Nella giornata di ieri si è firmato l’accordo per il prosieguo dell’implementazione dei modelli di recapito licenziati nell’accordo del 25/9/2015.
In premessa alla discussione, dopo mesi di pressanti richieste, si è finalmente ottenuta una data di confronto per affrontare il tema dei lavoratori del call center di Sda, UPTIME, per i quali è prevista la cessazione del rapporto di lavoro il 30 Giugno. Nel contempo si è chiesto di fissare uno specifico incontro per trovare una soluzione, simile a quelle già agite, per i lavoratori ADR rivenienti dai lotti internalizzati dopo l’ultimo accordo del 2014. Ciò in coerenza alla posizione da sempre tenuta da SLC-CGIL sul tema degli appalti.
Per quanto attiene PCL l’applicazione del modello di aree regolate e non regolate avverrà su base provinciale in più step, al fine di favorire la gestione delle ricadute occupazionali.
Nel testo dell’accordo si ribadisce che non si sposterà nessuna attività dai Centri di meccanizzazione Postale sino a quando non si definirà il piano complessivo della logistica, esattamente come chiesto da mesi dalla SLC CGIL. In questo senso l’Azienda ci ha formalmente comunicato la disponibilità ad una convocazione da parte dell’AD sul tema della logistica integrata (come da lettera allegata all’accordo).
Si procederà ad una sperimentazione sul modello di zona frazionabile su un centro di recapito di Reggio Emilia, modello già previsto per le zone a giorni alterni regolati, con durata trimestrale e monitoraggio paritetico a livello regionale.
Per quanto attiene l’istituto della flessibilità operativa, per chi lavora su 5 giorni, si stabilisce un limite annuo di 144 ore ed un limite mensile di 14,24 ore come effetto di mero riproporzionamento matematico.
Si discuterà entro Giugno, dei modelli di sostituzione in caso di n-2.
L’azienda, come da noi più volte richiesto, ha convenuto di avviare entro la prima decade di Marzo il confronto per l’individuazione del perimetro e delle modalità di avvio del modello Aree Metropolitane (impegno anch’esso contenuto nella medesima lettera allegata all’accordo).
Si procederà infine, a seguito della stabilizzazione dei lavoratori ex ADR, alla trasformazione da part-time a full time di almeno 150 unità nelle province di Milano e Monza Brianza.
Sempre nell’incontro di ieri si è sottoscritto un verbale di proroga delle Rsu che impegna le parti al recepimento del TU del 10/1/2014 prima dell’avvio della discussione sulla piattaforma del CCNL. Entro Marzo si procederà comunque all’indizione delle elezioni, da svolgersi entro il 2016.
In coerenza con la nostra impostazione generale, come si evince dai documenti allegati, a fronte dell’implementazione di piano già prevista dall’accordo del 25/9, riteniamo di aver acquisito impegni importanti da parte dell’Azienda sui temi dello sviluppo, sia sul modello metropolitano che sulla logistica integrata.
Contemporaneamente l’avvio del confronto sul sistema degli appalti ( UPTIME ed ADR) e la conferma del recepimento dell’accordo del 10 Gennaio ci consegnano un nuovo impianto di relazioni industriali, peraltro sostenuto anche dal nuovo capo del personale ieri presente alla trattativa.
Servizi: Comunicato PCL accordo 24-2-16
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Poste Italiane: campagna nazionale tra lavoratori del comparto finanziario
9 Aprile 2019
In Italia, l’attività dei lavoratori addetti alla consulenza finanziaria in Poste Italiane espone molti lavoratori e molte lavoratrici a pressioni psicologiche che hanno un forte impatto sulle loro condizioni di salute: il raggiungimento degli obiettivi Commerciali, ...
Poste: azienda risponda a nostre obiezioni su discriminazioni lavoratori
29 Marzo 2019
“È grave che Poste Italiane, una delle più grandi aziende pubbliche di servizio del Paese, non abbia ritenuto utile approfondire e rispondere alle obiezioni da noi sollevate su temi sensibili e delicati come quelli che riguardano il diritto delle...
Poste: bene accordo a Torino per servizio portalettere senza mezzi a motore
28 Marzo 2019
Una buona notizia per i dipendenti di Poste italiane e per l'ambiente: è stato sottoscritto unitariamente, per la città di Torino, un accordo che prevede la riorganizzazione del recapito cittadino volto ad aumentare le zone servite senza l'ausilio di mezzi a motore s...
Poste: no ad accordo mobilità discriminatorio
22 Marzo 2019
Non basta sbandierare un grande bilancio, nè basta pubblicare un codice etico senza applicarlo. Slc Cgil oggi si è rifiutata di firmare un accordo di mobilità che consideriamo discriminatorio" dichiara Nicola Di Ceglie, segretario nazionale Slc Cgil in merito all'acc...
Poste: bene bilancio, ma Ccnl scaduto
20 Marzo 2019
Apprendiamo dai media l’ennesimo risultato positivo di bilancio per il 2018 comunicato dall’Ad di Poste Italiane, Matteo Del Fante. Anche noi siamo soddisfatti di questo ottimo esito, frutto del lavoro quotidiano e della capacità delle Lavoratrici e Lavoratori di Pos...
FondoPoste: materiali per elezione assemblea
15 Marzo 2019
Dal 25 marzo al 14 aprile 2019 si vota per eleggere i nuovi membri dell'Assemblea dei delegati di FondoPoste.
Il Consiglio di Amministrazione di Fondoposte, nella riunione del 19 dicembre 2018, rilevato che il mandato dell’attuale Assemblea dei Delegati scade il 27...