Nella giornata del 31/3 si è effettuato il confronto, previsto dalla legge in caso di cessioni di ramo di azienda, relativo alla rete fissa di Poste mobile.
Così come recita la legge, in caso di cessione la cedente dovrebbe dare spiegazioni in merito alle ragioni che determinano la cessione in oggetto.
Questa è stata la nostra richiesta.
Sappiamo infatti che una scissione di questa natura potrebbe avere come eventuale conseguenza la vendita di Poste mobile, scelta che, se praticata, risulterebbe sbagliata e dannosa come già detto dal nostro Segretario Generale nell'incontro con l'Amministratore Delegato di alcuni mesi fa, quando già alcuni articoli di stampa ventilavano una possibilità di questa natura.
Le riposte della delegazione aziendale presente al tavolo negoziale sono state decisamente vaghe ed evasive.
Di fatto i più di 3 milioni di clienti di Poste Mobile fruiscono, attraverso la SIM e le diverse applicazioni, dei molteplici servizi di Poste Italiane. Ogni gestore di telefonia mobile è identificato commercialmente sulla base della qualità e della quantità dei servizi offerti ed è questo il valore aggiunto preminente di Poste Mobile
Per questo riteniamo grave questa operazione di scorporo della rete fissa da quella mobile, sbagliata se funzionale alla vendita di Postemobile, incoerente con le logiche di piano industriale che hanno sempre sotteso la forte integrazione dei servizi forniti dalle aziende del Gruppo.
Per questo motivo non abbiamo sottoscritto il verbale di accordo richiesto dall'art 47 e chiediamo una decisa accelerazione dell'appuntamento previsto con l'Amministratore Delegato.
La Segretaria Nazionale Area Servizi
Cinzia Maiolini
Maiolini (Slc Cgil): decisamente vaghe le ragioni dello "spezzatino" di Poste mobile
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Lettera a Poste Italiane e Anci su difficoltà di accesso negli uffici
17 Settembre 2020
Roma, 17 settembre 2020
Al Dott. Antonio De Caro Presidente ANCI
Al Dott. Matteo Del Fante A.D. Poste Italiane
Al Dott. Giuseppe Lasco Co General Manager Poste Italiane
Oggetto: Difficoltà di accesso negli Uffici Postali
La difficile situazione venutasi a c...
Segreterie Nazionali scrivono a Nexive per consegna corrispondenza a firma.
4 Agosto 2020
Spett.le NEXIVE S.p.A. Responsabile RELAZIONI INDUSTRIALI Dott. Saverio SECRETI
Oggetto: modalità consegna Nexive
Siamo venuti a conoscenza della Vs comunicazione del 03/08/2020 nella quale si ripristinano le modalità di consegna della corrispondenza a firma ante...
Segreterie Nazionali chiedono a Poste Italiane ulteriori accorgimenti per consegna oggetti a firma
3 Agosto 2020
Dr. Salvatore Cocchiaro Risorse Umane e Org.ne – R.I. Poste Italiane S.p.A. Viale Europa,175 00144 Roma
Roma, 01 Agosto 2020
Oggetto: consegna corrispondenza a firma
La mancata proroga da parte del Governo delle disposizioni che consentivano il rilascio dell’av...
Intesa sulle politiche attive a Poste Italiane
29 Luglio 2020
Incontro del 29 luglio 2020
Sottoscritta, in data odierna, l’intesa in materia di Politiche Attive riferite all’anno in corso.
Nonostante la grave crisi epidemiologica che ha pesantemente e gravemente inciso sull’intero tessuto industriale e produttivo del Paese, ...
Poste Italiane. Accordo PdR 2020
29 Luglio 2020
Sottoscritto, in data odierna, l’accordo di proroga del premio di risultato, anno 2020.
Il confronto si è rilevato da subito alquanto complesso per il comprensibile atteggiamento prudenziale dell’Azienda a causa della grave crisi pandemica che ha prodotto un calo d...
Incontro con Poste Italiane sul PdR
17 Luglio 2020
RINNOVO PREMIO DI RISULTATO
Incontro del 15 luglio 2020
Si è appena concluso l’incontro odierno sul rinnovo del Premio di Risultato delle Aziende del Gruppo Poste, riferito all’anno in corso.
La trattativa non nasce sotto i migliori auspici, avendo l’Azien...