Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

L’aggravarsi della diffusione del coronavirus nel Paese ha obbligato il Governo a decisioni radicali, giustamente imposte a tutti i cittadini italiani.
Tra i provvedimenti più urgenti e necessari vi è quello dell’obbligo di rimanere a casa, salvo casi di comprovate esigenze.

I lavoratori di Poste Italiane, per la particolarità del servizio che espletano, non appartengono al novero dei cittadini che restano a casa per arginare il contagio del virus.

Questi lavoratori, siano essi sportellisti negli uffici o portalettere nelle strade, sono a rischio elevato perché a contatto diretto con le persone, nonostante tutte le precauzioni possibili.

Gli uffici postali restano aperti, ove possibile, e la posta viene consegnata ovunque per aiutare il Paese a non bloccarsi totalmente.
Questo servizio, non sempre indispensabile e di comprovata esigenza, non deve mettere a rischio la salute dei lavoratori postali, già colpita in molte aree del paese.

È necessario quindi che si faccia chiarezza su ciò che è urgente e indifferibile nella erogazione dei servizi postali per poter diradare la presenza dei cittadini nei nostri uffici.

Ieri alle Poste si sono effettuate 565 mila operazioni di sportello e di queste 300 mila solo di operazioni di pagamento.

Noi ci rivolgiamo al Governo e alle Aziende di utility di tutto il paese per chiedere loro se sia possibile e necessario, mentre la gente muore, posticipare di almeno un mese la scadenza dei pagamenti delle utenze, al pari delle altre scadenze già differite dal Governo.

Questo consentirebbe il minor afflusso di persone negli uffici e, di conseguenza, di minor utilizzo di personale in servizio.

Pensiamo che di fronte alla tragedia che il Paese sta attraversando, ciascuno sia obbligato a dare il proprio contributo.

Prima la vita dei cittadini e dei lavoratori e dopo il conto economico delle aziende.

Distinti saluti

Roma, 18 marzo 2020

LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLP- CISL    SLC- CGIL  UILPOSTE-UIL   FAILP-CISAL   CONFSAL COM   FNC–UGL COM.NI
M.Campus   N. Di Ceglie   C. Solfaroli    W. De Candiziis     R. Gallotta           S.Muscarella

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste: Comunicato Postel SLC-SLP-FAILP Efficientamento e Calendario

  11 Giugno 2013
In data 6 Giugno è stata sottoscritta un’intesa sui temi dell'efficientamento produttivo e calendario aziendale.   Prima di entrare nel merito l'Azienda ha voluto precisare alcune logiche di bilanciamento dei carichi produttivi,  oggetto di richiesta di chiari...

Poste: Comunicato unitario accordi 6-6-13

  6 Giugno 2013
Nella nottata di ieri è stato sottoscritto un accordo sulla erogazione del conguaglio 2012 del PDR. Il giorno 4 Giugno infatti l’azienda aveva comunicato alle OO.SS il NON raggiungimento degli obbiettivi nazionali necessari per l’erogazione del conguaglio 2012 del P...

Poste gruppo: Verbali di Accordo 06 giugno 2013

  6 Giugno 2013
Si allegano accordi con Poste Italiane su conguaglio Pdr e soglia obiettivo 2013. Conguaglio Pdr: verbale 6 giugno 2013_CCNL Ebit 2013: verbale 6 giugno 2013_

Poste: Comunicato unitario incontro 29-5-13

  31 Maggio 2013
Si allega comunicato unitario su Mercato Privati. POSTE Com SLC-SLP-FAILP Confronto MP 29-5-2013 (3)

Poste: comunicato riunione del 29-05-2013 Mercato Privati

  30 Maggio 2013
Si è tenuto ieri l’incontro relativamente a Mercato Privati attinente i seguenti argomenti. • Contact Center / Call Center – Ci è stato presentato un piano di rilancio del settore in linea con il progetto integrato del 19.5.2010 (Tsc /Call Center supporto all’uffici...

Poste: Comunicato Unitario su PDR Aziende del Gruppo Poste

  27 Maggio 2013
Si allega comunicato unitario su pagamento Pdr nelle aziende del Gruppo Poste che applicano il CCNL Poste. unitaria pdr gruppo Poste