Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Dr. Luciano Traja
CEO di NEXIVE

Roma, 1 giugno 2020

Oggetto: vs comunicazione del 23 maggio u.s.

Ci sorprende il vostro stupore per la nostra comunicazione unitaria del 20 maggio scorso.

Ci sorprende soprattutto la lettura e la interpretazione che ad essa è stata data.

Eravamo ben consci come l’incontro del 19 maggio avesse come prevalenza l’esame congiunto ex art. 47 L. 428/90, i cui particolari della operazione ci erano già stati sufficientemente dettagliati nella vostra comunicazione del 30 Aprile.

Ritenevamo tuttavia che l’occasione di un primo approccio tra OO.SS. del settore e i rappresentanti di Mutares potesse andare ben oltre le formalità previste dalla legge, su cui il Sindacato sa di non poter esprimere valutazioni vincolanti nel merito.

È superfluo evidenziare come l’acquisizione di una Società importante quale è Nexive, il suo spacchettamento con la nascita di due Newco e le inevitabili conseguenze negli assetti e nei livelli occupazionali, si consumano in un momento drammatico di grave crisi sociale ed economica derivata dal Covid 19.

La conseguente crisi di molte Aziende sta stravolgendo gli equilibri industriali del paese, con ricadute devastanti sul mondo del lavoro. In conseguenza di ciò esiste il rischio evidente di tensioni e conflitti sociali, a tutti ben presente. L’obiettivo delle OO.SS. scriventi era e rimane quello di evitare che anche l’operazione Nexive/Mutares possa inserirsi in tali conflitti.

Per questo motivo, nell’incontro del 19 maggio scorso, abbiamo posto sul tavolo una serie di questioni, non con l’obiettivo di costringere la proprietà a negoziazioni improprie o ad impegni vincolanti, ma solamente per capire lo spirito che animava l’investitore sui futuri assetti di Nexive e sulle conseguenti garanzie occupazionali, primario interesse del Sindacato.

L’evasività della proprietà a tutte le domande sollevate al tavolo ci ha indotti a ritenere insoddisfacente l’esito dell’incontro, non per la parte procedurale che si considera esperita, bensì per la mancata chiarezza sul futuro dell’Azienda. D’altro canto non poteva ritenersi esaustiva la frase contenuta nel verbale: “le parti si incontreranno successivamente al closing per condividere un percorso di confronto”; infatti tale procedura è un obbligo oltre che un interesse delle parti, non una concessione.

In conclusione vorremmo ribadire la nostra preoccupazione sulla delicata operazione in corso, in un momento critico della vita del Paese, in cui il Governo è costretto ad intervenire su molteplici crisi aziendali e, nel frattempo confermare alla nuova proprietà lo spirito costruttivo con cui le scriventi si confronteranno, se ce ne saranno offerte le condizioni.

Distinti saluti.

LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC- CGIL SLP- CISL UILPOSTE-UIL
N. Di Ceglie M.Campus C. Solfaroli

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste Italiane, grave incidente sul lavoro a Brescia. Fare chiarezza

  23 Febbraio 2024   poste italiane servizi postali
A fianco dei lavoratori in sciopero: serve fare chiarezza Nella giornata di ieri si è verificato un grave incidente sul lavoro ai danni di un lavoratore di Poste Italiane di Brescia. Il collega di PCL è rimasto schiacciato mentre movimentava un roll container. Per...

Poste: Di Ceglie, “Privatizzazione, progetto scellerato. Subito incontro con Giorgetti”

(U.S. Slc Cgil) - Roma, 5 gen - “È dunque chiarito! Nella conferenza stampa di ieri la Presidente del Consiglio ha confermato il progetto scellerato di privatizzare ulteriori quote del capitale pubblico di Poste Italiane”. Non usa mezzi termini il segretario nazional...

CCNL Servizi postali in appalto, siglata l'ipotesi di rinnovo

  22 Dicembre 2023   servizi postali
Dopo un lungo periodo di stallo, dovuto ad un contesto non semplice caratterizzato da una fase delicata di cambi di appalto, è stata sottoscritta in data odierna tra Sindacato e organizzazioni datoriali l’ipotesi di rinnovo del CCNL per le imprese private operanti ne...

Servizi postali, siglata l'ipotesi di rinnovo del contratto

  15 Novembre 2023   servizi postali
Di Ceglie: "Superata la soglia di 9 euro lordi. In attesa della legge, la contrattazione paga" Finalmente, dopo anni di attesa, è stata sottoscritta in data odierna tra Sindacato e organizzazioni datoriali l’ipotesi di rinnovo del CCNL per le imprese private operanti...

Poste Italiane, privatizzazione miope

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE – SLC CGIL Poste: Cgil e Slc Cgil, “Privatizzazione miope che, se confermata, sarebbe un danno per il Paese” Roma, 9 novembre - “Scelte miopi che tradiscono le promesse di questa maggioranza di governo, contraddicendo l’annu...

Poste: una tantum ai dipendenti è riconoscimento dei sacrifici in fase Covid

Poste: Slc Cgil, ‘Ok per risultati, ma una tantum è anche riconoscimento sacrificio lavoratori in fase Covid’ Necessario aumentare minimi tabellari nel rinnovo prossimo contratto (U.S. Slc Cgil) Roma, 7 ott - “Il bonus una tantum di mille euro ai dipendenti di Poste...