Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Abbiamo letto con molta attenzione la denuncia del 26 scorso delle Segreterie Nazionali SLP-CISL, FAILP-CISAL, CONFSAL COM e UGL-COM sullo stato dell’arte in cui versa la Divisione Mercato Privati.
Innanzitutto una doverosa precisazione: la scrivente Segreteria Nazionale non ha concordato nulla con l’Azienda. Il 21 dicembre scorso è stato firmato un verbale di riunione dove non è presente nessun passaggio dal quale si evinca che SLC CGIL ha raggiunto un intesa su un solo punto del verbale sopracitato.
Continuiamo, tuttavia, a credere che abbiamo fatto bene a partecipare alle riunioni convocate dall’Azienda, con la procedura di forzatura prevista dall’art.2 del nostro contratto. Un sindacato non deve mai rinunciare a svolgere il proprio ruolo e cercare sempre di perseguire responsabilmente nel suo operato l’interesse collettivo di coloro che si onora di rappresentare. Con questo spirito abbiamo partecipato alle quattro riunioni, dove abbiamo preso solo atto dei numeri stigmatizzando l’insufficienza degli stessi, cercando al contempo di suggerire regole trasparenti per le trasformazioni part time in full time e per i passaggi alla sportelleria. La nostra insoddisfazione sull’esito della riunione è stata concretizzata in un verbale solo di riunione e non in un verbale di accordo.
Fatta questa doverosa puntualizzazione, torniamo sul merito della denuncia che fa riferimento a carenza degli organici, pressioni commerciali, insufficienza delle trasformazioni da part time in full time e stress del lavoro correlato: temi che sono patrimonio della nostra organizzazione da anni e che abbiamo fortemente voluto quale parte della piattaforma dello sciopero del 4 Novembre scorso, sciopero che ha visto le donne e gli uomini della SLC protagonisti determinanti nelle piazze del nostro paese per il successo straordinario della mobilitazione.
Noi ci chiediamo qual sia la logica di spaccare il fronte sindacale: abbiamo alle porte sfide difficili e ci riferiamo alla privatizzazione, madre di tutte le battaglie, al rinnovo del CCNL e la riorganizzazione di PCL, materie che incidono e che ricadranno quotidianamente sulla pelle dei Lavoratori. Ci chiediamo: siamo più forti con un panorama sindacale litigioso e diviso o forse siamo più deboli di fronte a questi temi? I Lavoratori ci vogliono vedere frammentati o invocano l’unità sindacale? E’ giusto proseguire su strade diverse quando nel merito riconosciamo gli stessi problemi o dobbiamo incominciare ad alzare il livello della discussione adeguandola alle sfide sopracitate?
SLC CGIL è pronta a rilanciare l’unità sindacale quale unica strada per rispondere a questi interrogativi. Quanto accaduto in PCL dove, a seguito di unanime richiesta sindacale, l’azienda ha ritenuto di non procedere con l’art.2 e riprendere le trattative bloccando l’implementazione prevista, ci mostra che l’unità del fronte sindacale rimane elemento fondamentale per dare risposte ai Lavoratori. Se però qualcuno di fronte alla storia e ai Lavoratori si vuole assumere la responsabilità di non raccogliere il nostro appello all’unità, noi come SLC CGIL avvieremo da soli tutte le azioni a difesa dei Lavoratori, in coerenza con il cartello rivendicativo dello Sciopero del 4 Novembre.

Il Segretario Nazionale Slc Cgil
Area Servizi Nicola Di Ceglie

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste Italiane: inadeguate le misure contro il caldo a tutela dei portalettere

Rischio “ondate di calore”: ma a Poste Italiane non fa né caldo né freddo… …mentre le lavoratrici e i lavoratori arrancano al caldo sull’asfalto bollente sotto il sole di mezzogiorno. Ma si sa, secondo l’azienda i portalettere lavorano tutti all’ombra, magari con una...

Poste Italiane: nessun confronto. Avanti con la mobilitazione

  26 Giugno 2025   poste italiane servizi postali
Si è svolto in mattinata l’incontro tra i vertici del Gruppo Poste Italiane e le delegazioni di tutte le organizzazioni sindacali di categoria. Innanzitutto, va detto che, cosa del tutto inusuale, l’incontro si è concretizzato in un monologo dei vertici aziendali che...

Poste Italiane: annullato il presidio, ma non ci faremo silenziare

L'azienda sfugge dal dissenso Questa mattina si terrà il previsto incontro tra il vertice aziendale di Poste Italiane e le organizzazioni sindacali di categoria. L’incontro arriva nel pieno di una fase molto complicata, con Slc Cgil e Uilposte che hanno intrapreso un...

Poste Italiane: grazie a Report per far luce su precarietà in azienda

Grazie a Report che ieri sera su Rai 3 che ha raccontato, anche grazie alle denunce di SLC CGIL, precarietà per i lavoratori di Poste Italiane e disservizi per i cittadini. «Ancora una volta Report ieri sera ha dimostrato cosa significa fare giornalismo di inchiest...

Politiche di genere in Poste Italiane

SLC CGIL: “Malgrado le norme e le certificazioni in Poste Italiane la strada per la piena parità di genere è ancora lunga. Maternità, part time volontario, lavoro di cura famigliare restano ancora fattori di discriminazione” In Poste Italiane il 55% del personale è ...

Poste Italiane: adesione massiccia allo sciopero

Poste Italiane: il dissenso fa paura. Slc Cgil e Uil Poste: la riuscita di questa bellissima giornata di mobilitazione ci da forza per proseguire con ancor maggiore determinazione nella mobilitazione Roma, 3 giugno 2025 - Mentre lo sciopero è ancora in corso, e mol...