Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

CONFEDERAZIONE GENERALE ITALIANA DEL LAVORO

Roma, 5 novembre 2012

Care lavoratrici e cari lavoratori, care compagne e cari compagni,

il 13 e 14 novembre sarà offerta a voi, lavoratrici e lavoratori di Poste Italiane, una importante occasione di democrazia: la scelta, attraverso la libera espressione del voto, della vostra rappresentanza sindacale in azienda. È' il voto delle rappresentanze sindacali un evento importante per il lavoro, ancor più importante se sarà coronato da una grande affluenza alle urne. La CGIL con determinazione e coerenza ha sostenuto il voto e la funzione delle RSU, abbiamo difeso le RSU, la rappresentanza scelta liberamente con il voto, dai numerosi attacchi che sono intervenuti. Attacchi che hanno l'obiettivo di indebolire la rappresentanza del lavoro. Senza una rappresentanza democratica nessun sindacato può davvero definirsi tale e nessun processo di rinnovamento e di cambiamento può realizzarsi. Il caso Fiat è ancora sotto gli occhi di tutti e ci dice come agisce un'impresa che vuole minare le basi della rappresentanza per gestire da posizioni di forza i processi di riorganizzazione. La libera scelta da parte dei lavoratori è premessa di democrazia. Questo è il motivo che ci ha spinto, con l' accordo del 28 giugno 2011, a chiedere e ottenere un rafforzamento dei poteri delle RSU nell'approvazione di accordi e contratti. Ovvero si è sancito che senza il consenso delle RSU nessun accordo può essere sottoscritto, ed è un fatto, questo, di straordinaria novità ed importanza. Vi chiediamo di rendere più forte con il voto la CGIL, la SLC-CGIL votando i suoi candidati. Crediamo di avere le carte in regola per chiedere il riconoscimento ad un'organizzazione che si è battuta con forza e determinazione per respingere gli attacchi al mondo del lavoro; cercando di combattere nel Paese e nei contratti nazionali la spinta fortissima alla precarizzazione dei rapporti di lavoro voluta da governi e aziende. Vi chiediamo il voto per riconoscere il lavoro svolto nelle Poste da centinaia di nostri rappresentanti, che in un tempo difficile, quando si susseguono annunci e pratiche di riorganizzazione che indeboliscono la funzione pubblica delle Poste Italiane, hanno retto con grande fermezza e volontà il confronto e, quando necessario, lo scontro con l'azienda.  Vi chiediamo dunque di partecipare e di scegliere il "quadratino rosso", di proporre e convincere colleghi e conoscenti a fare la stessa scelta. Vi chiediamo di far vincere la  CGIL. Solo un risultato importante darà un segnale chiaro in azienda e nel Paese, il segnale  che le lavoratrici e i lavoratori sostengono le loro colleghe e colleghi cui è affidato il  compito di tutelare gli interessi e i bisogni del lavoro. Nei prossimi mesi e anni il ruolo delle RSU nella riorganizzazione aziendale, che dovrà essere realizzata con le nuove norme introdotte in tema di riforma delle pensioni e  degli ammortizzatori sociali, assumerà un ruolo fondamentale per la qualità della vita  di migliaia di lavoratrici e lavoratori. E sarà Accompagnata dalla continuazione della  iniziativa confederale generale per cambiare le leggi cosiddette di "riforma"  sbagliate, iniziativa che non può che essere rafforzata da una buona contrattazione  nelle aziende. La CGIL sosterrà in maniera determinata le prerogative ed il valore del ruolo  rappresentato dalle RSU, convinta come sempre che la rappresentanza sindacale sia elemento irrinunciabile per la tenuta democratica del nostro Paese.

Buon voto e grazie a tutte e tutti

SUSANNA CAMUSSO

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste Italiane: sciopero degli straordinari dal 21 luglio al 19 agosto

  17 Luglio 2025   poste italiane servizi postali
LA MOBILITAZIONE CONTINUA La mobilitazione di SLC-CGIL e UILPoste continua: abbiamo proclamato lo SCIOPERO DELLE PRESTAZIONI STRAORDINARIE ED AGGIUNTIVE DAL 21 LUGLIO AL 19 AGOSTO 2025 Le rivendicazioni che ci spingono a continuare la nostra mobilitazione sono sott...

Poste Italiane: raggiunto l'accordo sul pdr, continua la mobilitazione

  11 Luglio 2025   poste italiane servizi postali pdr
Nella tarda serata di martedì scorso 8 luglio 2025 si è conclusa la trattativa per il rinnovo del Premio di Risultato di Poste Italiane per gli anni 2025-2026. È importante precisare che, come Slc Cgil e Uilposte, non abbiamo condiviso il metodo adottato dall'azienda...

Poste Italiane: inadeguate le misure contro il caldo a tutela dei portalettere

Rischio “ondate di calore”: ma a Poste Italiane non fa né caldo né freddo… …mentre le lavoratrici e i lavoratori arrancano al caldo sull’asfalto bollente sotto il sole di mezzogiorno. Ma si sa, secondo l’azienda i portalettere lavorano tutti all’ombra, magari con una...

Poste Italiane: nessun confronto. Avanti con la mobilitazione

  26 Giugno 2025   poste italiane servizi postali
Si è svolto in mattinata l’incontro tra i vertici del Gruppo Poste Italiane e le delegazioni di tutte le organizzazioni sindacali di categoria. Innanzitutto, va detto che, cosa del tutto inusuale, l’incontro si è concretizzato in un monologo dei vertici aziendali che...

Poste Italiane: annullato il presidio, ma non ci faremo silenziare

L'azienda sfugge dal dissenso Questa mattina si terrà il previsto incontro tra il vertice aziendale di Poste Italiane e le organizzazioni sindacali di categoria. L’incontro arriva nel pieno di una fase molto complicata, con Slc Cgil e Uilposte che hanno intrapreso un...

Poste Italiane: grazie a Report per far luce su precarietà in azienda

Grazie a Report che ieri sera su Rai 3 che ha raccontato, anche grazie alle denunce di SLC CGIL, precarietà per i lavoratori di Poste Italiane e disservizi per i cittadini. «Ancora una volta Report ieri sera ha dimostrato cosa significa fare giornalismo di inchiest...