Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Siglato nella giornata del 26 luglio, dopo un serrato confronto, l’accordo sul Premio di Produttività destinato ai lavoratori di Poste Italiane e delle Aziende Gruppo, vigenza anno 2016.
L’intesa mette in protezione gli importi di produttività dell’anno in corso e assume valenza particolare sia in considerazione del delicato clima relazionale entro cui essa è maturata, sia per i tratti di merito che esprime. Infatti, nonostante trattasi di una sostanziale proroga per l’anno in corso dei contenuti del premio 2015, l’esito del negoziato introduce importanti modifiche che riguardano gli obiettivi a carattere nazionale, a cui è legata l’erogazione del 20% del Premio:
Divisione PCL, peso 10%, al raggiungimento di due obiettivi
- realizzazione progetto Bari;
- implementazione nuova flotta aziendale.
Divisione MP, peso 10%, al raggiungimento di due obiettivi
- conformità di processo, con numero ben definito di profilazioni MIFID e IVASS;
- qualità percepita sulle operazioni finanziarie a normativa MIFID, certificata dal Marketing Strategico.
Il restante 80% legato all’EBIT.
E’ evidente che la struttura del Premio garantisce margini ampi di realizzazione.
L’accordo apporta modifiche importanti all’allegato 4, rivalutando alcune figure professionali alle quali viene giustamente riconosciuta la quota di produzione, anziché quella di staff. Infatti, passano nei profili di produzione i colleghi di MBPA che svolgono il ruolo di venditore junior, account, account specialista, venditore PAL, venditore business, venditore specialista. Inseriti anche in produzione i venditori mobili di filiale e quelli di operazioni bancoposta (ex CUAS). Assunto, altresì, dalle parti l’affidamento a definire, entro il primo trimestre 2017, il rinnovo triennale del PdR, periodo 2017-2019; in tale occasione saranno valutate le posizioni di altre figure professionali ancora oggi codificate in profili di staff, nonostante, a nostro avviso, svolgano compiti connessi alla produzione.
Nelle prossime settimane dovrà avviarsi analogo confronto in Postel, Poste Mobile e Postecom, aziende titolari di un proprio PdR contrattato con le scriventi OO.SS.
LE SEGRETERIE NAZIONALI SLP CISL SLC CGIL FAILP CISAL CONFSAL COM.NI UGL COM

Scarica il verbale: Verbale 26 luglio 2016_PdR

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste Italiane: lettera aperta di Slc e Cgil a tutti i lavoratori

  24 Aprile 2025   poste italiane servizi postali
La lotta contro la riorganizzazione e la privatizzazione di Poste Italiane è “giusta e necessaria”. A definirla così, il segretario generale Slc Riccardo Saccone e il segretario confederale Cgil Pino Gesmundo in una lettera aperta a tutti i lavoratori e le lavoratric...

Slc Cgil e Uilposte denunciano Poste Italiane

  27 Febbraio 2025   poste italiane servizi postali
Comportamenti illegittimi dell’azienda: chiediamo ai giudici di fermare le riorganizzazioni di DTO, MP e PCL e riaprire le trattative per raggiungere una nuova intesa che tuteli gli interessi delle lavoratrici e dei lavoratori Nella giornata di ieri, 25 febbraio 20...

Poste: Landini e Bombardieri, "Si impedisce a Cgil e Uil di rappresentare i lavoratori"

  6 Dicembre 2024   poste italiane servizi postali
Roma, 6 dicembre - “La situazione che si è venuta a creare in Poste Italiane desta enorme preoccupazione”. Lo affermano, in una nota, i segretari generali di Cgil e Uil Maurizio Landini e PierPaolo Bombardieri. “Registriamo problemi - sottolineano i leader delle due...

Poste Italiane: epurazione di Cgil e Uil dal tavolo di trattativa

  20 Novembre 2024   poste italiane servizi postali
Roma, 19/11/2024 Spett.le Poste Italiane Spa c.a. Dott. Del Fante Matteo c.a. Dott. Lasco Giuseppe c.a. Dott.ssa Morandi Tiziana c.a. Dott. Mazzi Roberto  Oggetto: Stato delle Relazioni Sindacali Si è consumata in data odierna una delle più brutte pagine...

Poste Italiane: Di Ceglie, "Prioritario eliminare la precarietà"

  21 Ottobre 2024   Comunicati stampa poste italiane
(U.S. Slc Cgil) -Roma, 18 ott- “Non ci basta ciò che pure abbiamo fatto negli ultimi dieci anni in Poste per contrastare il lavoro precario e povero. Vogliamo eliminare la precarietà ovunque, anche nella maggiore azienda del Paese”. Il Segretario nazionale Slc, Nicol...

Poste: Cgil e Slc, Inaccettabile rinuncia al Servizio Universale

  1 Ottobre 2024   poste italiane servizi postali
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 1° ottobre – “Nei giorni scorsi l’amministratore delegato di Poste Italiane Spa ha comunicato che l’azienda nel 2026 potrebbe non concorrere alla procedura di gara per il rinnovo del Servizio Universale. Se c...