Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

“Da oggi anche in Poste Italiane si avvia il processo di sperimentazione dello smart working.” Ad annunciarlo è Nicola Di Ceglie, Segretario Nazionale Slc Cgil che afferma che “è stato sottoscritto ieri sera un importante ed innovativo accordo in tema di lavoro agile tra Azienda ed Organizzazioni Sindacali, che si  concluderà con il periodo di sperimentazione il 31 marzo 2020. In questo primo anno saranno coinvolti quasi trecento lavoratori” ha aggiunto Di Ceglie “ e sono certo che la fase successiva consentirà, ad una platea più vasta di lavoratrici e lavoratori, di poter fruire di un importante strumento per la conciliazione dei tempi di vita e lavoro di donne ed uomini che prestano la propria attività in Poste Italiane”.

Accordo innovativo e di garanzia per lavoratrici e lavoratori che usufruiranno dello smart working, perché vengono garantite identiche condizioni economiche e normative sia per i part time che full time, oltre alla corresponsione di premi di risultato, buoni pasto, copertura per  infortuni e diritti sindacali nel suo complesso. A ciò si aggiunge la priorità di accesso per le lavoratrici dopo il periodo di maternità ed i lavoratori con figli gravati da disabilità, attraverso la prestazione in lavoro agile di un giorno a settimana.

“Questo è un ulteriore passo avanti” ha affermato Di Ceglie “per inserire anche Poste Italiane tra le aziende che guardano con attenzione alle esigenze del personale anche negli aspetti familiari e sociali”. 

Scarica il verbale smart working poste italiane

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Digitalizzazione in Poste Italiane, la lettera SLC CGIL all'a.d. Del Fante

  28 Ottobre 2021   poste italiane servizi postali
Segreteria Nazionale Roma, 27 ottobre 2021 Spett.le Poste Italiane Dott. Matteo Del Fante Amministratore Delegato e pc Dott. Giuseppe Lasco Condirettore Generale Dott. Pierangelo Scappini Responsabile RUO e pc Maurizio Landini Segretario Generale CGIL F...

Lavoratori in somministrazione di Adecco, richiesta di convocazione al Mise

  26 Ottobre 2021   poste italiane servizi postali
  Roma, 26 ottobre 2021 Alla c.a. Viceministro Gilberto Pichetto Fratin Ministero Sviluppo Economico Segreteria.pichetto@mise.gov.it Oggetto: Lavoratori in somministrazione di Adecco presso Poste Italiane CGIL, CISL e UIL chiedono a codesto ministero, di...

Lavori gravosi, lettera al ministero del Lavoro per inserire gli addetti al recapito e alle lavorazioni interne

Roma, 05 ottobre 2021 Spett.le Ministero del Lavoro p.c. Segreteria Nazionale CGIL Oggetto: richiesta di inserimento di professioni nell’elenco dei lavori gravosi – Lavoratori della filiera del recapito: Addetti al recapito ed Addetti alle lavorazioni interne...

Integrazione di Nexive all'interno del Gruppo Poste Italiane

  24 Settembre 2021   poste italiane servizi postali
Sottoscritto, nella giornata odierna, il verbale di accordo che regolamenterà il processo di integrazione degli asset Nexive all’interno del Gruppo Poste, con contestuale costituzione di una Operating Company (Op.Co.), focalizzata sulla gestione della cosiddetta Rete...

Nexive, arriva l'autunno e rispuntano gli sciacalli

  16 Settembre 2021   poste italiane servizi postali
Ci duole dover tornare su un argomento già affrontato in un nostro precedente comunicato del 12 aprile u.s. dall’eloquente titolo ‘Nexive: puntuali arrivano gli sciacalli’. In brevissima sintesi con quel comunicato ci correva l’obbligo di rassicurare le lavoratrici e...

Poste Italiane, siglato l'accordo su politiche attive per il 2021/23

  4 Agosto 2021   poste italiane servizi postali
Nella giornata di ieri è stato sottoscritto il nuovo impianto delle politiche attive relativo al triennio 2021/2023 per le lavoratrici e i lavoratori di Poste Italiane. Le leve già adottate nel triennio precedente restano invariate; di seguito le numeriche previste p...