato positivo fortemente voluto dal sindacato che ha ritenuto essenziale procedere al rinnovo del CCNL nonostante le difficolta evidenziate dalle aziende per la crisi che in questi anni attraversa l’intero settore postale e la impossibilità, ad oggi, di avviare un percorso per la definizione di un contratto collettivo per tutti gli operatori del settore postale.
L’accordo prevede per il periodo 1.1.2013 – 30.4.2015 un importo “una tantum” per il livello 5° super pari a EURO 250,00 LORDI.
L’importo sarà corrisposto in Euro 150 con la retribuzione del mese di Giugno 2015 e in Euro 100 con la retribuzione del mese di Novembre 2015.
Per le imprese che applicano il CCNL successivamente alla data del 6.12.2013 l’importo complessivo di una tantum sarà invece pari a Euro 150 divisi in due trance di pari entità nel mese di Giugno 2015 e Novembre 2015.
Ancora è stato concordato un aumento dei minimi tabellari, per il livello 5 Super, pari a Euro 17,00 con relativa riparametrazione e da erogare con la retribuzione del mese di Luglio 2015.
Inoltre a far data 1.1.2016, il punto percentuale di riferimento ai fini del rinnovo del CCNL è stato ulteriormente rivalutato sulla base degli indici inflazionistici definiti dall’ISTAT per il biennio 2013-2014 e l’elemento di garanzia di cui all’art.1 del precedente CCNL sarà erogato con le stesse modalità a partire dalla retribuzione del mese di Dicembre 2015.
Infine è stato introdotto un nuovo articolo sul lavoro a tempo determinato che recepisce le attuali disposizioni di legge in merito.
L’intesa raggiunta verrà illustrata in questi giorni ai lavoratori del settore attraverso un percorso di assemblee sul posto di lavoro che dovrà concludersi entro il giorno 24 p.v. al fine di poter sciogliere la riserva entro il corrente mese.
Per quanto riguarda Nexive al termine della riunione si è calendarizzato per il giorno 16 c.m. un incontro per trattare il tema dell’integrativo aziendale.
LE SEGRETERIE NAZIONALI SLP- CISL SLC- CGIL UILPOSTE-UIL

Scarica il comunicato su una tantum in Nexive: ComunicatoAgPriv16apr2015

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste Italiane: lettera aperta di Slc e Cgil a tutti i lavoratori

  24 Aprile 2025   poste italiane servizi postali
La lotta contro la riorganizzazione e la privatizzazione di Poste Italiane è “giusta e necessaria”. A definirla così, il segretario generale Slc Riccardo Saccone e il segretario confederale Cgil Pino Gesmundo in una lettera aperta a tutti i lavoratori e le lavoratric...

Slc Cgil e Uilposte denunciano Poste Italiane

  27 Febbraio 2025   poste italiane servizi postali
Comportamenti illegittimi dell’azienda: chiediamo ai giudici di fermare le riorganizzazioni di DTO, MP e PCL e riaprire le trattative per raggiungere una nuova intesa che tuteli gli interessi delle lavoratrici e dei lavoratori Nella giornata di ieri, 25 febbraio 20...

Poste: Landini e Bombardieri, "Si impedisce a Cgil e Uil di rappresentare i lavoratori"

  6 Dicembre 2024   poste italiane servizi postali
Roma, 6 dicembre - “La situazione che si è venuta a creare in Poste Italiane desta enorme preoccupazione”. Lo affermano, in una nota, i segretari generali di Cgil e Uil Maurizio Landini e PierPaolo Bombardieri. “Registriamo problemi - sottolineano i leader delle due...

Poste Italiane: epurazione di Cgil e Uil dal tavolo di trattativa

  20 Novembre 2024   poste italiane servizi postali
Roma, 19/11/2024 Spett.le Poste Italiane Spa c.a. Dott. Del Fante Matteo c.a. Dott. Lasco Giuseppe c.a. Dott.ssa Morandi Tiziana c.a. Dott. Mazzi Roberto  Oggetto: Stato delle Relazioni Sindacali Si è consumata in data odierna una delle più brutte pagine...

Poste Italiane: Di Ceglie, "Prioritario eliminare la precarietà"

  21 Ottobre 2024   Comunicati stampa poste italiane
(U.S. Slc Cgil) -Roma, 18 ott- “Non ci basta ciò che pure abbiamo fatto negli ultimi dieci anni in Poste per contrastare il lavoro precario e povero. Vogliamo eliminare la precarietà ovunque, anche nella maggiore azienda del Paese”. Il Segretario nazionale Slc, Nicol...

Poste: Cgil e Slc, Inaccettabile rinuncia al Servizio Universale

  1 Ottobre 2024   poste italiane servizi postali
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 1° ottobre – “Nei giorni scorsi l’amministratore delegato di Poste Italiane Spa ha comunicato che l’azienda nel 2026 potrebbe non concorrere alla procedura di gara per il rinnovo del Servizio Universale. Se c...