Il 7 dicembre u.s. è stata finalmente siglata un’intesa unitaria che recupera l’accordo separato sul PDR di luglio, riconquistando condizioni di equità per tutte le lavoratrici ed i lavoratori di Poste Italiane. L’accordo arriva dopo mesi di grandi battaglie, mesi in cui la SLC CGIL ha lottato con tutte le sue forze per difendere la condizione delle lavoratrici in astens...ione obbligatoria per maternità, per le quali l’assenza prevista dalla legge veniva impropriamente paragonata ad un’assenza per malattia; ma anche per coloro che, subito un infortunio sul lavoro erano considerati assenti come fossero in gita da qualche parte per diletto; ci siamo indignati e abbiamo denunciato il tentativo di considerare i fruitori di Legge 104 come degli “assenteisti di professione”, così come abbiamo considerato inaccettabile il fatto che donare il proprio sangue per salvare una vita umana dovesse “costare” ad un lavoratore 140 euro. Abbiamo fatto dunque un lungo cammino, insieme alla SLP CISL, determinando ferme prese di posizione da parte delle associazioni che rappresentano alcune delle categorie coinvolte, come nel caso dei donatori di sangue, così come abbiamo portato l’inaccettabile questione della discriminazione per le lavoratrici assenti per maternità all’attenzione del Ministro del Lavoro, provocando una sua presa di posizione a favore di quanto da noi sostenuto. Con l’accordo sottoscritto venerdì scorso tutto questo viene recuperato dunque, a partire dall’odioso tentativo di applicare quelle condizioni in maniera retroattiva per il 2011. Nello specifico, il cosiddetto “Super Bonus”, legato alla presenza, si riconosce dunque per l’anno scorso secondo i vecchi criteri (senza nessuna discriminazione quindi per donne in astensione obbligatoria per maternità, infortunati, fruitori di L.104, donatori di sangue etc.). I 140 euro di bonus presenza verranno erogati dunque anche a queste lavoratrici e a questi lavoratori con le competenze di dicembre. Per il 2012 e il 2013 si elimina invece il Super Bonus e si spalma la cifra sul montante del premio (che non prevede le penalizzazioni previste dal Super Bonus), con un aumento strutturale di 50 euro sul livello C sportellista (nessun aumento era previsto nell’accordo precedente). Eliminate dunque tutte le penalizzazioni a carico dei soggetti più deboli, si recupera anche la grave e pericolosa stortura che prevedeva che il bonus non venisse riconosciuto alle lavoratrici e ai lavoratori che avessero aderito anche ad una sola giornata di sciopero, costituendo così un pericoloso precedente in cui, con il salario, si tentava di condizionare la libera espressione dei lavoratori. Ovviamente, alla fine di questo lungo percorso, siamo soddisfatti per il risultato ottenuto, anche perché aver registrato un passo indietro da parte di coloro che avevano sottoscritto l’accordo di luglio rappresenta a nostro avviso un fatto straordinariamente positivo, che deve far riflettere sulla necessità di continuare a lavorare affinchè non si approfitti delle divisioni sindacali per infierire colpi durissimi ai diritti delle lavoratrici e dei lavoratori. la Segretaria Nazionale SLC CGIL Barbara Apuzzo
TUTTE LE NOTIZIE
Poste Italiane: grazie a Report per far luce su precarietà in azienda
16 Giugno 2025
Grazie a Report che ieri sera su Rai 3 che ha raccontato, anche grazie alle denunce di SLC CGIL, precarietà per i lavoratori di Poste Italiane e disservizi per i cittadini.
«Ancora una volta Report ieri sera ha dimostrato cosa significa fare giornalismo di inchiest...
Politiche di genere in Poste Italiane
11 Giugno 2025
SLC CGIL: “Malgrado le norme e le certificazioni in Poste Italiane la strada per la piena parità di genere è ancora lunga. Maternità, part time volontario, lavoro di cura famigliare restano ancora fattori di discriminazione”
In Poste Italiane il 55% del personale è ...
Poste Italiane: adesione massiccia allo sciopero
3 Giugno 2025
Poste Italiane: il dissenso fa paura. Slc Cgil e Uil Poste: la riuscita di questa bellissima giornata di mobilitazione ci da forza per proseguire con ancor maggiore determinazione nella mobilitazione
Roma, 3 giugno 2025 - Mentre lo sciopero è ancora in corso, e mol...
Poste Italiane: Landini e Bombardieri, “Al fianco di lavoratrici e lavoratori in sciopero”
31 Maggio 2025
DICHIARAZIONE DI MAURIZIO LANDINI, SEGRETARIO GENERALE CGIL, E DI PIERPAOLO BOMBARDIERI, SEGRETARIO GENERALE UIL
Le categorie di CGIL e UIL del settore postale hanno proclamato lo sciopero per martedì prossimo 3 giugno 2025 per rivendicare diritti e salario per le...
Poste Italiane: difendiamo il diritto di sciopero
29 Maggio 2025
Roma, 28 maggio 2025
Spett.le Poste Italiane Dott.ssa Tiziana Morandi Responsabile RU Dott. Roberto Mazzi Responsabile RI
La presente per richiamare l’azienda ad attenersi scrupolosamente alle norme che tutelano e disciplinano l’esercizio del diritto di sciopero, ...
Poste Italiane: le ragioni dello sciopero Slc Cgil e Uil Poste
27 Maggio 2025
COMUNICATO STAMPA CGIL NAZIONALE, SLC CGIL, UIL NAZIONALE, UIL POSTE
Sciopero nazionale Slc Cgil e Uilposte prossimo 3 giugno: “Basta promesse vane! Salario e diritti in Poste Italiane”
Si è svolta oggi, nella sede della Uil, in Via Lucullo 6, la conferenza stamp...