Leggiamo la lettera di fine anno con cui l'Ing Marchese magnifica i risultati raggiunti dalla Divisione Mercato Privati, che da tempo dirige.
Nulla di strano se non fosse quel maldestro passaggio sull'assenteismo da abbattere.
Intanto vogliamo segnalare che il termine assenteismo ha una accezione ed un significato preciso e sottende uno scarso senso del dovere.
Nello specifico poi si riconducono al presunto assenteismo fattispecie quali la fruizione della legge 104, gli infortuni ed i permessi sindacali il che é per noi del tutto inaccettabile.
Si tratta infatti di assenze normate per legge: l'ing Marchese sa o dovrebbe sapere infatti che gli infortuni sono eventi incidentali certificati dagli organismi competenti, la fruizione dei permessi previsti dalla legge 104 é garantita a seguito di apposita certificazione medica di gravi patologie ed i permessi sindacali sono fruiti sulla base di accordi aziendali e, quota parte, previsti dallo Statuto dei lavoratori.
Dunque é incomprensibile ed inaccettabile un cosí volgare pressapochismo.
Ci aspettiamo una rettifica che espliciti il rispetto dovuto a tutte le colleghe ed i colleghi assenti, e non assenteisti, per giustificati e leciti motivi.
Comunicato Slc su Mercato privati
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Poste: Solari, "Giorgetti guardi i dati trimestrali. Ha ancora senso privatizzare?"
16 Maggio 2024
(U.S.Slc Cgil) - Roma, 15 mag - “Penso che il ministro dell’Economia, Giorgetti, dovrebbe dare un’occhiata alla trimestrale di Poste Italiane. Ne ricaverebbe che l’utile dichiarato per il solo primo trimestre di questo anno è di oltre 500 milioni di euro, di cui circ...
Poste Italiane, interlocutorio l'incontro su Mercato Privati
10 Aprile 2024
Si è svolto oggi l’incontro con l’azienda sulle tematiche relative a Mercato Privati incluse nel Piano Industriale. Si è trattato di un incontro interlocutorio, in cui l’azienda ci ha presentato tutte le linee di sviluppo che riguarderanno la divisione nel prossimo f...
Poste Italiane, No a privatizzazione della maggiore azienda del Paese
4 Aprile 2024
Poste: Cgil ed Slc, No a privatizzazione della maggiore azienda del paese. Si vanifica sua funzione sociale
(U.S. Cgil ed Slc) -Roma 3 apr- “La più grande azienda del Paese non può essere ceduta o messa sul mercato. Le Poste, presenti capillarmente in ogni piccolo...
Poste: Di Ceglie, “Giorgetti evidenzia stato confusione Governo. Non ci fermeremo nel contrasto a svendita scellerata”
28 Marzo 2024
(U.S. Slc Cgil) -Roma, 28 mar- “Le parole del ministro Giorgetti attestano, oltre ogni ragionevole dubbio, lo stato di confusione in cui versa il Governo riguardo la svendita di Poste Italiane”. È il commento di Nicola Di Ceglie, Segretario nazionale Slc Cgil, a quan...
Poste: Preoccupazione dei sindacati per il nuovo Piano di impresa. “Attendiamo convocazione dal Mef”
20 Marzo 2024
(U.S. SlcCgil) -Roma, 20 mar- La presentazione del Piano d’Impresa in Poste Italiane arriva in concomitanza con la ulteriore cessione di azioni al mercato da parte dell’attuale Governo, ciò desta molte preoccupazioni alla compagine sindacale della categoria. In quest...
Poste Italiane, Slc Cgil in audizione alla Camera dei deputati
13 Marzo 2024
Alla IX Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera dei deputati c.a. del Presidente Onorevole Salvatore Deidda
Roma, 12 marzo 2024
Oggetto: Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri concernente l’alienazione di una quota...